Badminton
Marco Impiglia
La storia
Il volano
Il badminton, come molte altre discipline sportive dell'epoca moderna, nacque in Inghilterra nel momento in cui si diedero regole di gara a quello che era [...] all'avversario e, nel doppio, al compagno di squadra. L'età d'inizio più proficua per la pratica va dai cinque ai padroneggiare, maggiori divengono le sue possibilità di eseguire l'azione vincente inducendo l'avversario all'errore.
Le modalità per ...
Leggi Tutto
Bioterrorismo
Florigio Lista
Nella maggior parte dei Paesi, la difesa contro le armi biologiche ha ricevuto scarsa attenzione a causa dell’improbabilità del loro utilizzo e, soprattutto, dell’intrinseca [...] fisici di altro tipo, come l’onda d’urto, il calore e le radiazioni ionizzanti, livello richiesto di preparazione e di azione per la difesa della salute pubblica comportamenti da adottare, e non solo le squadre di risposta all’emergenza e gli esperti ...
Leggi Tutto
Nuove prospettive nell’Intelligenza artificiale
Roberto Cordeschi
Ernesto D’Avanzo
Premessa
Il programma di ricerca noto come Intelligenza artificiale (IA) nasce ufficialmente nel 1956, nel corso della [...] che popolano il World wide web (web d’ora in avanti) che quei temi sono ripresi di controllo e di pianificazione dell’azione basato su un modello del mondo, uno dei tanti impieghi di robot umanoidi: squadre di tali robot hanno cominciato dal 2002 ...
Leggi Tutto
Direttive europee in tema di reciproco riconoscimento
Teresa Bene
I decreti legislativi che attuano le decisioni quadro relative all’ex “terzo pilastro” ridisegnano il quadro normativo dedicato alle [...] 2002/465/GAI del Consiglio, del 13.6.2002, relativa alle squadre investigative comuni e i d. lgs. 12.5.2016 nn. 73, 74 e 75 in una maggiore incisività, rapidità e efficacia dei risultati dell’azione, e dall’altro, dall’ampio spazio assegnato anche ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Teoria e pratica nel Medioevo
Guy Beaujouan
Teoria e pratica nel Medioevo
L'Alto Medioevo
Il giudizio negativo, talvolta velato di [...] idea di progresso e la presa di coscienza della capacità d'innovazione; si pensi a Federico II e alla sua di tale geometria sono anche le squadre a bordi non paralleli, come quelle a quelli naturali e l'azione degli artigiani limitata all'imitazione ...
Leggi Tutto
Il nuovo sistema della giustizia sportiva
Francesco Cardarelli
Nel corso del 2014 sono state approvate dal CONI importanti riforme in materia di giustizia sportiva, mediante la creazione di un unico [...] alle stesse delle squadre e degli atleti, dalla data di esercizio dell’azione disciplinare, quella di appello del CONI, deliberato dal Consiglio Nazionale il 28.2.2008 ed approvato con d.m. 7.4.2008.
10 Lubrano, E., Il Tribunale nazionale arbitrale ...
Leggi Tutto
Sport e musica nella storia
Federico Del Sordo
L'incontro di due mondi
L'origine della molteplicità di relazioni fra attività sportive e musica va ricercata in senso generale nel significato che le [...] umanizzato" (ivi, p. 362).
Va anche ricordato che l'azione di contesa (e quindi di 'gara') ha spesso indossato le del rendimento della loro squadra o almanaccando avversari e arbitri. Non è raro che tale forma d'espressione musicale, da semplice ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Babbage e le origini del calcolo automatico
John Fauvel
Babbage e le origini del calcolo automatico
Il calcolatore elettronico programmabile, nella sua forma attuale, è figlio [...] e in altre scuole. Gli inglesi, d'altra parte, erano riusciti a creare una e la maggior parte delle funzioni delle squadre di de Prony poteva essere eseguita da Babbage vide da bambino un automa di donna azionato da un meccanismo, che egli comprò molti ...
Leggi Tutto
Novità in tema di cooperazione internazionale
Gaetano De Amicis
Vengono analizzate le novità introdotte in materia di mutuo riconoscimento, rogatorie, estradizione e trasferimento dei procedimenti penali, [...] d.lgs. 15.2.2016, n. 37; d.lgs. 15.2.2016, n. 38), le ordinanze cautelari personali di tipo non detentivo (d.lgs. 15 .2.2016, n. 36), le squadre investigative comuni (d ossia dopo che è stata esercitata l’azione penale. L’ordinanza di sospensione è ...
Leggi Tutto
ERASMO da Narni, detto il Gattamelata
Antonio Menniti Ippolito
Nacque intorno al 1370 a Narni (prov. di Terni) da Paolo, di professione fornaio, e da Melania Gattelli di Todi. Il suo vero nome di battesimo [...] di dividere le proprie forze in quindici squadre, una delle quali affidò a E., e decretato la Repubblica.
Sotto l'azione congiunta di E., del legato di dopo aver lasciato in Brescia, sotto la guida di Taddeo d'Este, 600 cavalli e altri 1.000 fanti. L' ...
Leggi Tutto
squadra
s. f. [der. di squadrare; il sign. militare si sviluppa prob. perché riferito, in origine, a formazioni in quadrato]. – 1. a. Strumento da disegno (di legno, metallo o materiale plastico), il cui contorno esterno è a forma di triangolo...
azione1
azióne1 s. f. [dal lat. actio -onis, der. di agĕre «agire», part. pass. actus]. – 1. a. L’agire, l’operare, in quanto espressione e manifestazione della volontà; s’identifica ora con atto (considerata in questo caso l’azione come atto...