FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] divisione su due o tre brigate, le brigate su due o tre squadre (circa 600 apparecchi oltre la riserva); b) corpo di aviazione leggiera difficoltà: gli Stati Uniti avevano ripreso la propria libertà d'azione e anche in Europa la "mentalità di guerra" ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] Mediterraneo, un mare ristretto in cui le squadred'assalto, validissime nel Pacifico, non erano utilizzabili ma approfondì anche il problema della condotta delle ostilità e delle azioni che sono lecite o illecite per i belligeranti nel corso della ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] , un trauma culturale e spirituale. Gli ingegneri, gli uomini d'azione, i Ford, i Citroën, che hanno dato inizio a la sfera di attività è abbastanza vasta, i membri della squadra possono occupare a turno i differenti posti di lavoro, rompendo ...
Leggi Tutto
Guido Bertolaso
Protezione civile
…tutelare l'integrità della vita,
i beni, gli insediamenti e l'ambiente
(l. 225/92)
Struttura e metodi
della Protezione civile italiana
di Guido Bertolaso
2 giugno
Nella [...] 9 dicembre 1999 è stato messo a punto un secondo programma d'azione comunitario, per il periodo dal gennaio 2000 al dicembre 2004, per migliorare la capacità di reazione, la costituzione di squadre di valutazione e coordinamento, un sistema comune di ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] mantiene nelle acque indiane una delle sue squadred'incrociatori leggieri e alcune cannoniere, al sacrificio; il pensiero della morte e della necessità di compiere il bene, azione non meno meritevole che l'onoranza agli dei: tutto ciò viene in un ...
Leggi Tutto
MARINA
Romeo BERNOTTI
Plinio FRACCARO
Giulio INGIANNI
Pino FORTINI
. Questo vocabolo indica genericamente il complesso delle navi di uno stato e dei servizî ad esse inerenti. Si distinguerà in questo [...] spagnola (14 febbraio 1797) e dalla vittoria di Camperdown riportata dalla squadra dell'ammiraglio Duncan (v.) contro gli Olandesi (31 ottobre 1797).
Della libertà d'azione nel Mediterraneo i Francesi si valsero nel 1798 effettuando la spedizione in ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] sua produzione complessiva ammonta a 36 melodrammi e a 17 azioni sacre, quello viennese va considerato periodo fecondo. Di certo lo della cinelliana Biblioteca volante -, nel quale lavorano squadred'operai specializzati, nel quale s'affanna una ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] dalla sua finalità primaria e lo trasforma in strumento d'azione al servizio della propria immagine. Si notano infatti viari principali, tutte le strade frequentate sono ormai visitate da squadre di pulitori e l'incarico della pulizia della città è ...
Leggi Tutto
Dalla riscoperta della pace all'inestinguibile sogno di dominio
Gaetano Cozzi*
Come poteva reggersi la veneta Repubblica
Il problema della "crisi generale" del Seicento
"Crisi generale del Seicento". [...] ufficiale). Le navi del duca d'Este si incontravano nel luglio del 1660 con le squadre pontificia, toscana e maltese, oltre a raccomandarli al papa, lasciando poi loro libertà d'azione. In particolare l'Amelot ricordava con grandissima ammirazione ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] tessitori, i quali premevano per una maggiore libertà d'azione (166).
Egualmente una rigida separazione dei ruoli tra la possibilità di armare e far veleggiare in qualsiasi momento una squadra di quattro galere e due altri vascelli (E. Concina, L ...
Leggi Tutto
squadra
s. f. [der. di squadrare; il sign. militare si sviluppa prob. perché riferito, in origine, a formazioni in quadrato]. – 1. a. Strumento da disegno (di legno, metallo o materiale plastico), il cui contorno esterno è a forma di triangolo...
azione1
azióne1 s. f. [dal lat. actio -onis, der. di agĕre «agire», part. pass. actus]. – 1. a. L’agire, l’operare, in quanto espressione e manifestazione della volontà; s’identifica ora con atto (considerata in questo caso l’azione come atto...