• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [6]

Invasi dalla plastica

Atlante (2024)

Invasi dalla plastica C’è un nuovo mostro che si aggira per l’Italia. Non fa rumore, non spaventa i bambini, anzi, spesso ha forme colorate e accattivanti. È la plastica, il Godzilla dei nostri tempi, che invece di distruggere [...] fatto di male per meritarsi tutto questo.Ma non sono sole in questo calvario acquatico. Cetacei, uccelli marini, persino squali e razze stanno pagando il prezzo della nostra dipendenza dalla plastica. Il capodoglio, maestoso gigante dei mari, si ... Leggi Tutto

Una nuova generazione di squali per sopravvivere all’inquinamento oceanico

Atlante (2016)

Una nuova generazione di squali per sopravvivere all’inquinamento oceanico Le caratteristiche biologiche dei moderni cuccioli di squalo sono tali da garantire la sopravvivenza degli animali anche quando entrano in contatto con i livelli di acidificazione oceanica previsti per [...] il prossimo secolo. La dimostrazione arriva da ... Leggi Tutto

Una pattuglia di droni anti-squalo

Atlante (2015)

Una pattuglia di droni anti-squalo Il governo del New South Wales ha approvato l’adozione di un prototipo di drone in grado di individuare la presenza di eventuali squali sotto la superficie dell’acqua: sarà impiegato per pattugliare le [...] coste del New South Wales (dove negli ultimi 12 ... Leggi Tutto

Perché gli squali non hanno le ossa

Atlante (2014)

Perché gli squali non hanno le ossa Un team internazionale di ricercatori, coordinato da Byrappa Venkatesh (esperto di genetica presso l’Agency for Science, Technology and Research di Singapore), ha recentemente sequenziato e analizzato [...] per la prima volta il genoma completo dello squal ... Leggi Tutto

Il colpo di coda dello squalo

Atlante (2013)

Il colpo di coda dello squalo Non solo denti affilati e velocità: alle caratteristiche letali degli squali va aggiunta anche la coda. Un gruppo di ricercatori coordinati da Simon Oliver, responsabile del Thresher Shark Research and [...] Conservation Project, ha infatti portato alla l ... Leggi Tutto

Caccia agli squali della musica

Atlante (2012)

Caccia agli squali della musica Sony Music Entertainment e Warner Music Group scendono in campo contro Grooveshark. I due colossi hanno deciso di unirsi alla causa mossa il novembre scorso dalla Universal Music contro la creatura di Escape Media Group Inc. fondata nel 2006.La cont ... Leggi Tutto
Vocabolario
squalano
squalano s. m. [der. di squal(ene), col suffisso chim. -ano]. – Composto organico, idrocarburo saturo a 30 atomi di carbonio che si ottiene per idrogenazione dello squalene o dell’olio di fegato di pescecane: si usa come componente di miscele...
squalo
squalo s. m. [dal lat. squalus]. – 1. Nome di varî pesci cartilaginei a corpo tipicamente fusiforme, con fenditure branchiali ai lati, di solito predatori, con bocca arcuata, generalmente ventrale e munita per lo più di numerosi denti aguzzi....
Leggi Tutto
Enciclopedia
SQUALI
SQUALI (fr. requins, squales; sp. squalos; ted. Haifische; ingl. sharks) Umberto D'Ancona Selaci a corpo tipicamente fusiforme, con fenditure branchiali ai lati del capo, in contrapposizione ai Batoidei. Vanno compresi sotto questa denominazione...
SELACI
SELACI (lat. scient. Selachii) Ugo D'ANDREA Umberto D'ANCONA Geremia D'ERASMO Gruppo di Pesci (v.) della Sottoclasse Elasmobranchii. Sono caratterizzati dall'avere lo scheletro cartilagineo, talvolta in parte calcificato, le pinne sostenute...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali