Tra il 2000 e il 2005 la produzione siderurgica mondiale, soprattutto per effetto dello spettacolare sviluppo cinese e, in parte, per la ripresa delle economie in transizione, è mediamente cresciuta del [...] al di sopra dei 110,3 del 1990. Altri Paesi, come Pakistan, Bangla Desh, Corea del Nord, Myanmar, Filippine, SrīLaṅkā, Vietnam, hanno una produzione che non è affatto proporzionata alla loro consistenza demografica.
Lo sviluppo tecnologico
Dopo le ...
Leggi Tutto
Architetto giapponese, nato a Osaka il 13 settembre 1941. Seguita e apprezzata dalla critica internazionale, la sua raffinata produzione è caratterizzata da una grande attenzione alle proporzioni e alla [...] si è molto occupato anche di edilizia residenziale: fra le migliori realizzazioni recenti vi sono la Pringiers House a Mirissa (2004-08), nello SrīLaṇkā; la casa a Monterey (2006-11), in Messico e il ranch per Tom Ford a Santa Fe (2012), New Mexico ...
Leggi Tutto
GORMLEY, Antony
Carlotta Sylos Calò
Scultore inglese, di madre tedesca e padre irlandese, nato a Londra il 30 agosto 1950. La sua ricerca è rivolta all’indagine della relazione tra corpo e spazio attraverso [...] anni Settanta, interessato alla cultura buddista e mediorientale, ha viaggiato in Turchia, Siria, Afghānistān, Pakistan, India, ῾Irāq, Irān e SrīLaṅkā (197174). Dopo un anno di studi alla Central School of art di Londra (1974-75) si è iscritto alla ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] della storia antica del Subcontinente indiano è necessario ricordare le cronache Pali a sfondo buddhistico compilate nello SriLanka. Sebbene le cronologie non siano sempre del tutto attendibili, il Dīpavaṁsa (Storia dell'Isola), redatto nel V ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. Il pensiero indiano
Raffaele Torella
Il pensiero indiano
Una 'filosofia' indiana?
I diversi modi in cui nel tempo si è articolata questa domanda e le risposte date a essa sono da inquadrare, [...] si forma nel corso dei secoli una grande mole di letteratura esegetica. Mentre questa letteratura rimane confinata nell'isola di SriLanka, da cui poi si diffonderà nell'Asia sud-orientale, l'Abhidharma dei Sarvāstivādin, in sanscrito, si imporrà in ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] , le più antiche tracce archeologiche di una parziale dipendenza dalle risorse vegetali provengono da alcuni siti recentemente scavati nello SriLanka: dai livelli del Riparo sotto roccia di Beli-Lena, datati fra 10.500 e 8500 anni fa, proviene una ...
Leggi Tutto
Nazione
Giuseppe Galasso
sommario: 1. Stato e nazione. 2. Le realtà nazionali nel mondo extraeuropeo: a) le Americhe e gli ex dominions britannici; b) l'area asiatica; c) l'Africa subsahariana; d) il [...] è divisa l'Indocina francese, alle Filippine, alla Thailandia e fino allo spazio, più o meno indiano, della Birmania, dello SriLanka, del Bhutan, del Nepal - i processi in corso appaiono molto complessi, molto diversificati e di grande interesse.
Le ...
Leggi Tutto
Vedi MONUMENTO FUNERARIO dell'anno: 1963 - 1995
MONUMENTO FUNERARIO (v. vol. V, p. 170)
E. Fiore Marochetti
G. Palumbo
L. Bacchielli
B. Genito
N. G. Gorbunova
B. J. Staviskij
A. A. Di Castro
R. [...] La diffusione dei m. f. megalitici copre una vasta area compresa tra la regione himalayana e quella meridionale e ŚrīLanka, con una distribuzione essenzialmente concentrata nella regione del Deccan centrale e in alcune aree del Tamil Nadu. A seconda ...
Leggi Tutto
Breve storia dell'unionismo e dell'ecumenismo
Riccardo Burigana
Introduzione
Le vicende storiche dell’ecumenismo in Italia sono poco note1 mentre, paradossalmente, sono più conosciuti i progetti di [...] , associata alla Confederazione benedettina solo nel 1970, inizia un’attività missionaria con la fondazione di nuove case in SriLanka, Argentina e in Nigeria24. Su un altro piano, pur richiamandosi a un ecumenismo spirituale, si colloca l’esperienza ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Indonesia
Peter Bellwood
Fiorella Rispoli
Timbul Haryono
Edwards E. McKinnon
Ian C. Glover
Pierre-Yves Manguin
Wilhelm G. Solheim II
Tim Reynolds
David Bulbeck
Sue [...] , che consistono nella presenza di ceramica importata del tipo Rouletted Ware simile a quella dell'India orientale (rinvenuta ad Arikamedu) e dello SriLanka, datata tra il II sec. a.C. e la fine del I sec. d.C. Una conferma proviene da recenti dati ...
Leggi Tutto
tamil
tàmil (o tàmul) s. m. – Denominazione di una lingua dravidica parlata dalle popolazioni Tamil (o Tamul) stanziate nella parte merid. del Deccan e in quella settentr. dell’isola di Srī Laṅka, usata da più di 30 milioni d’individui.
tamilico
tamìlico agg. (pl. m. -ci). – Della popolazione Tamil (v. la voce prec.): lingua t., dialetti t.; la letteratura t., le tradizioni popolari tamiliche. Razza t., in antropologia fisica, razza che discende dai più vecchi ceppi indiani,...