Pietra preziosa, varietà del corindone (➔) che è una forma allotropica dell’ossido di alluminio. I cristalli di r. hanno solitamente la forma di prismi a base esagonale e contengono spesso inclusioni minutissime [...] dei r. è data quasi totalmente dai giacimenti del Myanmar, che sono i più importanti, e da quelli di Thailandia e SriLanka.
La prima sintesi del r. fu realizzata nel 1837, ma il metodo pratico per ottenere r. sintetici (detti anche r. ricostituiti ...
Leggi Tutto
Rajapaksa, Mahinda. – Uomo politico singalese (n. Weeraketiya 1945). Di formazione giuridica ha esercitato la professione forense prima di dedicarsi all’attività politica. Entrò per la prima volta in parlamento [...] , di cui è fratello. Alle elezioni politiche svoltesi nell'agosto 2020 si è registrata la netta vittoria del partito SriLanka Podujana Peramuna dei fratelli Rajapaksa, che ottenendo 150 dei 225 seggi in palio si è assicurato il controllo dei due ...
Leggi Tutto
Tamil Popolazione dell’India meridionale (regione del T. Nadu, «Terra dei T.») e della parte settentrionale e orientale dello SriLanka. Dal punto di vista religioso i T. sono prevalentemente induisti, [...] probabilmente del 3°-1° sec. a.C. (➔ India).
Tigri t. (LTTE, Liberation Tigers of Tamil Eelam) Movimento ribelle dello SriLanka, che si batte per l’indipendenza della parte settentrionale e orientale del paese. Protagonista dal 1970 di una cruenta ...
Leggi Tutto
Nasheed, Mohamed. – Uomo politico maldiviano (n. Malé 1967). Laureato in studi marittimi presso l’univ. di Liverpool (GB), nel 1990 ha contribuito alla pubblicazione di una rivista politica, poi bandita [...] ), in seguito a una condanna a 18 mesi di carcere non ha potuto esercitare le sue funzioni. Fondato, in esilio in SriLanka, il Partito democratico delle Maldive (2004), di cui è diventato capo (2005), ha ottenuto la carica di presidente in occasione ...
Leggi Tutto
Minerale, costituito da ossido di alluminio, Al2O3, trigonale. Di colore vario, con lucentezza adamantina, è molto duro (occupa il nono posto nella scala delle durezze di Mohs) e se ne distinguono diverse [...] Carolina, nel Canada e nel Madagascar; in cristalli, utilizzabili per gemme, in Thailandia, Myanmar, Australia, Montana, SriLanka. In cristalli policromi o brunastri, si rinviene inoltre a Campolongo (Canton Ticino), Val Sessera (Biellese), Val ...
Leggi Tutto
Rajapaksa, Gotabaya Nandasena. – Militare e uomo politico singalese (n. Weeraketiya 1949). Fratello dell’ex presidente del Paese Mahinda Rajapaksa, si è formato all'Accademia militare dello SriLanka. [...] ha sciolto le camere e indetto nuove elezioni: svoltesi ad agosto, le consultazioni hanno registrato la netta vittoria del partito SriLanka Podujana Peramuna di G. e M. Rajapaksa, che ottenendo 150 dei 225 seggi in palio si è assicurato il ...
Leggi Tutto
Uomo politico indiano (Bombay 1944 - Madras 1991). Pilota aeronautico, entrò in politica in seguito alla morte del fratello Sanjay (1980), fino a quel momento consigliere e probabile successore della madre [...] liberalizzazione economica), di non allineamento e di affermazione del ruolo regionale dell'India (intervento del 1987 nello SrīLaṅka). Malgrado la forte maggioranza parlamentare ottenuta nelle elezioni del dic. 1984, G. subì una progressiva perdita ...
Leggi Tutto
Sirisena, Mithripala (propr. Pallewatte Gamaralalage Maithripala Yapa). – Uomo politico dello SriLanka (n. Yagoda 1951). Di origini contadine, laureatosi in Agraria nel 1973 presso la SriLanka School [...] of Agriculture di Kundasale e in Scienze politiche al Maxim Gorky Literature Institute di Mosca, è stato attivo nella politica fin da adolescente nelle fila del Partito comunista. Entrato in Parlamento ...
Leggi Tutto
pāli Forma arcaica di linguaggio medio-indiano, appartenente alla famiglia indoeuropea. In p. è stato redatto il canone buddhistico del Tipitaka, la cui redazione definitiva risalirebbe approssimativamente [...] stato la lingua originale del canone, che risultò poi alterato in parte e mescolato con altri elementi linguistici nella redazione del canone p. quale ci è pervenuto. Oggi il p. è la lingua letteraria del Myanmar, della Thailandia e dello SriLanka. ...
Leggi Tutto
Nome attribuito ad alcuni generi di Serpenti Elapidi, molto velenosi, contraddistinti dalla capacità di espandere le costole del collo tendendone la pelle a formare un cappuccio. Al genere Naja appartengono [...] è la più nota di quelle africane; Naja naja (fig. C), il c. dagli occhiali, venerata dagli Indù, è frequente in India, nello SriLanka e nel Myanmar; Ophiophagus hannah (fig. A), il c. reale, diffuso nel Sud-Est Asiatico, lungo fino a 5 m, è il più ...
Leggi Tutto
tamil
tàmil (o tàmul) s. m. – Denominazione di una lingua dravidica parlata dalle popolazioni Tamil (o Tamul) stanziate nella parte merid. del Deccan e in quella settentr. dell’isola di Srī Laṅka, usata da più di 30 milioni d’individui.
tamilico
tamìlico agg. (pl. m. -ci). – Della popolazione Tamil (v. la voce prec.): lingua t., dialetti t.; la letteratura t., le tradizioni popolari tamiliche. Razza t., in antropologia fisica, razza che discende dai più vecchi ceppi indiani,...