Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] Harbor 1977, pp. 1627-1640.
Hill, M. J., Drasar, B. S., Aries, V. C., Growther, J. S., Hawksworth, G. M., Williams, R. E. O., Bacteria and etiology in Biology of amphibian tumors, Heidelberg 1969, pp. 337 ss.
Mizutani, S., Boettiger, T., Temin, H., A ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] che, come il mercaptoetanolo, riducono i ponti −SS− inibiscono la costruzione dell'apparato mitotico: gli asters (28 S e 18 S) e da una zona intercalare molto ricca in G e C, e che non è trascritta. È il caso di aggiungere che sia i geni dell' ...
Leggi Tutto
GENETICA
Benedetto Nicoletti
(XVI, p. 509; App. II, I, p. 1022; III, I, p. 716; IV, II, p. 7)
L'inizio degli anni Quaranta segna la nascita della g. molecolare e registra i primi passi sulla via dell'identificazione [...] essere considerata la prova data da O. T. Avery, M. McCarty e C. M. MacLeod (1944), e confermata da A. D. Herschey e cell biology, OxfordNew York 1990; C. Sapienza, Imprinting parentale nei geni, in Le Scienze, 268 (1990), pp. 20 ss.; I.M. Verma, Il ...
Leggi Tutto
NEUROBIOLOGIA
János Szentágothai
Giorgio Macchi e Marina Bentivoglio
Organizzazione neuronale cerebrale e cerebellare di János Szentágothai
sommario: 1. Introduzione generale: formazioni laminari del [...] . Cowan), New York 1984.
Freund, F.G., Martin, K. A. C., Smith, A. D., Somogyi, P., Glutamate decarboxylase-immunoreactive terminals of Golgi- , in ‟Journal of anatomy", 1974, CXVIII, pp. 371 ss.
Schwartz, M. L., Goldman-Rakic, P.S., Callosal ...
Leggi Tutto
Sviluppo embrionale
CConrad H. Waddington
Antonio García-Bellido
di Conrad H. Waddington, Antonio García-Bellido
SVILUPPO EMBRIONALE
Biologia dello sviluppo di Conrad H. Waddington
Sommario: 1. Introduzione. [...] cell biochemistry", 1981, V, suppl., pp. 385 ss.
Holtfreter, J., Gewebeaffinität, ein Mittel der embryonalen 65-80.
Pauling, L. H., Itano, A., Finger, S. J., Wells, I. C., Sickle-cell anemia, a molecular disease, in ‟Science", 1949, CX, pp. 543-548. ...
Leggi Tutto
Biologia
Emanuele Padoa; Eraldo Antonini
di Emanuele Padoa ed Eraldo Antonini
BIOLOGIA
Biologia di Emanuele Padoa
sommario: 1. Introduzione. 2. Caratteri essenziali degli organismi viventi. 3. Le proteine: [...] The chemical foundations of molecular biology, Princeton 1965.
Watson, J. D., Crick, F. H. C., Molecular structure of nucleic acids, in ‟Nature", 1953, CLXXI, pp. 737 ss.
Yčas, M., The biological code, in Frontiers of biology (a cura di A. Neuberger ...
Leggi Tutto
TRAPIANTI
Gino Doria
Fabrizio Trecca
. Biologia. - Introduzione. - I t. di organi, tessuti, o cellule suscitano da molti anni l'interesse di medici e biologi. Infatti, è molto antica l'idea di sostituire [...] ordine: K, I, S, D (tab. 2). I loci Ss e Slp della regione S controllano una β-globulina cui sembra essere associata associati, denominati LA (HLA-A), Four (HLA-B), e AJ (HLA-C). La ricombinazione fra i loci estremi LA e AJ è 0,8%. Analogamente ai ...
Leggi Tutto
GENETICA MEDICA
Bruno Dallapiccola
Mentre la g. umana studia le variazioni e l'ereditarietà nell'uomo, la g. m. ha per oggetto l'applicazione di questi principi alla pratica medica. La g. m. ha conquistato [...] permette l'identificazione dei tre genotipi AA, AS, SS. Un analogo approccio può essere utilizzato per lo 283; R. H. Martin, W. Balkan, K. Burns, A. W. Rademaker, C. C. Lin, N. L. Rudd, The chromosome constitution of 1,000 human spermatozoa, in Human ...
Leggi Tutto
ORMONI
Paolo Marrama
Gaspare Mazzolani
(XXV, p. 571; App. II, II, p. 460; IV, II, p. 680)
Fisiologia umana. − Premessa. − La profonda revisione e gli approfondimenti compiuti negli ultimi anni hanno [...] , a cura di J. Wilson e D.W. Foster, Londra 1985, pp. 2 ss.; J. Roth, C. Grunfeld, Mechanism of action of peptide hormones and cathecolamines, ibid., pp. 33 ss.; P. Marrama, C. Carani, D. Piccinini, Il piacere e le sue basi biologiche, in ...
Leggi Tutto
Catalisi
Herbert Gutfreund
Alessandro Cimino
Jack Halpern
Catalisi enzimatica, di Herbert Gutfreund
Catalisi eterogenea, di Alessandro Cimino
Catalisi omogenea, di Jack Halpern
Catalisi enzimatica
di [...] quali siano i fattori che determinano l'attività catalitica.
Bibliografia
Advances in catalysis, voll. I ss., New York-London 1948 ss.
Bond, G. C., Catalysis by metals, London 1962.
Boudart, M., Kinetics of chemical processes, Englewood Cliffs, N. J ...
Leggi Tutto
c, C
(ci, ant. o region. ce ‹čé›) s. f. o m. – Terza lettera dell’alfabeto latino, derivata dal Γ (gamma) greco. Inizialmente rappresentò la consonante occlusiva velare sonora ‹ġ› d’accordo con l’uso greco, ma nello stesso tempo anche la sorda...
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...