• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
2214 risultati
Tutti i risultati [20268]
Diritto [2214]
Biografie [9981]
Arti visive [6471]
Archeologia [3562]
Storia [3179]
Religioni [2095]
Letteratura [1064]
Musica [674]
Diritto civile [644]
Storia delle religioni [337]

Collegio sindacale

Diritto on line (2019)

Gaetano Presti Abstract Vengono esaminate struttura, funzione, modalità operative e responsabilità del collegio sindacale nelle s.p.a. quotate e non quotate, con cenni alle s.p.a. appartenenti a settori [...] .12.2004, n. 320. Bibliografia essenziale Aa. Vv., sub artt. 2397-2409 c.c., in Abbadessa, P. – Portale, G.B., diretto da, Le società per azioni, I, Milano, 2016, 1485 ss.; Ambrosini, S., I poteri del collegio sindacale, in Abbadessa, P. – Portale, G ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Lavoro minorile

Diritto on line (2013)

Antonio Preteroti Abstract Viene esaminata la disciplina del rapporto di lavoro minorile nella prospettiva di una nuova contestualizzazione delle problematiche relative alla capacità del minore a prestare [...] parità di fanciulli, adolescenti e giovani nel rapporto di lavoro, in Il diritto di famiglia e delle persone, 1982, 11 ss.; Bianca, C. M., Diritto civile, I, La norma giuridica - I Soggetti, Milano, 1987, 214; Castelvetri, L., Scarpelli, F., La nuova ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO DEL LAVORO

Denuncia di nuova opera e di danno temuto

Diritto on line (2012)

Giorgetta Basilico Abstract Le azioni di nunciazione – denuncia di nuova opera e di danno temuto – vengono studiate in una duplice prospettiva: la prima è quella tradizionale, consistente nell'analisi [...] danno temuto. Contributo allo studio della tutela preventiva, in Riv. dir. civ., 2005, I, 39 ss., II, 297 ss.; Bianca, C.M., Diritto civile, 6, Milano, 1999, 870 ss.; Branca, G., Danno temuto e danno da cose inanimate in diritto romano, Padova, 1957 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO PROCESSUALE

Riconvenzionale [dir. proc. civ.]

Diritto on line (2019)

Pasquale Nappi Abstract Viene esaminata la domanda proposta dal convenuto nei confronti dell’attore o di altro convenuto in un processo civile già pendente, presa in considerazione in modo espresso [...] s.d.; Nappi, P., La domanda proposta in via riconvenzionale, in Riv. trim. dir. proc. civ., 1989, 751 ss.; Tarzia, G.-Balbi, C.E., Riconvenzione (diritto processuale civile), in Enc. dir., XL, Milano, 1989, 665; Vullo, E., La domanda riconvenzionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Interesse ad agire [dir. proc. civ.]

Diritto on line (2015)

Maria Francesca Ghirga Abstract Viene trattato il tema dell’interesse ad agire quale requisito della domanda giudiziale previsto dall’art. 100 del c.p.c. e implicato dal bisogno di tutela che condiziona [...] costituirebbe la quinta ruota del carro (v. pure Lanfranchi, L., Note sull’interesse ad agire, in Riv. trim. dir. proc. civ., 1972, 1093 ss.; Punzi, C., Il processo civile. Sistema e problematiche, I, I soggetti e gli atti, II ed., Torino, 2010, 12 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

False comunicazioni sociali

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Vedi False comunicazioni sociali dell'anno: 2016 - 2017 False comunicazioni sociali Francesco Mucciarelli Le fattispecie di false comunicazioni sociali sono state integralmente riscritte dalla l. 27.5.2015, [...] 2 Alessandri, A., Le incerte novità del falso in bilancio, in Riv. it. dir. proc. pen., 2016, 11 ss.; Benussi, C., I nuovi delitti di false comunicazioni sociali e la rilevanza penale delle false valutazioni, in www.penalecontemporaneo.it, 15.7.2016 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Unioni civili e convivenze di fatto: profili processuali

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Unioni civili e convivenze di fatto: profili processuali Ferruccio Tommaseo La l. 20.5.2016, n. 76, contiene prevalentemente norme di diritto sostanziale a cui ha affidato la disciplina dei rapporti [...] , 2012. 11 In attesa dei decreti legislativi è stato emanato, come si detto, il d.P.C.m. n. 144/2016. 12 C. cost., 23.5.2008., n. 169, in Fam. dir., 2008, 670 ss. 13 App. Milano, 16.10.2015, annotata da Tommaseo, F., Sul riconoscimento di un’adozione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Mutuo [dir. civ.]

Diritto on line (2013)

Paolo Gaggero Abstract Nei ristretti confini assegnati alla dimensione della voce, vengono esaminate la struttura e la funzione del contratto di mutuo quale archetipo dei contratti di credito, con preminente [...] di esecuzione in forma specifica (cfr. Cass., 18.6.1981, n. 3980, in Giust. civ., 1982, I, 202 ss.), siccome all’applicazione dell'art. 2932 c.c. si oppone la circostanza che la sentenza non può surrogare la mancata consegna; e, sul piano rimediale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Dibattimento in videocollegamento

Diritto on line (2019)

Alessandro Diddi Abstract Le recenti innovazioni introdotte dalla l. n. 103/2017 e dal d.lgs. n. 149/2017 hanno mutato la fisionomia della disciplina dei collegamenti audiovisivi nel dibattimento. [...] , a cura di, Processo civile e processo penale. Le riforme del 1998, Milano, 1998, p. 6 e ss. Contra, invece, Melchionda, A., Sub art. 146-bis disp. att. c.p.p., in Comm. c.p.p. Chiavario, IV Agg., Milano, 1998, p. 167, p. 179 e Curtotti Nappi, D., I ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Millantato credito

Diritto on line (2015)

Valentina Lucianetti Abstract Vengono esaminati gli elementi strutturali dell'art. 346 c.p., rubricato Millantato credito, anche alla luce della recente introduzione, ad opera della l. 190/2012, del [...] italiano, V, cit., 588; Riccio, S., I delitti contro la P.A., cit., 586 ss.; Tagliarini, F., Millantato credito, cit., 328; Pedrazzi, C., Millantato credito, “trafic d’influence”, “influence peddling” cit., 936; De Angelis, P., Millantato credito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44 ... 222
Vocabolario
c, C
c, C (ci, ant. o region. ce ‹čé›) s. f. o m. – Terza lettera dell’alfabeto latino, derivata dal Γ (gamma) greco. Inizialmente rappresentò la consonante occlusiva velare sonora ‹ġ› d’accordo con l’uso greco, ma nello stesso tempo anche la sorda...
s, S
s, S (èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali