La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] ed.: 1994).
Curry 1990: Curry, Thomas S. III e altri Christensen's introduction to the physics of diagnostic radiology, 4 David D. - Bradley, William G., Magnetic resonance imaging, St. Louis-London, Mosby, 1999.
Townsend, Cherry 2001: Townsend, David ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: gli impianti sportivi
Livio Toschi
Gli stadi nell'antichità
Data l'importanza attribuita dai greci allo sport, la preparazione atletica dei giovani veniva curata in appositi impianti [...] dagli insuccessi di Parigi e St. Louis, de Coubertin voleva da combattimento. Sotto le gradinate dello stadio principale s'ipotizzò di sistemare una foresteria con 2000 camere Heery international corporated, diretto da David P. Tabor. Dopo i Giochi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Da sempre si sono costruiti ponti e da sempre si presentano al nostro immaginario come ciò che ci permette di superare un ostacolo naturale o artificiale: i ponti uniscono ciò che è separato e rappresentano [...] meccanica utilizzando il vapore, e il più grande tunnel dell’epoca presso St. Etienne. Si servirono per la prima volta nel 1824 di cavi silos granari del porto di Genova, la ricostruzione del campanile di S. Marco a Venezia, tra il 1903 e il 1912, la ...
Leggi Tutto
DISOCCUPAZIONE
Siro Lombardini e Aris Accornero
Economia
di Siro Lombardini
La disoccupazione nelle principali teorie economiche
L'eventualità che l'evoluzione dell'economia - resa possibile dal progresso [...] taxation (1817), in The works and correspondence of David Ricardo (ed. critica a cura di P. è in una condizione poco attiva: per questo pochi s'interessano di politica (v. Carnegie U.K. Trust : a continuing dilemma, St. Paul, Minn., 1983 ...
Leggi Tutto
Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] presidente uscente.
Le Olimpiadi di Londra e St. Moritz nel 1948 e quelle di Helsinki più completo, ove con questo termine s'intenda il rifiuto di qualunque riforma due membri, Charles Mukora (Kenya) e David Sibandze (Swaziland), si erano nel frattempo ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Superconduttivita e superfluidita
Philip W. Anderson
Superconduttività e superfluidità
La superconduttività è stata scoperta da Heike Kamerlingh Onnes nel 1911, mentre la prima indicazione [...] nel 1972, a Ivar Giaever e Brian David Josephson nel 1973, e infine a Georg J dal che deriva S=0 per L pari oppure S=1 per L dispari, essendo S una componente dello scientifics Affairs Division, University of St Andrews 1974, edited by Jonathan ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Mathematica mixta
Curtis Wilson
Niccolò Guicciardini
Alan E. Shapiro
Mathematica mixta
Astronomia
di Curtis Wilson
Nel XVIII sec. l'accuratezza [...] John Keill (1671-1721), scozzese, allievo di David Gregory (1661-1708), che si era trasferito dei gravi eseguite nella cattedrale di St. Paul a Londra. Il primo Voltaire, o la View of Sir Isaac Newton's philosophy (1728) di Henry Pemberton è dovuta ...
Leggi Tutto
AVIGNONE
E. Castelnuovo
(lat. Avenio; franc. Avignon)
Città della Francia meridionale, capoluogo del dip. della Vaucluse, situata sulle rive del Rodano, immediatamente a N della pianura della Bassa [...] di Borgogna per la Sainte-Chapelle di Digione, e di Jean David. Innocenzo VI (m. nel 1362) fece elevare nel 1361 la la Provence Occidentale, 2 voll., Marseille 1932; S.C. Cockerell, Two Pictorial Lives of St Antony the Great, BurlM 62, 1933, pp. ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Ottica e teoria della luce
A. Mark Smith
Ottica e teoria della luce
La moderna ottica fisica ha le sue radici storiche nell'ottica matematica greca; il più ovvio legame tra le [...] linee parallele che colpiscono la parabola, come ST e QR, saranno riflesse in D poiché il rosso, è il più vivido poiché la distanza OR₁S (fig. 18) che il raggio visivo percorre in questo 1957.
Lindberg 1976: Lindberg, David C., Theories of vision ...
Leggi Tutto
Ecotossicologia
David B. Peakall
(Monitoring and Assessment Research Center, The Old Coach House, King's College, Londra, Gran Bretagna)
L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli [...] di tumori nelle balene Beluga (Delphinapterus leucas) del St. Lawrence River in Canada sia dovuto a questo meccanismo RICE, P., SILVA, M., NELSON, J., LIPNER, V., GIORDANO, S., HOROWITZ, A., D'AMORE, M. (1993) Assessment of environmental and ...
Leggi Tutto