CRESPI, Giuseppe Maria, detto lo Spagnolo
Renato Roli
Figlio di Girolamo, mugnaio, e di Ippolita Cospi, probabilmente imparentata con il senatore Ranuzzi Cospi, nacque a Bologna il 14 marzo 1665 (Bologna, [...] garbati idilli di tema biblico (Ritrovamento di Mosè; David e Abigail), furono commissionati dal card. Tommaso Ruffò -22, 75. 88, 114, 116 ss., 136, 143; H. S. Francis, St. John as a Child. A Sketch of St. John the Baptist by G. M. C., in Bull. of the ...
Leggi Tutto
Le cerimonie olimpiche
Oscar Eleni
Da Atene 1896 a Sydney 2000
Il 23 giugno 1894 il Congresso del Comitato olimpico internazionale votò la 'restituzione all'umanità' dei Giochi Olimpici, decidendo che [...] Alla tua luce, le pianure, le montagne e i mari s'illuminano e formano un immenso tempio di chiarore vermiglio al quale furono considerate un'attrazione.
St. Louis 1904
La cerimonia di apertura fu presieduta da David Rowland Francis, presidente della ...
Leggi Tutto
NEGRETTI, Jacopo, detto Palma il Giovane
Stefania Mason
NEGRETTI, Jacopo, detto Palma il Giovane. – Nacque a Venezia tra il 1548 e il 1550 da Antonio, pittore e nipote di Jacopo Negretti detto Palma [...] le Stimmate di s. Francesco per S. Rocco a Bianzano (Bergamo) e il Trionfo di David per le portelle d’organo in S. Zaccaria.
Tra di Venezia, Venezia 1868, p. 449; P. Saccardo, Les mosaiques de St. Marc à Venise, Venise 1896, pp. 237, 301, 317; G. ...
Leggi Tutto
BOSSI, Giuseppe
Sergio Samek Ludovici
Figlio di Francesco Antonio e Teresa Bellinzaghi, nacque a Busto Arsizio l'11 ag. 1777; ricevette la sua prima educazione nel collegio dei somaschi di Merate. Si [...] . 23 s.). Da Lione nell'estate del 1802 andò a Parigi dove, in contatto con gli ambienti artistici, conobbe David, Girodet- Trivulzio,e due poesie, a cura di G. Nicodemi, in Arch. st. lomb., LXXXVII (1960), pp. 587-648 (contiene il diario del viaggio ...
Leggi Tutto
TOURS
H.L. Kessler
(lat. Caesarodunum)
Città della Francia centrale, capoluogo del dip. Indre-et-Loire (coincidente con l'antica prov. di Turenna), posta sulla riva sinistra della Loira, in corrispondenza [...] F. Mütherich, Die touronische Bibel von St. Maximin in Trier, in Kunsthistorische Forschungen West, in Studies in Memory of David Talbot Rice, a cura di G. An Apostle in Armor and the Mission of Carolingian Art, AM, s. II, 4, 1990, 1, pp. 17-39; id., ...
Leggi Tutto
GIOVANNI PAOLO I, papa
Giovanni Vian
Albino Luciani nacque il 17 ott. 1912 a Forno di Canale (oggi Canale d'Agordo), in provincia di Belluno, da Giovanni Battista e Bortola Tancon. Trascorse i primi [...] negli Stati Uniti, a Camp David, evocando "candidamente l'ispirazione , 797-903. Tra le biografie dedicate a G.: F.S. Pancheri, Un papa inedito, in Il magistero di A P. Poupard, Un pape pour quoi faire? De st Pierre à Jean-Paul II, Paris 1980, pp. ...
Leggi Tutto
BATONI, Pompeo Girolamo
Isa Belli Barsali
Nato a Lucca il 25 genn. 1708 da Paolino, orafo, e da Chiara Sesti, iniziò a studiare il disegno nella bottega paterna, e intanto seguiva lo studio della pittura [...] J.-L. David, col quale il Batoni: Riposo in Egitto, in L'Arte, XLVI (1943), pp. XXX s.; L. Marcucci, P. B. a Forlì, in Emporium, XCIX (1944 Roma, IV(1957), nn. 1-4, pp. 1-4; St. John Gore, Pictures in National Trust Houses, in The Burlington Magazine ...
Leggi Tutto
CURIONE, Celio Secondo
Albano Biondi
Nacque a Ciriè nel Canavese (prov. di Torino) il 1° maggio 1503, ultimo dei ventitré figli di Jacomino Troterio e di Carlotta Montrotier, dama di corte di Bianca [...] di Lucca, App., Firenze 1847, pp. 163 s.); un'altra, del cardinal Farnese, del 26 dalla lettera (già segnalata da P. Tacchi Venturi, St. d. Compagnia di Gesù in Italia, I, Roma sui rapporti del C. con David Joris). Al giudizio di Cantimori ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Londra 1948
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XIV
Data: 29 luglio-14 agosto
Nazioni partecipanti: 59
Numero atleti: 4104 (3714 uomini, 390 donne)
Numero atleti italiani: 182 (163 uomini, [...] , le Olimpiadi invernali avrebbero avuto luogo a St. Moritz. Questo dipendeva dal fatto che nel photofinish, in 47,5″.
L'atletica, come s'è detto, fu il motore dei Giochi finale dei 400 m, l'americano David Bolen, divenne in seguito un diplomatico, ...
Leggi Tutto
EVANGELISTI
W. Melczer
La radice etimologica del termine e., che nel senso cristiano significa 'colui che annuncia la buona novella relativa a Cristo', è il verbo εὐαγγελίζομαι 'annunciare lieti eventi'. [...] di Ezechiele, come nella Bibbia di Bury St Edmunds (Cambridge, C.C.C., 2, mosaico absidale del sec. 5° di Hosios David a Salonicco (Nilgen, 1968, fig. dove compare con maggiore precocità. Nell'Evangeliario di s. Agostino a Cambridge (C.C.C., 286, ...
Leggi Tutto