TIGRI (A. T., 73-4, 84-7, 91, 92)
Giuseppe Caraci
Uno dei più grandi e importanti corsi d'acqua dell'Asia anteriore, poco meno lungo (1950 km.) del suo gemello Eufrate, benché con i suoi 375 mila kmq. [...] ad allontanarsi dal cercine montuoso che gli fa da gronda sulla sinistra: di qui gli scende infatti il tributo liquido che lo nella stagione estiva, il loro afflusso primaverile è pur sempre imponente, e ancor più cospicuo risulta quello del Diyā ...
Leggi Tutto
VALLO DI DIANO (XXXIV, p. 938)
Emanuele Greco
Valle longitudinale interna situata al limite tra il Salernitano e la Lucania. Orientato da nord-ovest a sud-est è attraversato per tutta la sua lunghezza [...] sinistradel Sele; a ovest è chiuso dal massiccio degli Alburni e dai monti del percorribile solo nella buona stagione. Si è preferito quindi parlare del V. come di luogo e dall'Apulia.
Durante il Medioevo il centro più importante è la certosa di San ...
Leggi Tutto
MONCENISIO (A. T., 24-25-26)
Attilio MORI
Francesco COGNASSO
Vittorio SOGNO
Uno dei più importanti e frequentati valichi delle Alpi occidentali sulla frontiera franco-italiana, che forma il limite [...] la valle della Cenischia (affluente di sinistra della Dora Riparia) passando per l' caserma. Altri alberghi, assai frequentati nella stagione estiva e per gli sport invernali, sono ebbe come suo centro, si può dire, il dominio del Moncenisio: i Conti ...
Leggi Tutto
IRAWADY (anche Irrawaddy; A. T., 93-94)
Laurence Dudley Stamp
È il principale fiume della Birmania, che traversa il territorio in tutta la sua lunghezza; fino a non molto tempo fa si credeva che l'Irawady [...] dalla foce, è già largo più di 3 km. nella stagione piovosa e 1,5 km. nella secca. A Sinkan, dopo capitale della Birmania, situata sulla riva sinistradel fiume, l'Irawady riceve il Prome. Benché attraversi il centro della zona arida della Birmania ...
Leggi Tutto
MATTO GROSSO (A. T., 155-156)
Emilio Malesani
Stato del Brasile centrale con un'area di kmq. 1.477.041 e una popolazione di 349.800 ab. (1930; 246.600 nel 1920). È uno degli stati interni, come il Goyaz, [...] riva sinistradel Paraguay, capoluogo di un grande distretto florido per l'allevamento del bestiame e centrodel commercio del numero di essi vive nella pianura del Pantanal dove durante la stagione asciutta i pascoli naturali conservano sempre la ...
Leggi Tutto
OB (Ob′ A. T., 84-85; 103-104)
Giorgio PULLE'
Grande fiume della Siberia occidentale, uno dei maggiori dell'Asia e del mondo poiché raggiunge una lunghezza di circa 5300 km. se si si calcola dalle sorgenti [...] del deflusso delle acque dello stesso Ob, arrestate verso la foce dal persistere dei ghiacci, vastissimi territorî della sponda sinistra durante la buona stagione, sono assicurati del circolo polare, piccola località divenuta centro amministrativo del ...
Leggi Tutto
SETIT (A. T., 116-117)
Giuseppe Stefanini
Fiume dell'Africa Orientale tributario del Nilo, con uno sviluppo di 760 km. e un bacino di 77.000 kmq. di area. Nasce col nome di Takkazè tra l'Uadla e il Lasta [...] del bacino il principale centro è Gondar. In questo primo tratto il Takkazè riceve importanti tributi sia da sinistra, copiose piogge estive dell'altipiano, ma anche nella stagione asciutta l'acqua del subalveo affiora qua e là ed è sempre ...
Leggi Tutto
SCHANDAU (o Bad Schandau; A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Giuseppe RUA
Guido RUATA
Località della Sassonia (nel distretto di Dresda-Bautzen), 30 km. SE. di Dresda, presso la riva destra dell'Elba, [...] piedi del M. Falkenstein. Non lontana dal confine, Schandau è il primo centro sassone . La linea ferroviaria segue la riva sinistra dell'Elba; Schandau è invece toccata del ricambio. Ha uno stabilimento di cura, numerosi alberghi e pensioni: stagione ...
Leggi Tutto
SOUTHSHIELDS (A. T., 47-48)
Clarice Emiliani
Città marittima dell'Inghilterra nord-orientale, nella contea di Durham, 12 km. a E. di Newcastle, 26 km. a NNE. di Durham. Sorge sulla riva destra della [...] Shields, posta sulla sinistradel fiume, sul luogo di una stazione romana che comandava la via per la Scozia; misero villaggio di pescatori ancora alla fine del sec. XVIII, ebbe dirsi di Newcastle e dei prossimi centri manifatturieri sulla Tyne, dei ...
Leggi Tutto
MONGUELFO (A. T., 24-25-26)
Guido Ruata
Centro della Venezia Tridentina in provincia di Bolzano (m. 1090), situato nella Valle Pusteria, sulla sponda della Rienza, alla confluenza del rio di Casies, [...] del paese s'innalzano il Castello di Monguelfo del sec. XII e sulla destra del Casies le rovine della torre di Tesido. Sulla riva sinistra . Il luogo è frequentato anche come stazione climatica; la stagione va da maggio a ottobre. Il comune, vasto 46, ...
Leggi Tutto
fossa1
fòssa1 s. f. [lat. fŏssa, der. di fodĕre «scavare»]. – 1. a. Scavatura del terreno, fatta lungo o attraverso i campi per lo scolo delle acque; con questo sign. è oggi più com. fosso. Anticam., fossato che circonda un castello e sim.:...