URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077; III, 11, p. 1059)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato [...] i guerrilleros, sciogliendo i partiti di sinistra e sospendendo i quotidiani dell'opposizione. citato solo i nomi più rilevanti.
La breve e densa stagione di espansione e di fioritura delle case editrici "Alfa" e antiche abitazioni delcentro e da ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, 11, p. 414; III, 11, p. 272)
Sebastiano Monti
Hartmut Ullrich
Mario Gabrieli
Stefano Ray
Håkan Wettre
Popolazione e sua distribuzione. - Nell'ultimo decennio [...] che si avvicina alle 400.000 t. Essa, nel pieno della stagione, può impiegare fino a 100.000 persone, ma il numero 'estrema sinistra (socialisti popolari, comunisti, ecc.), gli agrari delCentro e i cristiano-popolari, portavoce del fondamentalismo ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] nuova formazione alla sua sinistra, il Partito del lavoro e della giustizia sociale triade dei grandi di una felicissima stagione fu C.M. Wieland, scrittore e a Magonza. La pittura gotica ha come centri importanti la scuola boema, che irradia la sua ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] più o meno elevata di tollerare il freddo nella stagione invernale, e cioè da 15 a 18 °C guerra del Vietnam), con la diffusione di ideologie di sinistra nel e di servizi. L'influenza del nodo, delcentro, del polo e l'effetto di polarizzazione ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] coscienza cittadina nei comuni italiani del Duecento, "Atti dell'XI Convegno delCentro di studi sulla spiritualità alla più tarda stagionedel Gotico internazionale.
Bibl gli affreschi sul terzo pilastro sinistro della basilica di S. Ambrogio ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. La scienza nautica
Henri Grosset-Grange
La scienza nautica
Il 'sapere' nautico si fonda principalmente sulle esperienze accumulate [...] in alcuni casi, destra e sinistra erano detti nello stesso modo. dei grandi (12 dita) tagliano l'arco con centro nell'occhio rispettivamente in b´ e in d´, rotta verso ovest devono evitare. La stagionedel monsone di sud-ovest, il monsone stesso ...
Leggi Tutto
Marco Bozzer
Barcellona
«Barcelona! Abre tus puertas al mundo» (Freddie Mercury)
Barcellona e l’Italia
di Marco Bozzer
3 gennaio
Un’inchiesta pubblicata dal quotidiano El Periodico rivela che la comunità [...] è Mediterraneo, con un clima simile a quello delCentro-Sud italiano e prodotti di qualità che si costa del Mare Balearicum, a sinistra della foce del Rubricatus, I. Cerdá (1859), l’altra grande stagione architettonica di Barcellona è quella legata al ...
Leggi Tutto
Vedi Guatemala dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Indipendente dal 1821, il Guatemala ha avuto una storia caratterizzata da dittature, interventi stranieri, colpi militari e guerre civili. [...] a presidente della repubblica di Otto Pérez Molina del Partido patriota nel 2012 ha segnato il ritorno al governo della destra, dopo una breve stagione segnata dal governo di centro-sinistra di Alvaro Colom Caballeros.
Il legame tra Guatemala ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Immagini della Natura
Baudouin van den Abeele
Wesley M. Stevens
Uta Lindgren
Immagini della Natura
Durante l'Alto Medioevo la [...] era possibile prevedere la stagione adatta per la navigazione, (E) dalla testa di Cristo, a destra e a sinistra (N e S) dalle sue mani e in basso di studio delCentro italiano di studi sull'alto Medioevo, 7-13 aprile 1983, Spoleto, Centro italiano di ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] caduta del muro di Berlino. Il presidente uruguayano Tabaré Vázquez, come primo atto del suo governo di centro-sinistra, in di obediencia debida e punto final, inaugurando una stagione di processi anticorruzione, recuperando il ruolo dello Stato ...
Leggi Tutto
fossa1
fòssa1 s. f. [lat. fŏssa, der. di fodĕre «scavare»]. – 1. a. Scavatura del terreno, fatta lungo o attraverso i campi per lo scolo delle acque; con questo sign. è oggi più com. fosso. Anticam., fossato che circonda un castello e sim.:...