• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
814 risultati
Tutti i risultati [2569]
Biografie [814]
Arti visive [370]
Musica [238]
Sport [190]
Archeologia [152]
Letteratura [120]
Geografia [103]
Cinema [96]
Storia [97]
Religioni [84]

SHILTON, Peter

Enciclopedia dello Sport (2002)

SHILTON, Peter Fabio Monti Inghilterra. Leicester, 18 settembre 1949 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1965-74: Leicester; novembre 1974-77: Stoke City; settembre 1977-82: Nottingham Forest; [...] 15 anni è già nella nazionale scolastica. A 16 debutta in Campionato, nel Leicester, dove il titolare è Gordon Banks; in due stagioni l'allievo ruba il posto al maestro. A 21 anni Shilton esordisce in nazionale a Wembley, ma il suo rapporto con la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – DINO ZOFF

BREITNER, Paul

Enciclopedia dello Sport (2002)

BREITNER, Paul Salvatore Lo Presti Germania. Kolbermoor, 5 settembre 1951 • Ruolo: terzino sinistro, centrocampista • Squadre di appartenenza: 1970-74: Bayern Monaco; 1974-77: Real Madrid; 1977-78: [...] ottenute in patria e all'estero con il Bayern, è passato al Real Madrid, dove è riuscito ad aggiudicarsi, in tre stagioni, due titoli nazionali e una Coppa del Re. Nella Bundesliga ha collezionato 282 presenze e 83 gol, anche per via della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESTREMA SINISTRA – CENTROCAMPISTA – TERZINO – EUROPA

DE BOER, Ronald

Enciclopedia dello Sport (2002)

DE BOER, Ronald Franco Ordine Olanda. Hoorn, 15 maggio 1970 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1987-91: Ajax; 1991-93: Twente; marzo 1993-gennaio 1999: Ajax; gennaio 1999-2000: Barcellona; [...] all'inizio degli anni Novanta, quando Ronald, centrocampista con il senso spiccato della geometria, passa per un paio di stagioni dall'Ajax al Twente, dove ha modo di esibire tutto il suo valore segnando 22 gol. La seconda separazione coincide ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEMELLI MONOZIGOTI – FRANK DE BOER – GLASGOW – HOORN

Sisley, Alfred

Enciclopedia on line

Sisley, Alfred Pittore (Parigi 1839 - Moret-sur-Loing, Senna e Marna, 1899); nato da genitori inglesi, dopo gli studî commerciali a Londra, decise di dedicarsi alla pittura. A Parigi frequentò i corsi di Ch. Gleyre (1862-64) [...] di Louveciennes e a Moret-sur-Loing: qui, sottile interprete del paesaggio, seppe rendere con grande poesia il variare delle stagioni in opere, modulate su gamme fredde e delicatissime, nelle quali il tratto si frantuma e riflette il movimento dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPRESSIONISTI – SENNA E MARNA – INGHILTERRA – PARIGI – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sisley, Alfred (1)
Mostra Tutti

CLERICI, Roberto, il Giovane

Dizionario Biografico degli Italiani (1982)

CLERICI, Roberto, il Giovane Marina Pigozzi Difficile stabilire il grado di parentela del C. con gli altri Clerici di Parma, poiché lo Scarabelli Zunti non lo ricorda nell'albero genealogico della famiglia [...] ) e de La verità nell'inganno di C. F. Gasparini e F. Silvani (1713). È successivamente attestato a Napoli ove per due stagioni fu l'ingegnere e il pittore delle scene di sei spettacoli, uno per il teatrino di corte: L'Amor generoso di D. Scarlatti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

GALLETTO, Margherita

Dizionario Biografico degli Italiani (1998)

GALLETTO, Margherita (nota come Margherita Gavardini Cotei Galletto, o "la Gavardina") Guido Gregorio Fagioli Vercellone Di famiglia vicentina, si ignorano non solo la data di nascita ma anche le vicende [...] solo per la sua avvenenza, che pare fosse notevole. Finì così con lo scalzare ben presto la primadonna. Nella stagione successiva toccò con la medesima compagnia le piazze di Pisa, Lucca, Bologna e Genova, mietendo ovunque successi eccezionali, fino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

LAUDRUP, Michael e Brian

Enciclopedia dello Sport (2002)

LAUDRUP, Michael e Brian Salvatore Lo Presti Michael Laudrup Danimarca. Fredenksberg, 15 giugno 1964 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 11 settembre 1983 (Verona-Lazio, 4-2) • Squadre di [...] ) e, dopo un biennio poco fortunato in Italia (Fiorentina e Milan), ha dato il meglio di sé nei Rangers Glasgow (quattro stagioni, con 20 gol all'attivo nel 1996-97). Dopo una breve parentesi al Chelsea, è approdato all'Ajax, prima di ritirarsi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHEL PLATINI – OLANDESE – GLASGOW – VIENNA – ITALIA

AMATO, Pasquale

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

AMATO, Pasquale Angelo Mattera Baritono. Nacque a Napoli il 21 marzo 1878; già avviato agli studi di ingegneria, li abbandonò per dedicarsi al canto, iscrivendosi al conservatorio napoletano di S. Pietro [...] uno dei principali interpreti del teatro Metropolitan di New York, che lo tenne impegnato quasi ininterrottamente durante le stagioni tra il 1908 e il 1921. Colà ebbe modo di partecipare alle prime rappresentazioni della pucciniana Fanciulla del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEATRO COVENT GARDEN – TEATRO METROPOLITAN – ANTONIO SCOTTI – ENRICO CARUSO – BUENOS AIRES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AMATO, Pasquale (1)
Mostra Tutti

KOEMAN, Ronald

Enciclopedia dello Sport (2002)

KOEMAN, Ronald Franco Ordine Olanda. Zaandam, 21 marzo 1963 • Ruolo: libero • Squadre di appartenenza: 1980-83: Groningen; 1983-86: Ajax; 1986-89: PSV Eindhoven; 1989-95: Barcellona; 1995-97: Feyenoord [...] arretrato. Nonostante il ruolo defilato, è anche un bravissimo uomo-gol come dimostrano le 193 reti collezionate in 17 stagioni giocate ad altissimo livello nei Campionati olandese e spagnolo e scandite da ben 8 titoli vinti, oltre ai 14 sigilli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOHAN CRUIJFF – ZAANDAM – EUROPA

SIMONE, Marco

Enciclopedia dello Sport (2002)

SIMONE, Marco Alberto Costa Italia. Castellana (Varese), 7 gennaio 1969 • Ruolo: attaccante • Esordio in serie A: 11 gennaio 1987 (Empoli-Como, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1986-87: Como; 1987-88: [...] trovare la massima intesa con George Weah, attaccante liberiano con cui ha fatto coppia fissa per un paio di stagioni. Dopo quattro scudetti e svariati successi in Europa e nel mondo, sceglie il Campionato francese, trasferendosi dapprima al Paris ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEORGE WEAH – ITALIA – EUROPA – VARESE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 82
Vocabolario
stagionare
stagionare v. tr. [der. di stagione] (io stagióno, ecc.). – Conservare un materiale o un prodotto in particolari condizioni ambientali per un determinato periodo di tempo perché acquisti le caratteristiche ottimali per la sua utilizzazione...
stagionatóre
stagionatore stagionatóre s. m. (f. -trice) [der. di stagionare]. – Chi attende nei varî settori industriali alle operazioni relative al processo di stagionatura.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali