Al centro il volto di Edoardo Sanguineti, ironicamente inserito in una copertina della «Settimana enigmistica», mentre in alto a sinistra Angelus Novus di Paul Klee, l’angelo della storia, ci ricorda le [...] . Poesie 1982-2001, 2021, cit.Sanguineti, E., Questi giochi sono veri racconti ve lo dico io, «Tuttolibri» («La Stampa»), 26 gennaio 1985.Sanguineti, E., Tremila cruciverba da salvare, «l’Unità», 23 settembre 1987.Sanguineti, E., Sei personaggi.com ...
Leggi Tutto
Non ci viene venduto soltanto il cibo. Ancor prima, “compriamo” un modo di pensare al cibo e, quindi, di parlarne e di scriverne. I mass media, tra i quali si può includere il sistema pubblicitario, pure [...] di Agenda Setting sugli effetti cumulativi dell’informazione mediatica (in The Press and Foreign Policy), Bernard Cohen ha scritto:la stampa può nella maggior parte dei casi non essere capace di suggerire alle persone cosa pensare, ma essa ha un ...
Leggi Tutto
Pier Luigi FerroSul cammino del Melibeo. Studi e documenti per Gian Pietro LuciniMilano-Udine, Mimesis, 2024 Esploratore d’archivî d’insaziata curiosità; studioso di fatti e documenti rari e rarissimi, [...] e tra Lucini e Alessandro Varaldo, «confrontate coi documenti già noti e coi risultati della ricerca condotta sulle pubblicazioni a stampa di quegli anni, che ne sono il necessario contorno».Cap. III. Edizione critica di Mentre i documenti se ne ...
Leggi Tutto
Salvatore Claudio SgroiLa lingua italiana del terzo millennio tra regole, norme ed erroriTorino, UTET, 2024 Nel volume qui presentato, Sgroi assume il ruolo di linguista militante, che investe le sue competenze [...] comunità internazionale e alla pratica della scrittura multilingue.Il testo nasce dalla raccolta di brevi interventi a tema, sulla stampa o in rete. I tre capitoli iniziali sono dedicati all’educazione linguistica, alle nozioni di regola, norma ed ...
Leggi Tutto
Gli sport acquaticiGli sport che si praticano in acqua (dentro e fuori) fanno storia a sé nel panorama della poesia sportiva in virtù dell’elemento che dà loro “sostanza” anche in senso simbolicoAcqua [...] Brunamontini, G., Poesie per Olimpia, ed. Ca’ Spinello, PU 1982Brunamontini, G., Antologia della letteratura sportiva, Roma, Società stampa sportiva, 1984Clerici, G., Il suono del colore, Roma, Fandango libri, 2011. Il primo articolo di Maria Carmela ...
Leggi Tutto
Nonostante il caldo, l’estate è la stagione in cui la prosaica punta dell’iceberg svetta di più. Quale iceberg? Quello del gossip. I settimanali cartacei che si occupano del genere (oggi tra i più venduti, [...] : basta fare un giro tra gli ombrelloni per rendersene conto. Vari programmi televisivi si dedicano al tema e persino sulla stampa “seria” da qualche anno il pettegolezzo esonda. È un fenomeno che riflette sia il nostro interesse per la vita privata ...
Leggi Tutto
Ermanno OrlandoLe Venezie di Marco Polo. Storia di un mercante e delle sue cittàBologna, il Mulino, 2023 Il settimo centenario della morte del mercante ed esploratore Marco Polo, vissuto settant’anni (1254-1324), [...] Codice diplomatico poliano, diretto da Andrea Nanetti, Venezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, in corso di stampa.Iacobi ab Aquis Chronicon imaginis mundi, a cura di G. Avogadro, in Historiae Patriae Monumenta. Scriptores, III, Augustae ...
Leggi Tutto
Patria, nazione e i loro derivati hanno assunto significati differenti, riplasmati, nel tempo, in seguito a radicali mutamenti storici, politici e sociali.Dei significati che assunsero a metà del Settecento [...] 27. d’Agost del 1759. Da zert student de rettorega, E stampæ el dì 8. de Settember dell’istess ann, Milan, In la stampa de Antonj Agnell, 1760.Su Balestrieri e sui suoi interventi nel corso della disputa è possibile leggere l’introduzione in Domenico ...
Leggi Tutto
Non ho paura di espormivenite tutti, tenetemi la manopercorreremo questa strada insieme,nel bel mezzo della tempestain qualsiasi condizione, freddo o caldovoglio solo farvi sapere che non siete soli.(Not [...] Roma, Carocci, 2018.Bandirali 2013 = Bandirali, L., Nuovo rap italiano - Fabri Fibra, Marracash, Club Dogo, Viterbo, Stampa Alternativa/Nuovi Equilibri, 2013.Zukar 2017= Zukar, P., Rap. Una storia italiana, Milano, Baldini+Castoldi, 2017.Monina 2011 ...
Leggi Tutto
La Nona Sinfonia in re minore op. 125 di Ludwig van Beethoven, nota come Sinfonia Corale, compie quest’anno 200 anni. Dedicata al Re di Prussia, Federico Guglielmo III, venne scritta tra il 1818 e il 1824 [...] (‘libertà’). Dopo il concerto, Bernstein si diresse verso ovest per scolpire la propria sezione del muro di Berlino e alla stampa tedesca dichiarò:Questo è il Natale più felice della mia vita. Sento che questo è un momento mandato dal cielo per ...
Leggi Tutto
stampa
s. f. [der. di stampare]. – 1. a. L’arte e la tecnica di imprimere e riprodurre, in un alto numero di copie, scritti e disegni, mediante opportuni procedimenti, da una matrice in rilievo, in cavo o in piano; il termine si riferisce...
stampare
v. tr. [dal germ. *stampjan (o dal francese *stampôn) «pestare»]. – 1. a. Riprodurre a stampa: s. un libro, un giornale o una rivista; s. (o tirare) in 5000 copie, in 50.000 copie; s. volantini, etichette commerciali, manifesti, biglietti...
stampa Tecnica che permette di riprodurre da una matrice – sia essa fisica, come nella s. tipografica, o elettronica, come nella s. digitale – molte copie uguali di testi, disegni o immagini. La s. si può definire il primo mezzo di comunicazione...
STAMPA (XXXII, p. 463; App. II, 11, p. 888)
Carlo ERRA
Legislazione italiana. - Reati di stampa. - Numerosi sono i reati previsti dalla legge 8 febbraio 1948, n. 47:
a) Il direttore o vicedirettore responsabile è tenuto a far inserire nel...