• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
16 risultati
Tutti i risultati [150]
Lingua [16]
Lessicologia e lessicografia [6]
Comunicazione [4]
Giornalismo [2]
Scienze politiche [2]
Tempo libero [1]
Enigmistica e giochi linguistici [1]

La lingua-padre

Lingua italiana (2022)

«Ti possono cambiare la vita anche i Dizionari! Oh i dizionari, meraviglia del genere umano, dono non di una ma di milioni di amanti!!!» (Guido Ceronetti, Quei libri diventati memoria d’amore, «La stampa», [...] 17 maggio 2010) A casa dei miei, i libri er ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Attenzionare

Lingua italiana (2019)

Nelle migliaia di italiani che inviano ai giornali o a qualche sito serie e talvolta sdegnate mail su presunti errori e orrori di lingua, individuati sulla stampa o ascoltati da politici e altri personaggi [...] famosi alla radio o in tivvù, lo storico de ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Governabilità, da Giolitti a Grillo

Lingua italiana (2019)

Suonavano più realistici nel 1957, rispetto a oggi, gli auspici su governabilità e stabilità. E, si badi, si trattava di politica travestita da (fanta)scienza. Gustiamoci la notizia giornalistica, comparsa [...] sul quotidiano torinese «Stampa sera» il 15 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Videoscrittura e passaggio al digitale (1985-1995)

Lingua italiana (2019)

di Mirko Tavosanis* L’avvento della stampa è stato definito come “rivoluzione inavvertita”. L’avvento dei computer è stato, al contrario, una rivoluzione avvertita ed esaltata a ogni passo. Come punto [...] di riferimento, si può indicare il 3 gennaio 198 ... Leggi Tutto

La stampa, in bellezza

Lingua italiana (2017)

«È la stampa, bellezza!» è – quantomeno è stata – una delle battute cinematografiche più note di tutti i tempi. La dice uno straordinario Ed Hutcheson-Humphrey Bogart alla fine del film di Richard Brooks [...] Deadline – U.S.A. (in italiano: L’ultima mina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA – ENIGMISTICA E GIOCHI LINGUISTICI

«La mucca l’amo munta tanto». Come ci è stata raccontata Mafia Capitale

Lingua italiana (2016)

Un “patto di infedeltà” Nella stampa anglosassone vige un patto di fedeltà tra cronista e lettore in base al quale si presuppone che il virgolettato corrisponda verbatim alle parole del personaggio-fonte [...] (ingl. news-maker); in quella italiana no (o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO – LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

La ministro è priva di grammatica

Lingua italiana (2014)

Che cosa fare perché non si replichi quella pièce di teatrino dell'assurdo andata in scena nel quotidiano «La Stampa» lunedì 17 marzo 2014? Intanto, vediamo che cosa era successo (le sottolineature sono [...] mie). Nel catenaccio di un articolo dedicato a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO – LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

La comunicazione politica nell’era dei social media

Lingua italiana (2014)

di Sara Bentivegna* Non passa giorno che non ci si imbatta in un riferimento a un tweet o a un post pubblicato su Facebook ad opera del politico di turno e immediatamente ripreso dai cosiddetti maintstream [...] media (televisione e stampa). La più recente ... Leggi Tutto

La sinistra senza volume

Lingua italiana (2012)

di Gaia Manzini*Una questione di sguardo Febbraio 2000, presidenziali americane. Uno strano individuo - coda di cavallo, giubbotto di pelle e un pass stampa “Rolling Stone” - si aggira con maniacale curiosità [...] dietro le quinte della campagna elettora ... Leggi Tutto

Odissea nella pubblicità 2001-2011

Lingua italiana (2012)

di Giuseppe Sergio*La pubblicità ci raggiunge attraverso molteplici rivoli mediatici, dai più tradizionali (stampa, radio, tivvù, cinema, affissioni, ormai internet) a quelli a cui forse non pensiamo: [...] i volantini sotto il tergicristallo dell’auto; l ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
stampa
stampa s. f. [der. di stampare]. – 1. a. L’arte e la tecnica di imprimere e riprodurre, in un alto numero di copie, scritti e disegni, mediante opportuni procedimenti, da una matrice in rilievo, in cavo o in piano; il termine si riferisce...
stampare
stampare v. tr. [dal germ. *stampjan (o dal francese *stampôn) «pestare»]. – 1. a. Riprodurre a stampa: s. un libro, un giornale o una rivista; s. (o tirare) in 5000 copie, in 50.000 copie; s. volantini, etichette commerciali, manifesti, biglietti...
Leggi Tutto
Enciclopedia
stampa
stampa Tecnica che permette di riprodurre da una matrice – sia essa fisica, come nella s. tipografica, o elettronica, come nella s. digitale – molte copie uguali di testi, disegni o immagini. La s. si può definire il primo mezzo di comunicazione...
STAMPA
STAMPA (XXXII, p. 463; App. II, 11, p. 888) Carlo ERRA Legislazione italiana. - Reati di stampa. - Numerosi sono i reati previsti dalla legge 8 febbraio 1948, n. 47: a) Il direttore o vicedirettore responsabile è tenuto a far inserire nel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali