• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
76 risultati
Tutti i risultati [76]
Economia [17]
Temi generali [12]
Geografia [9]
Geografia umana ed economica [7]
Scienze politiche [7]
Scienze demo-etno-antropologiche [7]
Diritto [7]
Sociologia [6]
Storia [5]
Geopolitica [4]

bondholder

NEOLOGISMI (2018)

bondholder s. m. e f. inv. Obbligazionista, detentore di obbligazioni. • S’era all’apertura dell’assemblea straordinaria e ordinaria che avrebbe dovuto approvare il progetto, cioè lo sdoppiamento, e [...] dall’altro ha preso atto del fatto che l’agenzia Standard & Poor’s ha deciso di abbassare il rating di Cir sotto il . 21, Economia & Lavoro). - Espressione inglese composta dai s. bond ‘obbligazione’ e holder ‘possessore, detentore’. - Già ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – STANDARD & POOR’S – OBBLIGAZIONE

qe

NEOLOGISMI (2018)

qe (Qe, QE), s. m. inv. Acronimo dell’ingl. Quantitative easing, Allentamento quantitativo. • Il prossimo appuntamento? Oggi e domani alla Federal Reserve, che riunisce i vertici per confermare ‒ a quanto [...] aprile 2014, p. 2, La svolta di Francoforte) • Proprio due giorni fa un’altra agenzia di rating, la più importante Standard & Poor’s, ricordava come il nostro Paese sia quello che ha più da perdere da un’eventuale fine del Quantitaive easing (Qe ... Leggi Tutto
TAGS: QUANTITATIVE EASING – STANDARD & POOR’S – FEDERAL RESERVE – INGL

Eurostato

NEOLOGISMI (2018)

Eurostato s. m. Stato della zona Euro. • C’è «almeno una possibilità su tre» che la Grecia esca dalla zona euro: così ha scritto in una nota l’agenzia di rating Standard & Poor’s. Quando si arriva [...] . Adesso. Il problema è che nessuno dei leader europei sente di poter vendere l’Eurostato ai propri elettori. Né ora né mai. (Lucio Caracciolo, Repubblica, 29 giugno 2012, p. 1, Prima pagina). - Composto dal confisso euro-3 aggiunto al s. m. stato. ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – STANDARD & POOR’S – BRUSSELLESE – GRECIA

Sumitomo Life Insurance

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Sumitomo Life Insurance Compagnia di assicurazione giapponese di stampo mutualistico, fondata nel 1907 e avente sede legale a Osaka. È attiva principalmente nel ramo vita e nei prodotti assicurativi [...] del patrimonio di vigilanza e l’ammontare totale dei rischi ponderati) è circa 1000% (5 volte la soglia di un intervento amministrativo in Giappone). Il rating della compagnia a fine luglio 2011 era A2 (Moody’s) e A− (Fitch e Standard & Poor’s). ... Leggi Tutto

Il downgrading del debito americano

Il Libro dell'Anno 2011

Stefano Micossi Il downgrading del debito americano Il 5 agosto scorso l’agenzia di rating Standard and Poor’s (S&P) ha tolto il debito americano dalla lista degli investimenti più sicuri, abbassandone [...] interventi correttivi adottati in settembre dal governo italiano. Come ha sottolineato il Wall Street Journal, la decisione di Standard and Poor’s intacca l’aura di assoluta affidabilità dei Tresuries, mai posta in questione da quando, alla fine del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ECONOMICA
TAGS: STANDARD AND POOR’S – WALL STREET JOURNAL – ALEXANDER HAMILTON – CARTOLARIZZAZIONE – DOLLARO AMERICANO

rating

Enciclopedia on line

Nel linguaggio economico e finanziario, valutazione, effettuata da agenzie specializzate, della qualità e dell’indice di affidabilità dei titoli emessi da una società o da un’impresa e, di conseguenza, [...] della sua solidità finanziaria. Le principali agenzie di r. sono le statunitensi Standard and Poor’s e Moody’s. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su rating (1)
Mostra Tutti

borsa

Enciclopedia on line

In economia, mercato organizzato e periodico (propriamente b. di commercio), dove intermediari specializzati trattano contratti d’acquisto e vendita per determinati tipi di merci, servizi o strumenti finanziari, [...] ‘alle grida’, in un luogo fisico dove gli agenti di b. s’incontrano per proporre gli ordini e fissare i prezzi in sede d’asta alla b. di New York, vi sono il Dow Jones, lo Standard & Poor e il Moody. Contratti di borsa I contratti di b. sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ATTIVITA ESERCIZI COMMERCIALI MERCATI – FINANZA E IMPOSTE
TAGS: ORGANISMI DI INVESTIMENTO COLLETTIVO DEL RISPARMIO – CASSA DI COMPENSAZIONE E GARANZIA – MERCATO TELEMATICO AZIONARIO – NEW YORK STOCK EXCHANGE – LONDON STOCK EXCHANGE

Dagong Global Credit Rating

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Dagong Global Credit Rating Società di rating cinese, con sede a Pechino, specializzata nella valutazione della qualità e dell’affidabilità finanziaria dei soggetti che collocano sul mercato titoli per [...] , la sua attività viene ritenuta funzionale alla strategie di espansione degli investimenti cinesi all’estero e all’obiettivo del governo di rompere il monopolio delle grandi agenzie internazionali di rating (Standard and Poor’s e Fitch Ratings Ltd). ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI – MOODY’S – PECHINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dagong Global Credit Rating (1)
Mostra Tutti

Impresa e societa

Enciclopedia delle scienze sociali (1994)

Impresa e società Franco Maria Amatori Introduzione L'impresa è un insieme di azioni svolte da diverse persone ma predeterminate da un piano e dirette e coordinate da una volontà unitaria (cfr. Sombart, [...] da essi effettuati e gli indici borsistici Standard & Poor. L'irruzione sulla scena di questi nuovi in The coming of managerial capitalism (a cura di A.D. Chandler jr. e R.S. Tedlow), Homewood, Ill., 1985, pp. 740-755). Johnson, C., MITI and the ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – SOCIOLOGIA

Impresa

Enciclopedia del Novecento III Supplemento (2004)

Impresa Franco Amatori di Franco Amatori Impresa sommario: 1. L'impresa all'alba del XXI secolo. 2. Le declinazioni 'regionali': a) gli Stati Uniti; b) l'Europa; c) il Giappone. 3. Conclusioni. □ Bibliografia. 1. [...] dipendente raggiungevano i 650.000 dollari, contro una media di 396.000 per le prime 500 aziende della classifica Standard and Poor's e i 253.000 dollari di un concorrente significativo quale la Lucent. Del resto, il medesimo spirito di condivisione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Impresa (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
downgrade
downgrade s. m. inv. In economia, riduzione, declassamento, retrocessione nelle stime. ◆ «Il downgrade del debito in valuta locale riflette le preoccupazioni sullo stato di salute della finanza pubblica giapponese - ha spiegato l’agenzia di...
troika²
troika2 (Troika) s. f. Nel linguaggio giornalistico, l’ente di controllo informale, costituito nell’àmbito dell’Unione europea da rappresentanti della Commissione europea, della Banca centrale europea e del Fondo monetario internazionale,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali