ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] 1935), G. Dimisianu (n. 1936), D. Dumitriu (1943-1987), A. Bittel (n. 1946). In particolare, tra i poeti è emerso N. Stănescu (v. in questa Appendice). Ma anche altri meritano di essere ricordati: M. Sorescu (n. 1936), autore di una poesia ironica e ...
Leggi Tutto
Idea imperiale e continuità romana
Aspetti del culto di san Costantino in ambito romeno
Cesare Alzati
Serban Turcus
Per la storia del mondo cristiano Costantino costituisce un personaggio a vario titolo [...] da cultura umanistica e da tensioni confessionali – per le sue premesse a livello di lessico comune: E. Stănescu, Premisele medievale ale conştiinţei naţionale româneşti. Mărturii interne. Român, românesc în textele româneşti din veacurile XV-XVII ...
Leggi Tutto