Uomo politico (Watervliet, New York, 1824 - Palo Alto 1893), governatore della California e poi senatore; fu presidente e direttore della Central pacific railroad. In memoria del figlio fondò nel 1885 [...] a Palo Alto un'università (StanfordUniversity), che fu aperta nel 1891 e che presto divenne una delle più importanti degli USA. ...
Leggi Tutto
Chimico (Chatham, Canada, 1882 - Stanford, California, 1953), allievo di G. Bredig, professore di chimica fisica a Bristol e alla StanfordUniversity; direttore del National Chemical Laboratory di Poona [...] (India). È noto per numerose ricerche in varî campi della chimica fisica (colloidi, tensioattivi, ecc.) ...
Leggi Tutto
Statistico cinese naturalizzato statunitense (n. Shanghai 1917 - m. 2009), dal 1961 prof. alla StanfordUniversity. Ha lavorato nel campo dei processi stocastici, spec. marcoviani. ...
Leggi Tutto
Biochimico statunitense (n. St. Louis, Missouri, 1947), figlio di Arthur. Laureatosi presso la Harvard University (1967), ha in seguito conseguito il dottorato a Stanford (1972) dove è professore di biologia [...] strutturale. Le sue ricerche si sono focalizzate sulla trascrizione genetica negli eucarioti, organismi le cui cellule hanno un nucleo ben definito, come nel caso dei mammiferi. Il fenomeno della trascrizione ...
Leggi Tutto
Biochimico e medico statunitense (n. Little Falls, Minnesota, 1955). Laureatosi in Chimica e Biologia nel Minnesota, ha portato avanti gli studi a Yale e alla Washington University (School of Medicine). [...] spostato alla Duke University, ha iniziato l’attività di ricerca sulla clonazione di alcuni recettori umani sotto la supervisione di R. J. Lefkowitz, con cui non ha mai smesso di collaborare. Dal 1989 ha proseguito gli studi a Stanford, dove è giunto ...
Leggi Tutto
Chimico statunitense (n. Possum Trot, Kentucky, 1942 - m. 2021). Dopo gli studi universitari compiuti all'univ. della Florida ha conseguito il Ph.D. alla Columbia University di New York nel 1968. La sua [...] attività accademica e di ricerca si è svolta dapprima all'univ. di Stanford (1968-69) e successivamente alla Michigan State University (1969-78). Dal 1978 è professore di chimica presso il California Institute of Technology di Pasadena. I suoi studi ...
Leggi Tutto
Sistematica. - Le definizioni e delimitazioni degli ordini, famiglie, generi e specie nella classe degli Schizomiceti-raggruppante i batterî - sono periodicamente oggetto di revisione, soprattutto ai livelli [...] York 1957; Annual reviews of microbiology, Annual Reviews, Inc. Stanford, California.
Genetica.
La genetica dei b. si è microbial genetics, a cura di J. Lederberg, University of Wisconsin Press, Madison 1951; Settimo congresso internazionale ...
Leggi Tutto
Crittografia
GGiancarlo Bongiovanni
di Giancarlo Bongiovanni
SOMMARIO: 1. Introduzione e definizioni. ▭ 2. Cenni storici. ▭ 3. Crittografia a chiave segreta: a) l'algoritmo DES; b) l'algoritmo IDEA; [...] 'asimmetrica'), fu introdotto dai ricercatori Whitfield Diffie e Martin E. Hellman (v. Diffie, 1988; v. Nechvatal, 1992), della StanfordUniversity. Questo nuovo tipo di crittografia è basato sul fatto che esistono due chiavi, legate l'una all'altra ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA
Charles Dubost
Gian Franco Rossi
Raffaello Cortesini
Paolo Santoni-Rugiu
Cardiochirurgia di Charles Dubost
sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] il quinto e uno il decimo. Il gruppo chirurgico che ha eseguito il maggior numero di trapianti cardiaci è quello della StanfordUniversity (Palo Alto), che ha portato a termine finora 260 trapianti con una media di uno al mese: 106 di questi pazienti ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] di perfezionamento negli Stati Uniti, in particolare presso la Yale University di New Haven, dove insegnava nuoto Bob Kiphuth. Degli Stati partecipazione al Corso alta prestazione presso la StanfordUniversity. Durante la sua carriera ha allenato ...
Leggi Tutto
anglobalizzazione
s. f. La globalizzazione come espressione della pervasiva cultura angloamericana. ◆ L’intenzione di [Niall] Ferguson, come lui stesso afferma, è scrivere «la storia della globalizzazione», o meglio della «anglobalizzazione»,...