Genetica
HHarold Leslie K. Whitehouse
Claudio Barigozzi
Leslie C. Dunn
Giuseppe Montalenti
di Harold Leslie K. Whitehouse, Claudio Barigozzi, Leslie C. Dunn, Giuseppe Montalenti
GENETICA
Genetica
di [...] di molti fenomeni genetici elementari. Pioniere delle ricerche in questo campo è stato soprattutto Stanley S. Cohen, della StanfordUniversity School of Medicine (California), con vari collaboratori. Egli è riuscito anche a introdurre in E. coli geni ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] francese; una rete di stazioni di telemisurazione a terra.
La scoperta del tauone. Martin L. Perl e collaboratori, della StanfordUniversity, con un esperimento condotto con l'anello di accumulazione SPEAR, scoprono un leptone con massa tra 1,8 e 2 ...
Leggi Tutto
Risonanza magnetica nucleare
Bruno Maraviglia
Filippo Conti
Rosanna Mondelli
Principi fisici di Bruno Maraviglia
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Aspetti quantistici elementari. 3. La trattazione classica: [...] , con successo e indipendentemente, da Purcell, Torrey e Pound (v., 1946) alla Harvard University e da Bloch, Hansen e Packard (v., 1946) alla StanfordUniversity. Per questi esperimenti, che hanno dato l'avvio allo sviluppo tuttora in atto delle ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] Nobel e della Medaglia Fields nel decennio 1961-1970
1961
Nobel per la fisica
Robert Hofstadter, USA, StanfordUniversity, California, per gli studi pionieristici sullo scattering di elettroni nei nuclei atomici e per le scoperte sulla struttura ...
Leggi Tutto
Natura e cultura nel linguaggio
Elizabeth Bates
(Center for Research in Language, University of California San Diego, California, USA)
In questo saggio vengono discussi la struttura, le origini, lo sviluppo [...] in alveolar plosive consonants. Science, 190, 69-72.
LANGACKER, R. (1987) Foundations of cognitive grammar. Stanford, StanfordUniversity Press.
LEONARD, L.B. (1998) Children with specific language impairmento Cambridge, Mass., MIT Press.
MACDONALD ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] lo spostamento chimico negli spettri NMR del protone. M. Packard, J.T. Arnold e S.S. Dharmatti, della StanfordUniversity, studiando lo spettro di risonanza magnetica nucleare (NMR) dell'etanolo e di altri alcoli primari, osservano che atomi d ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] giudicato da molti scienziati più letale dell'AIDS.
Inventati i chip di DNA. Patrick Brown e collaboratori della StanfordUniversity, in California, mettono a punto i microarray di DNA, una tecnologia che permette l'analisi di informazioni genetiche ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] ., 4, 171-180.
MCGOODWIN, J.R. (1990) Crisis in the world's fisheries: people, problems, and politics. Stanford, StanfordUniversity Press.
McNEELY, J.A., a c. di (1993a) Protected areas and modern societies: regional reviews of conservation issues ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. L'origine della scrittura e del calcolo
Denise Schmandt Besserat
Jean-Jacques Glassner
Jöran Friberg
Robert Englund
L'origine della scrittura e del calcolo
Le registrazioni [...] , Thames and Hudson, 1995.
Sampson 1985: Sampson, Geoffrey, Writing systems. A linguistic introduction, Stanford (Calif.), StanfordUniversity Press, 1985.
Schmandt-Besserat 1992: Schmandt-Besserat, Denise, Before writing. From counting to cuneiform ...
Leggi Tutto
DNA antico
Jr.
(Department of Entomology Oregon State University Corvallis, Oregon, USA)
George O. Poinar
A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta, l'impiego della tecnica della reazione a catena [...] DNA sequences: a dream come true? Current Biology, 1, 45-46.
POINAR, G.O.Jr. (1992) Life in amber, Stanford, StanfordUniversity Press.
POINAR, G.O.Jr. (1994) The range of life in amber: significance and implications in DNA studies. Experientia, 50 ...
Leggi Tutto
anglobalizzazione
s. f. La globalizzazione come espressione della pervasiva cultura angloamericana. ◆ L’intenzione di [Niall] Ferguson, come lui stesso afferma, è scrivere «la storia della globalizzazione», o meglio della «anglobalizzazione»,...