ROUS, Stanley
Luca Valdiserri
Inghilterra. 1895-19 luglio 1986
Lo sport della sua prima giovinezza era il più aristocratico rugby, ma gli amici del college lo convinsero presto a giocare a calcio [...] gioco sono state riscritte, contribuendo a creare il calcio 'moderno'. Rimasto legato a una concezione dilettantistica del calcio, Rous non approvò mai la svolta commerciale data alla FIFA dal suo successore, il brasiliano João Havelange, che gli ...
Leggi Tutto
Sport
Philip Noel-Baker
di Philip Noel-Baker
Sport
sommario: 1. Introduzione. 2. Lo sport come spettacolo: le Olimpiadi di Monaco del 1972. 3. Partecipazione allo sport. Le competizioni internazionali: [...] 1970, si temeva, per es., che vecchie rivalità tra alcune squadre sarebbero nuovamente esplose in quell'occasione. Sir StanleyRous, presidente della FIFA, convocò allora una riunione di tutti i dirigenti e i capitani delle squadre. Li avvertì che ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] il suo collega belga José Crahay. L'idea fu accolta con favore e sostenuta dallo svizzero Ernst Stommen e da StanleyRous, all'epoca segretario della Federazione inglese. Dopo che nel 1953 la FIFA aveva provveduto alle necessarie modifiche al proprio ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] del Mondo, Jules Rimet. Ai vertici della FIFA salì l'inglese Arthur Drewery, presto sostituito dal connazionale StanleyRous. Il primo vantaggio che ne derivò alle quattro confederazioni britanniche fu quello di non figurare nello stesso girone ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] , per iniziativa di un gruppo di dirigenti inglesi, spagnoli, svizzeri, tedeschi, danesi e iugoslavi capeggiati da Ernst Thommen, StanleyRous e Ottorino Barassi, si può considerare l'antecedente della Coppa UEFA. Il torneo fu varato con il sostegno ...
Leggi Tutto
calcio - Inghilterra
Adalberto Bortolotti
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: The Football Association
Anno di fondazione: 1863
Anno di affiliazione FIFA: 1905
NAZIONALE
Colori: bianco-blu
Prima partita: [...] sconfitta tutto sommato gloriosa. Il motivo era evidente. L'Inghilterra aveva ottenuto dalla FIFA, presieduta dall'inglese StanleyRous, l'organizzazione del Campionato del Mondo 1966 e intendeva sfruttare l'occasione per tornare ai vertici. Per far ...
Leggi Tutto
HAVELANGE, Jean Maria Faustin (João)
Darwin Pastorin
Brasile. Rio de Janeiro, 8 maggio 1916
Laureato in legge, fu campione di nuoto carioca, paulista, brasiliano e sudamericano e prese parte ai Giochi [...] nel 1952. L'11 giugno 1974 fu eletto presidente della FIFA al 39° Congresso di Francoforte, sconfiggendo al ballottaggio StanleyRous, e rimase al vertice del calcio mondiale fino al 1998. Per 24 anni ha gestito la Federazione mondiale come fosse ...
Leggi Tutto