Rosson, Harold
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a Geneseo (New York) il 6 aprile 1895 e morto a Palm Beach (Florida) il 6 settembre 1988. Fu uno dei primi grandi artigiani [...] Tokyo (1944; Missione segreta) diretto da Mervyn LeRoy.
Nel dopoguerra firmò le immagini a colori di due musical di Gene Kelly e StanleyDonen, On the town (1949; Un giorno a New York) e Singin' in the rain (1952; Cantando sotto la pioggia), e quelle ...
Leggi Tutto
Fosse, Bob (propr. Robert Louis)
Simone Emiliani
Coreografo, ballerino, regista e attore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 23 giugno 1927 e morto a Washington il 23 settembre 1987. Come [...] coreografo si collocò nella tradizione del musical hollywoodiano, unendo le prospettive di Busby Berkeley con il ritmo euforico di StanleyDonen. Nei film diretti tra il 1969 e il 1983 è però presente anche una precisa ricostruzione dei set e delle ...
Leggi Tutto
Krasna, Norman
Patrick McGilligan
Commediografo, sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 7 novembre 1909 e morto a Los Angeles il 1° novembre 1984. La sua [...] (1949; La sposa rubata) di David Butler, con Ronald Reagan e Patricia Neal; Indiscreet (1958; Indiscreto) diretto da StanleyDonen, brillante commedia interpretata da Cary Grant e Ingrid Bergman e una delle migliori sceneggiature di K.; Let's make ...
Leggi Tutto
Gibbons, Cedric (propr. Austin Cedric)
Marco Pistoia
Scenografo cinematografico statunitense, di origine irlandese, nato a New York il 23 marzo 1893 e morto a Hollywood il 26 luglio 1960. Attivo fin [...] Broadway (1949; I Barkleys di Broadway) di Charles Walters e Singin' in the rain (1952; Cantando sotto la pioggia) di StanleyDonen e Gene Kelly, affiancato per entrambi da Randall Duell; film di cappa e spada quali The three musketeers (1948; I tre ...
Leggi Tutto
Mancini, Henry (propr. Enrico Nicola)
Paolo Patrizi
Musicista e compositore statunitense, di origine italiana, nato a Cleveland il 16 aprile 1924 e morto a Los Angeles il 14 giugno 1994. Figlio di una [...] cultura del jazz che si sarebbe riverberata in molti dei suoi lavori migliori, musicista per Orson Welles e StanleyDonen, ma soprattutto padre del tema conduttore dei film della serie della Pantera rosa, diretti da Blake Edwards. Una carriera che ...
Leggi Tutto
Matthau, Walter
Roy Menarini
Nome d'arte di Walter Matuschanskayasky, attore cinematografico statunitense, di madre ebrea, nato a New York il 1° ottobre 1920 e morto a Santa Monica (California) il 1° [...] the crowd (1957; Un volto nella folla) di Elia Kazan, accanto a Cary Grant e Audrey Hepburn in Charade (1963; Sciarada) di StanleyDonen, al fianco di Henry Fonda in Fail safe (1964; A prova di errore) di Sidney Lumet, e di Tony Curtis nella commedia ...
Leggi Tutto
Simmons, Jean
Francesco Costa
Attrice teatrale e cinematografica inglese, nata a Londra il 31 gennaio 1929, naturalizzata statunitense nel 1956. Debuttò sullo schermo a quindici anni, e s'impose ben [...] verve di attrice brillante nella bella commedia The grass is greener (1960; L'erba del vicino è sempre più verde) di StanleyDonen, con Cary Grant, Robert Mitchum e Deborah Kerr. Dopo aver partecipato nel corso del decennio a film come Life at the ...
Leggi Tutto
Harrison, Rex (propr. Sir Reginald Carey Harrison)
Francesca Vatteroni
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Huyton (Lancashire) il 5 marzo 1908 e morto a New York il 2 giugno 1990. Occhi [...] The honey pot (1967; Masquerade) di J.L. Mankiewicz. Un'altra buona occasione fu Staircase (1969; Quei due) di StanleyDonen, una commedia sulle nevrosi da convivenza di una coppia omosessuale legata da molti anni.
Negli anni Settanta, H. intensificò ...
Leggi Tutto
Trauner, Alexandre
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico ungherese, nato a Budapest il 3 agosto 1906 e morto a Omonville-la-Petite (Francia) il 5 dicembre 1993. Dal 1929, trasferitosi a [...] 'pittoresca' dei quartieri parigini risulta carica fino quasi al grottesco. Collaborò inoltre con Fred Zinneman, Anatole Litvak, StanleyDonen, Bertrand Tavernier e Luc Besson, e soprattutto con Joseph Losey in Monsieur Klein (1976; Mr. Klein), Don ...
Leggi Tutto
Wallach, Eli
Francesco Zippel
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a New York il 7 dicembre 1915. Proveniente dalla scuola dell'Actors Studio, W. ne è stato uno degli esponenti più significativi, [...] quindi alle amate atmosfere teatrali con la riuscita commedia musicale Movie movie (1978; Il boxeur e la ballerina) di StanleyDonen.
Divenuto nel frattempo un affermato interprete televisivo, W. è tornato al cinema con il dramma Nuts (1987; Pazza ...
Leggi Tutto
cinemusical
(cine-musical), s. m. inv. Musical cinematografico, spettacolo musicale rappresentato attraverso un film. ◆ completando la disamina delle eccezioni, colpiscono Chicago, il cine-musical con Richard Gere, Catherine Zeta Jones e Renée...