Werner, Oskar
Francesco Costa
Nome d'arte di Oskar Josef Bschliessmayer, attore teatrale e cinematografico austriaco, nato Vienna il 13 gennaio 1922 e morto a Marburgo il 23 ottobre 1984. Formatosi [...] . Nel 1966 fu candidato all'Oscar come miglior attore protagonista per Ship of fools (1965; La nave dei folli) di StanleyKramer, e nello stesso anno vinse il Golden Globe come miglior attore non protagonista per The spy who came in from the cold ...
Leggi Tutto
Rascel, Renato
Roy Menarini
Nome d'arte di Renato Ranucci, attore teatrale e cinematografico, cantante e ballerino di rivista e varietà, nato a Torino il 27 aprile 1912 e morto a Roma il 2 gennaio 1991. [...] al minimo e né la fiacca coproduzione The secret of Santa Vittoria (1969; Il segreto di Santa Vittoria) di StanleyKramer, né Il trapianto (1970) di Steno, greve commedia degli equivoci, lo convinsero a proseguire l'esperienza. Nel 1977 prestò ...
Leggi Tutto
Costumi
Mario Verdone
Nello spettacolo i c. sono per loro natura drammaturgicamente 'espressivi'. Nell'atto primo di Amleto, Polonio afferma che "una delle prime qualità del vestimento è la sua espressività". [...] Reed), D. Cecchi, costumista in Italia di Lattuada, Camerini, Blasetti, ma anche di Christian-Jaque, Abel Gance, StanleyKramer, Blake Edwards.Registi quali Luchino Visconti e Fellini si sono valsi nelle loro opere dei migliori costumisti italiani. M ...
Leggi Tutto
Giudiziario, film
Mario Sesti
Il processo è stato da sempre il rituale che, forse più di qualsiasi altra espressione dell'esercizio di un potere istituzionale, ha goduto di un'eccezionale attenzione, [...] di Salem, di Raymond Rouleau, tratto da The crucible di A. Miller; Inherit the wind, 1960, …e l'uomo creò Satana, di StanleyKramer; The trials of Oscar Wilde, 1960, Il garofano verde, di Ken Hughes; Judgment at Nuremberg, 1961, Vincitori e vinti, di ...
Leggi Tutto
Kolossal
Renato Venturelli
Termine impiegato per indicare film spettacolari, ad alto costo, lanciati con grandi campagne promozionali e volti a colpire l'attenzione del pubblico per la loro imponenza [...] Exodus (1960) di Otto Preminger sulla nascita dello stato di Israele, Judgment at Nuremberg (1961; Vincitori e vinti) di StanleyKramer sul processo di Norimberga, The longest day (1962; Il giorno più lungo) di Andrew Morton, Ken Annakin, Bernard ...
Leggi Tutto
New Hollywood
Franco La Polla
Espressione usata per definire quello che è stato probabilmente il maggior fenomeno di rinnovamento del cinema statunitense dai tempi dell'avvento del sonoro, un fenomeno [...] Richard Rush, che a sua volta avrebbe trovato un'ulteriore traduzione nei termini di problematica sociale cari al suo regista StanleyKramer (un sopravvissuto della vecchia Hollywood) in R.P.M. (1970; R.P.M. Rivoluzioni per minuto). Dall'altro lato ...
Leggi Tutto
Hepburn, Katharine (propr. Houghton Hepburn, Katharine)
Anton Giulio Mancino
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Hartford (Connecticut) il 12 maggio 1907 e morta a Old Saybrook (Connecticut) [...] ; La gloria del mattino) di Lowell Sherman, nel 1968, per Guess who's coming to dinner (1967; Indovina chi viene a cena) di StanleyKramer, nel 1969, per The lion in winter (1968; Il leone d'inverno) di Anthony Harvey e infine nel 1982, per On golden ...
Leggi Tutto
Tracy, Spencer (propr. Spencer Bonaventure)
Francesco Costa
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Milwaukee (Wisconsin) il 5 aprile 1900 e morto a Los Angeles il 10 giugno 1967. Nella [...] di uno dei giudici del processo di Norimberga in Judgement at Nuremberg (1961; Vincitori e vinti) di StanleyKramer, dal cast ricco di divi. Ancora diretto da Kramer partecipò a It's a mad, mad, mad, mad world (1963; Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo ...
Leggi Tutto
Peck, Gregory (propr. Eldred Gregory)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a La Jolla (California) il 5 aprile 1916 e morto a Los Angeles il 12 giugno 2003. Considerato un vero mito [...] compiuta) di Lewis Milestone, comandante di un sottomarino nel fantascientifico On the beach (1959; L'ultima spiaggia) di StanleyKramer, P. prestò il suo volto allo scrittore F.S. Fitzgerald, nel confuso Beloved infidel (1959; Adorabile infedele ...
Leggi Tutto
Olivier, Laurence Sir (propr. Laurence Kerr)
Guido Fink
Attore e regista teatrale, cinematografico e televisivo inglese, nato a Dorking (Surrey) il 22 maggio 1907 e morto a Steyning (West Sussex) l'11 [...] in Separate tables, 1958, Tavole separate, di Delbert Mann, o in Judgement at Nuremberg, 1961, Vincitori e vinti, di StanleyKramer, parti entrambe poi interpretate da Burt Lancaster): anche se ben pochi tra gli uomini di spettacolo sono stati capaci ...
Leggi Tutto