GRILLI, Luigi
Carlo D'Alessio
Nacque a Mondavio, presso Pesaro, il 6 sett. 1858, da Antonio e da Maria Gaudini. Primogenito in una famiglia di agiati artigiani, il G. compì i suoi primi studi nel seminario [...] nel 1880, le dure condizioni di vita spinsero il G. a chiedere il trasferimento presso il 62° reggimento di fanteria di stanza a Verona. Fu successivamente trasferito a Peschiera del Garda e a Pieve di Cadore.
Terminato il servizio militare, il G. si ...
Leggi Tutto
CASTELFIORENTINO
JJean-Marie Martin
Chiamato anche Torre Fiorentina (ca. 10 km a sud di Torremaggiore, in provincia di Foggia), Castelfiorentino è il nome odierno di un sito, abbandonato, sul quale [...] , di pianta quasi rettangolare, lungo 29 m e largo 17 m, con uno spazio utile interno di 275 m2, costituito da due stanze lunghe leggermente spostate l'una rispetto all'altra. I muri, spessi 1,50 m, erano coperti da un rivestimento di belle pietre ...
Leggi Tutto
KERMA
F. Tiradritti
Località situata sulla riva orientale del Nilo a S della terza cateratta; a partire dalla seconda metà del III millennio a.C. fu il centro propulsore di una cultura con caratteri [...] statua o un altare per sacrifici; una seconda base in mattoni crudi era addossata all'angolo SE della stanza. Una scalinata in fondo alla stanza portava alla terrazza soprastante dove sono stati ritrovati i resti di una piccola struttura. La deffufa ...
Leggi Tutto
The Exorcist
Roy Menarini
(USA 1973, L'esorcista, colore, 121m, 131m nell'edizione del 2000); regia: William Friedkin; produzione: William Peter Blatty, Noel Marshall per Hoya/Warner Bros.; soggetto: [...] bambina, infatti, dopo alcuni accessi d'ira, sembra ora incontrollabile e in grado di far spostare con la mente gli oggetti della sua stanza o di scuotere il pesante letto cui è legata per sicurezza, mentre la voce le si fa rauca e maschile e il suo ...
Leggi Tutto
Peeping Tom
Emanuela Martini
(GB 1960, L'occhio che uccide, colore, 109m); regia: Michael Powell; produzione: Michael Powell per Anglo-Amalgamated; sceneggiatura: Leo Marks; fotografia: Otto Heller; [...] nel treppiede della sua macchina da presa. Nel frattempo, Mark incontra Helen Stephens, che con la madre cieca ha affittato una stanza nella sua casa. Nonostante l'istintiva diffidenza della madre verso Mark, Helen è attratta da lui e fa di tutto per ...
Leggi Tutto
RUGGI, Ferdinando
Antonio De Francesco
– Nacque, sesto di otto figli, a Salerno il 23 maggio 1760 dal marchese Matteo Angelo e dalla marchesa donna Maria Maddalena Cavaselice.
La famiglia paterna, Ruggi [...] di fine anno, quando il re Ferdinando IV di Borbone si decise a muover guerra alle truppe francesi di stanza nella Repubblica Romana. Alla rapida avanzata nel Lazio tenne dietro, a seguito di ripetute sconfitte, una precipitosa ritirata, che ...
Leggi Tutto
SHURUPPAK
A. Bisi
Città di origine preistorica della bassa Mesopotamia, i cui resti sorgono, 20 km a S dell'antica Nippur, presso la moderna località irachena di Tell el-Fārah.
Nell'aprile del 1906 [...] di soggiorno (sul lato S, per evitare il rigore del sole), un bagno bitumato, una camera da letto, un lavatoio ed una stanza per cuocere il pane. Altre costruzioni a pianta ellittica o circolare, con un diametro variante da m 2 a m 6,50, formate ...
Leggi Tutto
Koch, Joseph Anton
Fortunato Bellonzi
Pittore (Obergibeln, Tirolo, 1768 - Roma 1839); visse l'infanzia tra i pastori, poi lavorò come apprendista presso un mediocre scultore di Augusta, dalla cui casa [...] di mano del K. medesimo; due disegni nel museo di Stoccarda e altri altrove, tra cui sei schizzi per gli affreschi della Stanza di D. nella Villa Massimo a Roma. È quasi unicamente l'Inferno il tema tante volte ripreso dal K.: pochi i disegni per ...
Leggi Tutto
Potter, Henry C. (propr. Henry Codman)
Andrea Di Mario
Regista cinematografico e teatrale statunitense, nato a New York il 13 novembre 1904 e morto ivi il 31 agosto 1977. Autore in prevalenza di musical [...] con leggerezza, a volte stereotipata, il tema delle differenze di classe: così in Shopworn angel (1938), dove un ingenuo soldato texano di stanza a New York si innamora di una star di Broadway, e in The cowboy and the lady (1938; La dama e il cowboy ...
Leggi Tutto
BENEDETTO di Virgilio
Enrico Malato
Nacque nel 1602 a Villa Barrea presso Alfedena (L'Aquila). Di umilissime origini, fu bifolco e poi, in Puglia, guardiano di pecore nella proprietà dei gesuiti del [...] a trasferirsi a Roma, e a Roma B. seppe conquistarsi una posizione di rilievo, al punto che Alessandro VII gli concesse una stanza in Vaticano, una pensione di 70 scudi annui e la croce di cavaliere di Cristo.
L'agiografia rimase la forma letteraria ...
Leggi Tutto
stanza1
stanza1 (ant. stànzia) s. f. [lat. tardo stantia «luogo di dimora», der. di stare «stare, star fermo»]. – 1. a. ant. o letter. Il fatto di stare, di fermarsi e sostare, di dimorare in un luogo: fare lunga, breve s.; non vo’ che più...
stanza2
stanza2 (e stànzia) s. f. – Aferesi ant. di istanza (o istanzia), nei sign. generici di richiesta o insistenza: poi che hanno bevuto e confettato, fatta una danza o due, ciascuna con colui a cui stanza v’è fatta venire se ne va nella...