GIACOMO da Città di Castello, detto Beato Giacomo
Cristina Ranucci
Figlio di Pietro, nacque a Città di Castello nella prima metà del XIII secolo (o anteriormente, se si accetta la notizia riportata [...] il 1276. Gli altri elementi componenti il manufatto restarono di proprietà dei francescani e furono prima sistemati in una stanza del convento e poi in parte riutilizzati all'interno dell'edificio probabilmente con intento decorativo. All'inizio del ...
Leggi Tutto
NOZZE ALDOBRANDINI
L. Vlad Borrelli
Pittura murale romana trovata verso il 1605 sull'Esquilino, presumibilmente nell'area degli Orti di Mecenate; appartenne per oltre due secoli alla famiglia Aldobrandini. [...] (m 2,42 × 0,92) doveva formare con altre pitture perdute il fregio di una decorazione parietale di una piccola stanza e sormontava probabilmente una finta architettura con festoni, pilastri e cariatidi (di cui si trovò qualche traccia al tempo della ...
Leggi Tutto
QUALIFICATIVI, AGGETTIVI
Gli aggettivi qualificativi sono aggettivi che indicano una qualità del nome a cui sono riferiti
Ho comprato una bella casa
Luigi è un amico sincero
A questa categoria appartengono [...] la posposizione dell’aggettivo indica una certa oggettività del dato
Aveva i capelli neri
Siamo entrati in una stanza buia
mentre l’anteposizione indica una soggettività di vario tipo
Stava facendo strani discorsi
È un meraviglioso esemplare ...
Leggi Tutto
drudo (druda)
Calogero Colicchi
In Pd XII 55 Dentro vi nacque l'amoroso drudo / de la fede cristiana, indica " colui che si trova al servizio ", il " vassallo ", ed è termine feudale (dal germanico drud, [...] in Rime XLVIII 18 priego il gentil cor che 'n te riposa / che la rivesta e tegnala per druda (D. allude a una stanza di canzone, inviata all'amico Lippo), e in Cv II XIV 20 Salomone... Tutte scienze chiama regine e drude e ancille.
In Rime dubbie ...
Leggi Tutto
Scrittore francese (Parigi 1871 - ivi 1922). Figlio di Adrien, prof. universitario di medicina, e di Jeanne Weil, di ricca famiglia ebrea, donna sensibile e colta alla quale restò morbosamente legato, [...] interamente alla stesura della sua opera, in un progressivo isolamento che lo portò a tappezzare di sughero la sua stanza nell'appartamento di boulevard Hausmann dove si trasferì nel 1906, assistito negli ultimi anni dall'autista Alfredo Agostinelli ...
Leggi Tutto
Moore, Julianne. ‒ Attrice cinematografica statunitense (n. Fayetteville 1960). Una delle attrici più affermate e apprezzate del cinema contemporaneo e icona di femminilità, dopo la laurea conseguita presso [...] 'Oscar come migliore attrice protagonista), entrambe nel 2015, Freeheld e Maggies's plan, sono del 2017 Wonderstruck (La stanza delle meraviglie, 2018), Kingsman: The Golden Circle e Suburbicon, Gloria Bell (2018), After the wedding (2019), The woman ...
Leggi Tutto
(russo Sevastopol´) Città dell’Ucraina (509.992 ab. nel 2021), nella Repubblica autonoma di Crimea, sull’omonima baia della costa sud-occidentale della penisola di Crimea. Importante base navale militare, [...] marina ucraina, la stipula di un contratto di locazione consentendo anche alla flotta russa del Mar Nero di esservi di stanza fino all'annessione unilaterale della Crimea (2014), che ha portato la base navale interamente sotto il controllo russo. A ...
Leggi Tutto
Scavi recenti hanno provato che il vicus romano insisteva su un primitivo nucleo paleoveneto, poi celtico. L'importanza di C. S. è confermata nel 2°-1° secolo a. C. dalla costruzione di una strada di cui [...] vi si fonda una fabbrica d'armi (in tutta la X Regio se ne conosce solo un'altra a Verona). Vi prendono inoltre stanza truppe mobili al comando degl'imperatori formate da numeri di soldati germanici di varia origine e di addetti alla fabbrica di armi ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
Carlo TAGLIAVINI
Tibor GEREVICH
Giulio de MISKOLCZY
*
Ernesto [...] da alcuni assi (tömes fal) o d'un misto di terra e paglia (rakott fal). Essa è composta generalmente di tre vani contigui; la stanza festiva, che prospetta la strada e che è una specie di salotto riservato alle feste e alle visite, la cucina, la ...
Leggi Tutto
OTTICA
Eduardo AMALDI
Leonardo MARTINOZZI
. L'ottica è quella parte della fisica che studia la natura della luce e i fenomeni dovuti a essa.
Si sogliono distinguere i corpi in due categorie a seconda [...] punto di un oggetto, cessa la visione di quel punto; così pure il fatto che il lume al centro di una stanza proietti sulle pareti le ombre degli oggetti circostanti è dovuto alla propagazione rettilinea della luce.
Da ciò, si noti, trae la ...
Leggi Tutto
stanza1
stanza1 (ant. stànzia) s. f. [lat. tardo stantia «luogo di dimora», der. di stare «stare, star fermo»]. – 1. a. ant. o letter. Il fatto di stare, di fermarsi e sostare, di dimorare in un luogo: fare lunga, breve s.; non vo’ che più...
stanza2
stanza2 (e stànzia) s. f. – Aferesi ant. di istanza (o istanzia), nei sign. generici di richiesta o insistenza: poi che hanno bevuto e confettato, fatta una danza o due, ciascuna con colui a cui stanza v’è fatta venire se ne va nella...