Storico dell'arte e statista bulgaro (Stara-Zagora 1883 - Sofia 1945); alle dimissioni (1940) del ministero Kiosejvanov, Boris III lo incaricò di formare il nuovo governo. Egli, pur senza far partecipare [...] attivamente la Bulgaria alla guerra, la fece entrare nel Tripartito e grazie a ciò poté annettere la Dobrugia meridionale, la Tracia occidentale e parte della Macedonia. Membro del Consiglio di reggenza ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa sud-orientale, che occupa la parte NE della Penisola Balcanica, tra Romania (N), Serbia e Repubblica della Macedonia del Nord (O), Grecia e Turchia (S) e Mar Nero (E).
Elemento centrale [...] e l’Età del Bronzo vi è una certa continuità culturale (per es., lo sfruttamento delle miniere di rame presso StaraZagora, tra le maggiori in Europa; anche la necropoli di Varna ha contribuito a stabilire la lunga fase di passaggio tra Eneolitico ...
Leggi Tutto
GRIFO
M. Di Fronzo
Animale fantastico, genericamente con becco e ali d'aquila e corpo di leone, il g. può presentare varietà fisionomiche: g.-uccello, con corpo di leone e testa di uccello, con o senza [...] di Salonicco (Archaeological Mus.; ivi, nr. 68), o quella di Sofia (Nat. arheologitcheski muz.), del sec. 11°, rinvenuta a StaraZagora e proveniente dal Sud-Est dell'antica Bulgaria (ivi, nr. 70, tav. XLIVd).In ambito islamico, all'interno di una ...
Leggi Tutto
Vedi TRAIANA AUGUSTA dell'anno: 1966 - 1997
TRAIANA AUGUSTA
D. P. Dimitrov
Oggi StaraZagora, città della Bulgaria meridionale; era una delle più importanti città della Tracia provincia romana. È situata [...] diverso ha la statuetta di Atena-Nike (alta 41,5 cm) dal villaggio Kirilo-Metodievo, 9 km a N-O di StaraZagora. È un esempio dello stile provinciale del sec. III delle botteghe locali di scultura che, sotto l'influsso del sincretismo religioso ...
Leggi Tutto
ISSIONE
C. Caprino
(᾿Ιξιᾒων, Ixion). − Figlio di Flegia secondo la maggior parte delle versioni e signore dei Lapiti.
Sposò la figlia di Deoneo o Eoneo, al quale promise ricchi doni nuziali, ma quando [...] nei Musei Vaticani, su un frammento di rilievo, anch'esso probabilmente appartenente a un monumento sepolcrale, del museo di Stara-Zagora (Bulgaria) e su un rilievo disperso, forse di sarcofago, di cui rimane un disegno nel codex Pighianus di Berlino ...
Leggi Tutto
Vedi SOFIA dell'anno: 1966 - 1997
SOFIA
D. P. Dimitrov
Museo. - Il Museo Archeologico di S. presso l'Accademia delle Scienze bulgara (l'ex Museo Nazionale Archeologico), è il più ricco e il più vecchio [...] greci, fra cui quelle dell'Eros e del Satiro in riposo di Prassitele, la statua in bronzo di Apollo, rinvenuta a StaraZagora (scuola di Prassitele) e, infine una galleria di ritratti, che ci permettono di seguire lo sviluppo del ritratto romano dal ...
Leggi Tutto