Vedi SOFIA dell'anno: 1966 - 1997
SOFIA (v. vol. VII, p. 207 e S 1970, p. 708, s.v. Serdica)
V. Velkov
M. Cicikova
Le importanti scoperte archeologiche, effettuate nella città moderna negli ultimi anni [...] precoce della metallurgia durante l'Eneolitico testimoniano i reperti delle miniere per l'estrazione del rame nelle vicinanze di StaraZagora (IV millennio). Le falci, le asce e le spade di bronzo, nonché le matrici rinvenute, in argilla e pietra ...
Leggi Tutto
Vedi TRAIANA AUGUSTA dell'anno: 1966 - 1997
TRAIANA AUGUSTA
D. P. Dimitrov
Oggi StaraZagora, città della Bulgaria meridionale; era una delle più importanti città della Tracia provincia romana. È situata [...] diverso ha la statuetta di Atena-Nike (alta 41,5 cm) dal villaggio Kirilo-Metodievo, 9 km a N-O di StaraZagora. È un esempio dello stile provinciale del sec. III delle botteghe locali di scultura che, sotto l'influsso del sincretismo religioso ...
Leggi Tutto
ISSIONE
C. Caprino
(᾿Ιξιᾒων, Ixion). − Figlio di Flegia secondo la maggior parte delle versioni e signore dei Lapiti.
Sposò la figlia di Deoneo o Eoneo, al quale promise ricchi doni nuziali, ma quando [...] nei Musei Vaticani, su un frammento di rilievo, anch'esso probabilmente appartenente a un monumento sepolcrale, del museo di Stara-Zagora (Bulgaria) e su un rilievo disperso, forse di sarcofago, di cui rimane un disegno nel codex Pighianus di Berlino ...
Leggi Tutto
Vedi SOFIA dell'anno: 1966 - 1997
SOFIA
D. P. Dimitrov
Museo. - Il Museo Archeologico di S. presso l'Accademia delle Scienze bulgara (l'ex Museo Nazionale Archeologico), è il più ricco e il più vecchio [...] greci, fra cui quelle dell'Eros e del Satiro in riposo di Prassitele, la statua in bronzo di Apollo, rinvenuta a StaraZagora (scuola di Prassitele) e, infine una galleria di ritratti, che ci permettono di seguire lo sviluppo del ritratto romano dal ...
Leggi Tutto
Vedi TRAIANA AUGUSTA dell'anno: 1966 - 1997
TRAIANA AUGUSTA (v. vol. VII, p. 960)
T. Ivanov
Un'intensa attività di scavo nell'ultimo trentennio ha portato all'acquisizione di una serie di nuovi dati [...] T. A. e del territorio); D. Nikolov, D. Jankov, K. Kalèev, H. Bujukliev, Ancient Bronzes. District Historical Museum, StaraZagora, StaraZagora 1984; D. Nikolov, L'ensemble du forum de Augusta Traiana - Beroe, in BIBulg, XXXVII, 1987, pp. 96-107.
) ...
Leggi Tutto
EMPORION THOUIDAS
V. Velkov
Antico emporio della Tracia, il cui nome presenta grafia ed etimologia incerte, localizzato nell'area dell'odierna Sliven (Bulgaria meridionale). Alla sua esistenza fa riferimento [...] 'Egeo (lungo il fiume Tundža) e alla valle danubiana (attraverso la Montagna Vecchia), nel territorio di Augusta Traiana (odierna StaraZagora).
Sorgeva nei pressi di un villaggio tracio, il cui nome è ricordato da un'iscrizione con dedica ad Apollo ...
Leggi Tutto
Giovanni Asen I
Zar di Bulgaria. Capo (1186-1196) della rivolta bulgaro-valacca scoppiata contro Bisanzio (1186), fu acclamato zar a Tirnovo (1187). Sconfisse i bizantini a StaraZagora, e occupò (1194) [...] Sofia e Niš, spingendosi sino in Macedonia. Morì assassinato ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] si suppone provenga dal Sea Island; e poi il Nubari, lo Zagora, il Makò (jumel) ormai quasi scomparso dal mercato, per quanto 1,062. Essendo la percentuale di perdita del 30%, il telaio starà fermo 144 minuti su 480 di lavoro. Il subbio con flange da ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (A. T, 77-78)
Umberto NANI
Anna Maria RATTI
Vojeslav MOLE
Ferdinando MILONE
Mario Salfi
Arthur HABERLANDT
Pino FORTINI
*
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
È il nome assunto dal nuovo [...] regione del primorje, o litorale adriatico, e regione della zagora, che s'intercala tra le due.
La regione che , costituito dalle propaggini meridionali delle Alpi Transilvaniche e dalla Stara Planina. Chiuso da monti che in generale non raggiungono ...
Leggi Tutto