tossicodipendenza Condizione caratterizzata dall’incoercibile bisogno di far uso continuato di sostanze psicotrope in senso lato, senza alcun riguardo per il danno che ne deriva. A seconda che si faccia [...] lineamenti modesti, limitata come è, nella maggioranza dei casi, ad apatia, ipersonnia e bulimia; possono verificarsi, però, statidepressivi con pulsioni suicide.
Evoluzione e prognosi di alcune tossicodipendenze
Nelle t. da morfina e da eroina la ...
Leggi Tutto
Introduzione
Con disturbo del c. ci si riferisce a un costrutto che ha subito una continua trasformazione concettuale nella storia della neuropsichiatria. Tra i disturbi del c. vengono annoverati i disordini [...] o da stimoli comportamentali (gioco d'azzardo, lavoro, Internet); alterazioni dell'umore (per es., gli statidepressivi); condizioni di sofferenza soggettiva variamente classificabili come nervosismo, stress o ansia. Un quadro di riferimento teorico ...
Leggi Tutto
Continua ricerca di cibo e fame insaziabile, quale si riscontra in alcuni casi di eccitamento. Suo contrario è la sitofobia, patologico rifiuto dell’assunzione del cibo; si osserva nelle psicosi schizofreniche [...] e nei gravi statidepressivi. ...
Leggi Tutto
Carlo Caltagirone
Neurodegenerazione
La morte dei neuroni
Le malattie neurodegenerative
di Carlo Caltagirone
20 aprile
Viene inaugurato a Roma alla presenza del presidente Carlo Azeglio Ciampi il Centro [...] inespressività del volto (amimia) e la bradicinesia possono portare a confondere il morbo di Parkinson con uno statodepressivo. Durante la deambulazione l'andatura è incurvata in modo caratteristico (camptocormia). Il paziente inizia a camminare con ...
Leggi Tutto
Menopausa
Lucio Zichella
Giuseppina Perrone e Carlamaria Del Miglio
Il termine menopausa (composto delle parole greche μήν, "mese" e παῦσις, "fermata"), indica la scomparsa definitiva delle mestruazioni, [...] sembrano essere: la tendenza a presentare crisi depressive durante la vita riproduttiva, il basso livello solitudine e agli stessi statidepressivi. È quest'ultimo il tipo di adattamento che allo stato attuale è concretamente perseguibile ...
Leggi Tutto
Inquinamento
Guido Barone
L'inquinamento (dal latino inquinamentum, "immondezza, lordura") può essere definito come l'alterazione dell'ambiente naturale da parte dell'uomo, attuata mediante l'introduzione [...] condizioni di stress che sono alla base di moltissime malattie definite psicosomatiche. A loro volta, gli statidepressivi e ansiogeni prodotti dallo stile di vita dei grandi agglomerati urbani possono incidere sul sistema immunitario, abbassandone ...
Leggi Tutto
mutacico
Stato clinico del paziente che – a causa di una lesione cerebrale o di un disturbo funzionale – appare incapace di avviare una qualsivoglia comunicazione verbale. Tale sintomo si accompagna [...] per es. a negativismo motorio (pervicace rifiuto a compiere movimenti nella schizofrenia) o a inibizione generalizzata del comportamento e del pensiero (negli statidepressivi) (*)
→ Medicina riabilitativa ...
Leggi Tutto
Filosofia
Il concetto di c. oscilla tra due termini estremi antitetici di valutazione: da un lato, infatti, la c., considerata come sensazione generale, priva di ogni determinazione assegnabile a uno speciale [...] somatico. Le cenestopatie si manifestano in varie condizioni di malessere psichico, in particolare negli stati ansioso-depressivi; vengono frequentemente descritte come sensazioni dolorose del cuoio capelluto, dolori sordi dei muscoli, trafitture ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, i, p. 136; III, i, p. 70; IV, i, p. 101; V, i, p. 125)
Scienze alimentari e nutrizionali
di Emanuele Djalma Vitali
Sul finire del 20° sec., accanto ai tradizionali indirizzi [...] efficace e maneggevole; gli effetti antibulimici degli antidepressivi si manifestano indipendentemente dalla coesistenza di uno statodepressivo e dal suo miglioramento; nessuno studio controllato ha dimostrato, finora, che l'effetto antibulimico dei ...
Leggi Tutto
Schizofrenia
Giovanni Manfredi
Per s. si intende una grave patologia mentale caratterizzata da sintomi psicotici, apatia, ritiro sociale e compromissione delle funzioni cognitive. Tale patologia induce [...] come sintomi extrapiramidali, discinesia tardiva, aumento della prolattina e peggioramento del quadro depressivo. Dagli anni Novanta in poi sono stati sviluppati diversi farmaci antipsicotici, definiti atipici, che presentano un miglior profilo di ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
depressivo
agg. [der. di deprimere, part. pass. depresso]. – Atto a deprimere, soprattutto nei sign. fig. del verbo: fatti che avranno conseguenze d. sulla situazione economica; sostanza che esercita un’azione d. sul sistema nervoso. Anche,...