Nel 2024 l'Italia ha raggiunto un traguardo storico nella produzione di energia da fonti rinnovabili, superando per la prima volta il 41% dell'energia elettrica consumata. Lo dice Terna, società che gestisce [...] ruolo del nostro Paese come uno dei leader europei nella transizione energetica.La crescita è stata trainata dall’espansione della capacità installata, che ha visto l’aggiunta di 7,5 gigawatt (GW) di nuovi impianti, portando il totale a 76,6 GW. Tra ...
Leggi Tutto
Il ritorno di Donald Trump segna un reset delle relazioni transatlantiche. Quattro anni fa avevamo scritto che la presidenza Biden rappresentava una nuova occasione per l’Unione Europea (UE) dopo le difficoltà [...] tutt’altro che positiva: Francia e Germania sono una fase ditransizione, con Berlino pronta ad andare al voto già a fine mondiale. Nel momento in cui un presidente degli Stati Uniti disprezza apertamente le istituzioni internazionali, la diplomazia ...
Leggi Tutto
Alle 21:30 di mercoledì 25 gennaio 1956[1] il treno presidenziale, con a bordo Giovanni Gronchi, parte dalla stazione Termini di Roma alla volta di Cortina d’Ampezzo. Manca meno di un giorno alla cerimonia [...] professoressa associata di Urbanistica al Politecnico di Torino[2] − un acceleratore nella transizione post industriale salotto della città, che era un parcheggio. La città è stata invasa da un turismo internazionale che non aveva mai vissuto prima ...
Leggi Tutto
La novità politica nel Sudan ormai devastato da oltre 20 mesi di una guerra che ne ha fatto la crisi umanitaria peggiore del momento, arriva dalla intenzione delle Forze di supporto rapido (RSF, Rapid [...] sudanesi (SAF, Sudanese Armed Forces) del generale Abdel Fattah Burhan, presidente del Consiglio sovrano ditransizione, de facto capo diStato dal golpe di fine 2021, di sostenere un nuovo governo. Come riporta l’agenzia Reuters, le RSF, poco prima ...
Leggi Tutto
Il Sudan continua a essere lacerato dal conflitto armato fra Forze di supporto rapido (RSF, Rapid Support Forces), la fazione sotto il comando di Mohamed Hamdan Dagalo, detto Hemedti, e le Forze armate [...] Abdel Fattah Burhan, presidente del Consiglio sovrano ditransizione. Luca Attanasio sottolinea il rischio che il i prodotti provenienti dal Canada.Il 2024 è stato un anno intenso da un punto di vista elettorale per i Paesi europei, impegnati ...
Leggi Tutto
È una guerra silenziosa ma decisiva quella che si combatte nei porti americani: da un lato le gru semi-automatizzate, simbolo del progresso tecnologico, dall’altro i 25 mila lavoratori dell’International [...] Stati Uniti, non è stato solo una protesta: è stato un grido d’allarme contro l’automazione selvaggia che rischia di sacrificare di questa transizione: mentre alcuni ritengono che la tecnologia storicamente abbia creato nuove opportunità di lavoro ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea potrebbe rivedere la sua posizione sul divieto di vendita di auto a benzina e diesel previsto per il 2035. Un documento strategico datato fine gennaio e portato alla luce dal Der Spiegel, [...] della transizione ecologica nel settore dei trasporti. Nel testo europeo circolato si legge infatti la volontà di tempi di adattamento verso la mobilità completamente elettrica. Tuttavia, la questione rischia di generare frizioni tra gli Stati membri ...
Leggi Tutto
Durante il World Economic Forum di Davos, Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha lanciato un appello all’Europa: "Siamo entrati in una nuova era di dura competizione geostrategica [...] presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, con cui la presidente della Commissione ha intenzione di mantenere solidi l’impegno verso il clima e l'Accordo di Parigi, per guidare una transizione verde che faccia dell’Europa un esempio globale.Parole ...
Leggi Tutto
“Dite e fate qualcosa di sinistra se non volete continuare a perdere le elezioni!”. Come da copione è già partita la critica abituale a una sinistra che perderebbe perché non sa, né vuole, più fare la [...] molti ordini esecutivi sono stati cancellati nella transizione a un’amministrazione repubblicana e, soprattutto, i passaggi legislativi hanno ridotto portata e ambizioni delle riforme: quella sanitaria di Obama è stata assai indebolita dalla mancanza ...
Leggi Tutto
Il Sahel, regione ricca di risorse naturali e punto nevralgico per le rotte migratorie che connettono l’Africa subsahariana con l’Europa, sta diventando sempre più importante sullo scenario geopolitico [...] 2023, ad Abuja, i rappresentanti di alcuni Stati membri dell’ECOWAS, escludendo quelli sospesi, si sono riuniti per discutere l’instaurazione di un dialogo con il Niger, mirando a una transizione democratica. Le nazioni di Benin, Togo e Sierra Leone ...
Leggi Tutto
transizione
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.;...
transizione ecologica
(Transizione ecologica) loc. s.le f. 1. Processo tramite il quale le società umane si relazionano con l’ambiente fisico, puntando a relazioni più equilibrate e armoniose nell’ambito degli ecosistemi locali e globali....
Nel linguaggio scientifico, l’insieme delle modalità di svolgimento di un fenomeno complesso, descritto (anche in forma ipotetica) come riconducibile a diverse fasi o al concorso di più fattori. Nel linguaggio tecnico, il complesso delle parti...
reattività In chimica, la tendenza di una sostanza a reagire facilmente al contatto con altre.
R. e struttura
Lo studio delle relazioni esistenti fra la struttura delle sostanze chimiche e la loro r. costituisce un aspetto importante della...