Procedono, faticosi e incerti, i negoziati tra gli Stati Uniti, l’Ucraina e la Russia, per mettere termine alla guerra apertasi tre anni fa in seguito all’aggressione russa. Trump aveva promesso di porre [...] la consultazione.Fatta questa premessa, quattro osservazioni generali sono possibili. La prima è che i termini di una possibile pace sembrano essere stati in una certa misura definiti ovvero imposti dagli Stati Uniti e dalla Russia. A quest’ultima ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] 14 e il 15 giugno, l’Unione Sovietica organizza colpi di Stato in ognuno di questi Paesi e li annette come Repubbliche sovietiche e porta al potere una dittatura sotto il comando del generale Ion Antonescu.13 settembre: Gli italiani invadono l’Egitto, ...
Leggi Tutto
Una delle più importanti “invenzioni” dell’epoca moderna, che ha permesso la nascita degli Stati così come li conosciamo, è stata la creazione della burocrazia, cioè di un gruppo di funzionari non eletti [...] che aveva promesso di fare nei confronti dell’ex capo di stato maggiore Mark Milley (peraltro da lui nominato) e dell’immunologo preventiva” che blocca ogni iniziativa giudiziaria. Sul generale Milley in particolare, non potendo più farlo processare ...
Leggi Tutto
La Repubblica Popolare Cinese ha vissuto un 2024 particolarmente movimentato e caratterizzato da momenti di tensione in alcuni dei principali teatri regionali in cui è coinvolta: dallo Stretto di Taiwan [...] hanno giocato un ruolo centrale nel risultato delle elezioni generali del 2024, con la conseguente perdita della maggioranza rapporti con l’India. Un importante punto a favore è stato che, nonostante gli incentivi proposti da Washington, l’India non ...
Leggi Tutto
In termini molto generali la decolonizzazione indica il processo attraverso il quale i territori colonizzati raggiungono l’indipendenza. Gli storici sono soliti far iniziare la decolonizzazione dalla fine [...] e concreto realismo, perché fin dai primi momenti i nuovi Stati mostrano i segni di una decolonizzazione maldestra. Dopo pochi giorni , in pace, in un mondo in preda a un’isteria generale. È giunto il tempo di rinsaldare i rapporti tra Europa e ...
Leggi Tutto
Il ritorno di Donald Trump segna un reset delle relazioni transatlantiche. Quattro anni fa avevamo scritto che la presidenza Biden rappresentava una nuova occasione per l’Unione Europea (UE) dopo le difficoltà [...] dalla fine della Seconda guerra mondiale. Nel momento in cui un presidente degli Stati Uniti disprezza apertamente le istituzioni internazionali, la diplomazia e in generale il rapporto tra alleati storici, l’Europa non può cullarsi solo in una ...
Leggi Tutto
Santi pochi (Nicola a Bari, mentre Paolo a Napoli ha ceduto il posto a Diego Armando Maradona), giocatori e presidenti molti (Renato Dall’Ara a Bologna, il presidente dello scudetto del 1964, oppure Artemio [...] le società che se ne avvantaggiano, si scopre che sono proprio quelle che hanno la proprietà dello stadio. Agli Statigenerali del calcio, ospitati dall’Università di Bologna lo scorso 7 ottobre alla presenza di tutti i vertici istituzionali, si ...
Leggi Tutto
Dalla seconda metà del XX secolo diverse generazioni politiche hanno cercato di trasformare la realtà sociale ed economica del Cile. Il paradigma della Rivoluzione cubana, nel 1959, e la cosiddetta “via [...] Stato del 1973, istigato e sostenuto dagli Stati Uniti, insieme ai partiti di destra, a settori della democrazia cristiana e a un paio di generali di sinistra. Il suo primo duro colpo è stato il risultato del plebiscito del 2020 per la stesura ...
Leggi Tutto
Il primo ministro canadese Justin Trudeau ha annunciato lunedì 6 gennaio le sue dimissioni da leader del Partito liberale del Canada (Liberal party of Canada / Parti libéral du Canada) e da primo ministro. [...] un nuovo leader. A quel punto, ci saranno le elezioni generali, a cui i liberali parteciperanno con un volto nuovo; nel persone in Canada amerebbero essere il 51° Stato […] se il Canada si fondesse con gli Stati Uniti, non ci sarebbero tariffe, le ...
Leggi Tutto
Prima della sua elezione alla Casa Bianca, Donald Trump assicurava che avrebbe posto fine alla guerra in Ucraina nel giro di pochi giorni, ma ora la situazione appare più complicata anche per lui. Nel [...] programma di Nbc News Meet the Press, il presidente degli Stati Uniti, ha ammesso che la pace tra Russia e Ucraina ndr) e tra, sai, alcuni dei soldati, francamente. Tra i generali. Hanno lottato duramente per tre anni". Poi ha però ha anche detto ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
generale1
generale1 agg. [dal lat. generalis, der. di genus -nĕris «stirpe, genere»]. – 1. Che concerne il genere, e non la specie o l’individuo (contrapp. perciò a speciale, particolare). Quindi, nell’uso com.: a. Che si riferisce a tutto...
Stati Generali Nel Regno di Francia prima della Rivoluzione, l’assemblea generale dei rappresentanti dei 3 ordini o Stati (clero, nobiltà e ‘terzo Stato’, ossia la borghesia). Gli S. furono convocati per la prima volta dal re Filippo il Bello...
Gli Stati generali sull'esecuzione penale
Marco Ruotolo
A seguito di sentenze di condanna della Corte europea dei diritti dell’uomo, l’Italia ha operato alcuni interventi normativi e amministrativi con l’obiettivo di realizzare un miglioramento...