Vedi Corea, Repubblica di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
Sebbene la Corea del Sud sia universalmente riconosciuta come una democrazia consolidata, per alcuni decenni dopo la Guerra di Corea [...] esponenti politici di maggior rilievo che la Corea del Sud abbia avuto è stato Kim Dae-Jung, il quale, oltre a dover affrontare la crisi economica del Golfo Persico, principalmente dagli Emirati ArabiUniti. La forte dipendenza della Corea dall’ ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica ed è posto nel cuore dello scacchiere mediorientale. La sua rilevanza geopolitica [...] di armi da Francia, Regno Unito e Usa sono drasticamente diminuite. Tuttavia nell’ottobre 2010, al termine di tre anni di contrattazione, è stato ufficializzato un contratto per la vendita di armamenti all’Arabia Saudita da parte degli Usa per ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Lo Jacono
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le condizioni che consentono la progressiva indipendenza di tutte le colonie europee [...] delle colonie, dall’altra a stemperare la posizione degli StatiUniti, a causa dello stabilizzarsi della guerra fredda. La queste Nazioni.
I movimenti integralisti interni agli Statiarabi
In alcuni Statiarabi, nell’ultimo decennio del XX secolo, è ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Somalia si è spezzata in diversi tronconi nazionali a seguito della guerra civile, culminata nella caduta del regime di Siad [...] e a sostegno del Tfg. Negli stessi giorni gli StatiUniti, che avallarono l’iniziativa etiopica, bombardavano dalle proprie dopo molti anni di assenza.
Emirati ArabiUniti, Yemen e Arabia Saudita costituiscono i maggiori partner commerciali della ...
Leggi Tutto
Vedi Libia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fino al 2011 uno dei paesi più stabili di tutto l’arco mediorientale e nordafricano, a seguito delle rivolte innescatesi contro l’ex regime di Muammar [...] a distanza di poche settimane. La credibilità dello stesso Leon è stata minata dalla rivelazione di aver accettato un lavoro all’accademia diplomatica degli Emirati ArabiUniti, un paese che appoggia apertamente il governo di Tobruk. Leon ha ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Maria Elisa Soldani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La nascita del sionismo, avvenuta nell’Europa di fine Ottocento, è comprensibile [...] è costretto a rimettere il mandato nelle mani delle neonate Nazioni Unite. Il piano di una commissione ad hoc (UNSCOP), che preveda la spartizione della Palestina in uno Statoarabo, uno ebraico e un nuovo mandato su Gerusalemme, viene approvato nel ...
Leggi Tutto
Anna Foa
Un nuovo esodo per gli ebrei?
Dopo gli attacchi terroristici in Francia, il primo ministro israeliano Netanyahu ha invitato gli ebrei d'Europa a stabilirsi in Israele, ma il riscontro non è stato [...] e Settanta, man mano che le guerre tra Israele e gli Statiarabi ne determinano l'espulsione: più di 800.000 ebrei esiliati dalle che però non avrebbe smesso di migrare, arrivando agli StatiUniti.
2014: l'annus horribilis per gli ebrei
Uno degli ...
Leggi Tutto
Vedi Citta del Vaticano dell'anno: 2013 - 2014
Città del Vaticano
Lo stato della Città del Vaticano è il più piccolo stato al mondo sia in termini di popolazione sia di estensione territoriale. La sovranità [...] di Benedetto XVI, sono il Montenegro, gli Emirati ArabiUniti, il Botswana, la Russia e il Sud Sudan. Di natura speciale, invece, sono i rapporti bilaterali tra la Santa Sede e lo stato di Palestina. La Santa sede intrattiene poi rapporti con ...
Leggi Tutto
Vedi Senegal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica del Senegal è uno stato dell’Africa occidentale. In passato, è stata una delle colonie più importanti dell’Africa occidentale francese, [...] ) e il Parti Socialiste du Sénégal (PS). Quest’ultimo è stato ininterrottamente al potere dal 1960 al 2000, anno in cui è subentrato ampliamento del porto di Dakar sostenuto dagli Emirati ArabiUniti e, sempre per infrastrutture portuali, il colosso ...
Leggi Tutto
Vedi Senegal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Senegal è stato uno degli elementi costitutivi più importanti del dominio coloniale francese in Africa occidentale (ovvero dell’Africa Occidentale [...] (Pds) e il Parti socialiste du Sénégal (Ps). Quest’ultimo è stato ininterrottamente al potere dal 1960 al 2000, anno in cui per la prima del porto di Dakar da parte degli Emirati ArabiUniti e, sempre per infrastrutture portuali, dal colosso dell ...
Leggi Tutto
emiratense
emiratènse (o imaratènse) agg. e s. m. e f. – Degli Emirati Arabi Uniti, stato federativo dell’Asia medio-orientale; abitante, originario o nativo degli Emirati Arabi Uniti.
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...