Regione della Spagna settentrionale, che comprende la conca del medio Ebro, una parte dei monti che limitano la conca stessa (Pirenei, Monti Iberici e Monti di Catalogna), e il bacino dell'alto Guadalaviar. [...] Pietro I, firmano in arabo.
L'Aragona in seno alla confederazione catalano-aragonese. - Unite sotto lo scettro della casa che non ha giurato i privilegi dell'Aragona e non è stato incoronato a Saragozza, giusta la consuetudine dei conti-re. Levatasi ...
Leggi Tutto
Incoronato il 12 maggio 1937 in Westminster re di Gran Bretagna, dell'Irlanda Settentrionale, dei Dominî d'oltre mare, e imperatore delle Indie, Giorgio VI rinunziava, dieci anni dopo, al titolo imperiale [...] al contagioso esempio del maresciallo Pétain, ma gli StatiUniti, non più oltre disposti ad osservare la neutralità in a volta elettoralistica, del governo di Washington, a favorire gli Arabi, primo fra essi il re amico di Transgiordania, cui si ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA
Roberto ALMAGIA
Raffaele ISSEL
Giuseppe MORANDINI
Raffaele ISSEL
. È in senso stretto la descrizione e lo studio degli oceani, ma nel significato più generale lo studio di tutti gli [...] naturalmente alcun progresso, almeno nel mondo occidentale; i geografi arabi si occuparono invece dei fenomeni del mare, ma in 1873 da L. Agassiz nell'isola Penikese (Buzzard Bay; StatiUniti), ma presto altri ne seguirono e si accese una gara ...
Leggi Tutto
GAS
Vittorio D'Ermo
Italo Pasquon
Donato M. Fontana
(XVI, p. 407; App.II, I, p. 1019; III, I, p. 700; IV, I, p. 894)
Gas naturale. - Nel corso degli anni Settanta e Ottanta ha continuato ancora a [...] fino a raggiungere 815 miliardi di m3 nel 1990, seguita dagli StatiUniti − una volta il massimo produttore mondiale − con 495,5 di m3) dal Medio Oriente (in particolare Iran ed Emirati Arabi). Seguono l'Asia e l'Oceania (10.500 miliardi di m3 ...
Leggi Tutto
TEATRO.
Rodolfo Sacchettini
Monica Ruocco
– Il teatro contemporaneo. Europa. America Settentrionale. America Latina e Caraibi. Asia. Africa. Bibliogra fia. Mondo arabo. Bibliografia
Il teatro contemporaneo [...] le minoranze etniche, sessuali e religiose. Il t. negli StatiUniti si è adoperato invece per una messa in discussione e una april fool’s joke), Muruwwah si è concentrato sulle rivoluzioni arabe e, in particolare, sulla situazione siriana nel suo al- ...
Leggi Tutto
FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE (App. III, 1, p. 655)
Orlando D'Alauro
INTERNAZIONALE 1. Dal 1946, anno in cui ha incominciato a funzionare, fino all'estate del 1971 il F. m. i. ha operato in modo conforme, [...] di 1 DSP era pari a $ 1,206375. Sono state così determinate le unità di ciascuna moneta che compongono il paniere e che quindi devono un totale di 3.051 milioni di DSP (di cui 1000 dall'Arabia Saudita, 580 dall'Iran, 450 dal Venezuela e 400 dal Kuwait ...
Leggi Tutto
RINNOVABILI, ENERGIE
Fabio Catino
- Energia solare. Fotovoltaico. Solare termodinamico. Solare termico. Energia eolica. Parchi eolici. Minieolico. Le altre fonti. Idroelettrico. Biomasse e biocarburanti. [...] ibridi che integrano la fonte solare con altre, sia fossili (per es., in Arabia Saudita e in Kuwait con il gas naturale) sia rinnovabili (per es., negli StatiUniti e in Israele, rispettivamente con energia geotermica e biomassa); ne sono esempi in ...
Leggi Tutto
SALOMONE (ebraico Shĕlōmōh; greco dei Settanta Σαλωμων [recensione di Luciano, anche Σολομών, come il Nuovo Testamento e Flavio Giuseppe])
Giuseppe RICCIOTTI
Raffaele CORSO
Leone TONDELLI
Figlio [...] una sua particolare iniziativa, né priva di ragioni di stato. Anche prima dell'epoca sua ci è noto, a Gerusalemme una innominata regina del regno arabo di Saba (Sheba), che gli offrì libri biblici del Codex Alexandrinus, uniti alle Odi: ma non ebbero ...
Leggi Tutto
ORCHESTRA (ὀρχήστρα, da ὀρχέομαι "danzo")
Alfredo CASELLA
*
Nel teatro greco è lo spazio riservato all'azione del coro: è pertanto di forma circolare, non lastricato, e porta nel centro l'altare di [...] tromba curva presso gli Ebrei; l'oboe ed il violino (Kamangiah) presso gli Arabi; il ch'in e il gong presso i Cinesi. E presso i Romani principali lavorano ancora parecchie altre orchestre negli StatiUniti, essendovi oggi assai diffusa la cultura ...
Leggi Tutto
Il nome del celebre esploratore Cameron (v. sopra) è stato applicato a un territorio dell'Africa occidentale, posto all'incirca fra il 2° e il 13° N., e fra il 9° e il 16° E. e costituente, prima della [...] ; sono fortemente mescolati con la razza sudanese. I Choa o Arabi del Ciad (50.000) occupano il nord del territorio e territorî che nel 1911 erano stati ceduti dalla Francia alla Germania per regolare la questione del Marocco unitamente ai 3/5 del ...
Leggi Tutto
emiratense
emiratènse (o imaratènse) agg. e s. m. e f. – Degli Emirati Arabi Uniti, stato federativo dell’Asia medio-orientale; abitante, originario o nativo degli Emirati Arabi Uniti.
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...