In origine strumento adatto a far passare un filo attraverso i tessuti per cucirli, consistente in una sottile verghetta di acciaio provvista a un estremo di una punta aguzza e all'altro di un foro detto [...] dagli Arabi e si dice che nel 1370 venissero fabbricati a Norimberga.
Centri principali per la produzione industriale di aghi da cucire in Europa sono Redditch nel Worcestershire (Inghilterra) ed Aquisgrana in Germania. Negli StatiUniti non ...
Leggi Tutto
. Con l'aggettivo relativo arabo-persiano babahā'ī si designano i seguaci della religione fondata nel 1866-67 dal bābī Ḥusein ‛Alī detto Bahā' Ullāh "la bellezza data da Dio"; ramo dunque del bābismo (v.), [...] quindi iniziante un nuovo ciclo profetico, nel quale il libro arabo al-Aqdas "il santissimo", composto da Bahā' Ullāh in ; infatti egli compì lunghi viaggi in Europa e negli StatiUniti, tenendo ovunque conferenze in chiese protestanti e in pubbliche ...
Leggi Tutto
USTICA (A. T., 27-28-29)
Francesco STELLA STARRABBA
La 'Οστεώδης dei greci, Ustica dei Romani, sorge dai fondali del Tirreno a circa 55 km. dalle coste settentrionali della Sicilia, quasi a N. di Palermo [...] saracene in Sicilia e durante la dominazione araba, Ustica fu scalo di navigli arabi e barbareschi. Sotto i Normanni fu sede il regno, in parte verso l'Africa settentrionale e negli StatiUniti d'America. Il censimento del 1931 dava una popolazione di ...
Leggi Tutto
Città della Siria settentrionale, capoluogo di livā., a 36°10′ di long. E. da Greenwich e 36° 35′ di lat. N.; a SE. del golfo che da essa prende il nome.
Circondata di paludi malariche, la città è assai [...] in ordine d'importanza, per i seguenti paesi: Egitto, StatiUniti, Inghilterra, Italia, Francia, Germania e Belgio (nel 1925 tardi 'Αλεξάνδρεια ἡ μικρά, donde la forma diminuitiva del nome arabo ed europeo, ed anche A. Scabiosa. Ebbe rapido sviluppo ...
Leggi Tutto
Pianta della famiglia delle Moracee, sottofamiglia Cannaboidee, che il Lamark (Dict. encycl., I, p. 695) aveva descritta col nome di Cannabis indica; però più tardi per unanime consenso degli autori si [...] orientali, la seconda il ḥashīsh. Il madjoun (maǵūn) degli Arabi o esrar dei Turchi è un ḥashīsh leggermente torrefatto, mescolato Azione analoga avrebbe una forma di canapa coltivata negli StatiUniti e nel Messico e distinta col nome di Cannabis ...
Leggi Tutto
Uomo politico siriano, nato nel 1928 a Latakia. Di origine alauita, mentre si avviava alla carriera militare, aderì ancora assai giovane al partito Ba῾th. Ufficiale d'aviazione, ascese rapidamente ai vertici [...] 'intesa con la Lega araba al vertice di Casablanca (maggio 1989), patrocinando l'incontro dei deputati libanesi a Taif (settembre-ottobre) in cui delineavano il futuro del loro paese, e ottenendo il consenso degli StatiUniti (incontro a Damasco con ...
Leggi Tutto
L'ultimo decennio ha visto un progressivo incremento delle iniziative della "Dante Alighieri", puntualizzate dai Congressi internazionali di Bari (1956), Montecatini (1957), Torino (1958), Mantova (1959), [...] 'estero erano 170, e la "Dante Alighieri" poteva riprendere la sua attività anche negli StatiUniti d'America; nell'area dei paesi arabi la sua azione era diventata talvolta uno strumento suppletivo delle rappresentanze culturali ufficiali, in alcuni ...
Leggi Tutto
Vedi Mauritania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Ex colonia francese indipendente dal 1960, la Mauritania è stata governata negli ultimi anni da un’alternanza di governi militari e civili. [...] e diritti
La popolazione moresca e la discendenza arabo-berbera rappresentano circa il 70% della popolazione mauritana militare avevano sospeso gli aiuti non umanitari, adesso gli StatiUniti – tramite l’Iniziativa di lotta al terrorismo trans- ...
Leggi Tutto
razzismo
Sergio Parmentola
L’idea folle della superiorità di una razza
Si dicono razziste le teorie che si fondano sul presupposto che l’umanità sia divisa in razze biologicamente superiori e inferiori. [...] Spagna nel 15°-16° secolo, dopo la reconquista del territorio dagli Arabi, con le persecuzioni di musulmani (mori) ed ebrei (marrani) in .
Emarginazione e segregazione dei neri
Negli StatiUniti il razzismo si manifestò nella discriminazione dei ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Paolo Sylos-Labini
di Paolo Sylos-Labini
Sottosviluppo
sommario: 1. Lo sviluppo economico: storia e teoria. 2. Il processo di colonizzazione. 3. Colonie di sfruttamento e colonie di popolamento. [...] giorno di lavoro comune sia in India pari a una rupia e, negli StatiUniti, pari a un dollaro. Se ci fosse completa mobilità di lavoratori fra gli Indiani nel Sudafrica e nel Kenya, gli Arabi in molti paesi dell'Africa subsahariana.
Nell'evoluzione ...
Leggi Tutto
emiratense
emiratènse (o imaratènse) agg. e s. m. e f. – Degli Emirati Arabi Uniti, stato federativo dell’Asia medio-orientale; abitante, originario o nativo degli Emirati Arabi Uniti.
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...