• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
231 risultati
Tutti i risultati [4720]
Geografia [231]
Storia [868]
Biografie [944]
Diritto [768]
Religioni [346]
Temi generali [314]
Economia [301]
Arti visive [284]
Scienze demo-etno-antropologiche [198]
Filosofia [191]

MARAINI, Fosco

Dizionario Biografico degli Italiani (2007)

MARAINI, Fosco Domenico De Martino Nacque a Firenze, il 15 nov. 1912, da Antonio, affermato scultore, e da Yoi Pawlowska Crosse, inglese di origine polacca, vissuta da bambina in Ungheria, scrittrice [...] modo di confessare, la fotografia intesa come "arte in sé" ". Nel 1953, dopo un breve periodo negli Stati Uniti, per studiare i musei d'arte orientale 2003), non fu in effetti solo il resoconto dell'impresa, ma quasi un romanzo di formazione, di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA – CLUB ALPINO ITALIANO – GIROLAMO DE ANGELIS – COMPLESSO DI EDIPO – ISOLA DI HOKKAIDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MARAINI, Fosco (1)
Mostra Tutti

Cipro

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

Vedi Cipro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Cipro, isola mediterranea crocevia delle rotte marittime tra il Medio Oriente e l’Europa, ha ottenuto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1960. [...] investe significativamente, il che lo rende, rispetto agli altri Stati membri dell’Eu, il paese con la più alta percentuale di i greco-ciprioti. 2006 – Le Nazioni Unite mediano un’intesa per la predisposizione di misure di confidence-building tra le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: ORGANIZZAZIONE DELLA CONFERENZA ISLAMICA – EUROPEAN FINANCIAL STABILITY FACILITY – REPUBBLICA PRESIDENZIALE – ZONA ECONOMICA ESCLUSIVA – SISTEMA PROPORZIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cipro (2)
Mostra Tutti

Organization of American States (Oas) Organizzazione degli stati americani

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

Organization of American States (Oas) Organizzazione degli stati americani Origini e finalità L’Organizzazione degli stati americani (Oas) è il più importante forum multilaterale del continente americano. [...] attualmente conta 35 membri, ovvero tutti gli stati del continente americano. L’Organizzazione è stata fondata con l’approvazione della sua Carta costitutiva, siglata a Bogotá nel 1948, a suggello di un’intesa tra i paesi americani che durava dalla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: REPUBBLICA DOMENICANA – SVILUPPO SOSTENIBILE – CARTAGENA DE INDIAS – UNIONE EUROPEA – AMERICA LATINA

Organization of American States (Oas)

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Organizzazione degli stati americani Origini e finalità L’Organizzazione degli stati americani (Oas) è il più importante forum multilaterale del continente americano. Nata con il fine di mantenere la [...] attualmente conta 35 membri, ovvero tutti gli stati del continente americano. L’Organizzazione è stata fondata con l’approvazione della sua Carta costitutiva, siglata a Bogotá nel 1948, a suggello di un’intesa tra i paesi americani che durava dalla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: REPUBBLICA DOMENICANA – SVILUPPO SOSTENIBILE – CARTAGENA DE INDIAS – UNIONE EUROPEA – AMERICA LATINA

Congo, Repubblica democratica del

Dizionario di Storia (2010)

Congo, Repubblica democratica del (RDC) Congo, Repubblica democratica del (RDC) Stato dell’Africa centrale (già Congo Belga, Repubblica del C. nel 1960-66, Repubblica democratica del C. nel 1966-71, [...] un accordo per uno Stato unitario con autonomie provinciali, Kasavubu divenne presidente della Repubblica del Congo, divenuta e milizie locali fu presto rotto dall’ufficiale ribelle Laurent Nkunda, poi arrestato grazie a un’intesa col Ruanda (2009). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – STATO LIBERO DEL CONGO – LEOPOLDO II DEL BELGIO – CHIESA CATTOLICA – GUERRA FREDDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Congo, Repubblica democratica del (8)
Mostra Tutti

North American Free Trade Agreement (Nafta) Accordo nordamericano di libero commercio

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

North American Free Trade Agreement (Nafta) Accordo nordamericano di libero commercio Origini, sviluppo e finalità L’Accordo nordamericano di libero commercio (Nafta) è stato istituito tramite un trattato [...] la creazione di un quadro d’intesa trilaterale di cooperazione economica. Al momento della sua entrata in vigore il trattato Usa e Messico, dal momento che la gran parte dell’import-export tra Stati Uniti e Canada era già liberalizzato in virtù di un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: AREA DI LIBERO SCAMBIO – UNIONE EUROPEA – ANGELA MERKEL – INQUINAMENTO – STATI UNITI

North American Free Trade Agreement (Nafta)

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Accordo nordamericano di libero commercio Origini, sviluppo e finalità L’Accordo nordamericano di libero commercio (Nafta) è stato istituito tramite un trattato tra Stati Uniti, Canada e Messico, firmato [...] la creazione di un quadro d’intesa trilaterale di cooperazione economica. Al momento della sua entrata in vigore il trattato Usa e Messico, dal momento che la gran parte dell’import-export tra Stati Uniti e Canada era già liberalizzato in virtù di un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: AREA DI LIBERO SCAMBIO – OPINIONE PUBBLICA – INQUINAMENTO – STATI UNITI – CHIAPAS

Shanghai Cooperation Organization (Sco)

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Organizzazione di Shanghai per la cooperazione Origini, sviluppo e finalità L’Organizzazione di Shanghai per la cooperazione (Sco) è un meccanismo di cooperazione attivo da dieci anni in Asia centrale, [...] del 2008. L’organizzazione ha firmato memorandum d’intesa non solo tra i paesi membri, ma anche dell’organizzazione, di discutere gli ambiti e lo stato dell’arte della cooperazione multilaterale; il secondo invece discute le principali questioni dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: ORGANIZZAZIONE DI SHANGHAI PER LA COOPERAZIONE – GRUPPO DEI CINQUE – ASIA CENTRALE – KIRGHIZISTAN – AFGHANISTAN

Shanghai Cooperation Organization (Sco) Organizzazione di Shanghai per la cooperazione

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

Shanghai Cooperation Organization (Sco) Organizzazione di Shanghai per la cooperazione Origini, sviluppo e finalità L’Organizzazione di Shanghai per la cooperazione (Sco) è attiva da 12 anni in Asia centrale, [...] è stato dichiarato che nessuno stato della Sco dovrà entrare in un’alleanza indirizzata contro un altro membro dell’ quella del nucleare iraniano. L’Organizzazione ha firmato il memorandum d’intesa non solo tra i paesi membri, ma anche con due ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: GRUPPO DEI CINQUE – ASIA CENTRALE – KIRGHIZISTAN – AFGHANISTAN – BIELORUSSIA

Siberia

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Siberia Katia Di Tommaso L’Asia d’Europa Dall’Asia sono arrivati i popoli che abitano l’Europa; la conquista russa della Siberia ha riportato invece molti europei nel cuore dell’Asia. Ricchissima di [...] russo Nell’uso comune si chiama Siberia la parte asiatica dello Stato russo, poco meno di 13 milioni di chilometri quadrati. nord della Russia europea) utilizzabili tutto l’anno e affacciati su mare aperto. Le caratteristiche della Siberia, intesa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – FERROVIA TRANSIBERIANA – ENERGIA IDROELETTRICA – MAR GLACIALE ARTICO – ESTREMO ORIENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Siberia (7)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 24
Vocabolario
intésa
intésa s. f. [femm. sostantivato di inteso, part. pass. di intendere]. – 1. ant. Il tendere l’animo verso qualche cosa per avvertire, conoscere, comprendere; attenzione: Pur a la pegola era la mia ’ntesa, Per veder de la bolgia ogne contegno...
intéso¹
inteso1 intéso1 agg. [part. pass. di intendere]. – 1. a. Che intende o tende a uno scopo, che attende a qualche cosa, con la mente e l’animo rivolti principalmente o esclusivamente ad essa: E io, che di mirare stava inteso (Dante); «Povera...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali