Autorizzazione unica ambientale
Ida Raiola
Pur non costituendo una novità nel nostro ordinamento, la nozione di autorizzazione unica intesa come provvedimento abilitativo unico, adottato dall’Amministrazione [...] dellamateria e dispongono l'abrogazione delle norme vigenti, con effetto dall'entrata in vigore delle norme regolamentari» (art. 17, co. 2, l. n. 400/1988).
I principi e i criteri direttivi della disciplina regolamentare in materia di AUA sono stati ...
Leggi Tutto
Aurelio Mirone
Abstract
La voce illustra la disciplina del funzionamento dell’assemblea nelle società per azioni. L’assemblea dei soci trova in tale tipo societario la regolamentazione più compiuta ed [...] competente ad assumere le decisioni di maggior rilievo in materia di organizzazione e di funzionamento della società (in particolare, le modificazioni dellostatuto, la nomina e revoca delle cariche sociali, l’approvazione del bilancio.
L’assemblea ...
Leggi Tutto
La "riforma Madia" del lavoro pubblico
Lorenzo Zoppoli
Il contributo analizza la cd. “riforma Madia” sul pubblico impiego con particolare riferimento al d.lgs. 25.52017, n. 75. Il decreto interviene [...] termini fissati dalla l. n. 124/2015, ma è stato bloccato per la sentenza della C. cost., 25.11.2016, n. 251, che e la «risoluzione delle antinomie in base ai principi dell’ordinamento e alle disposizioni generali regolatrici dellamateria» (art. 16 ...
Leggi Tutto
Fabrizio Marrella
Abstract
Le controversie nascenti dagli investimenti diretti privati esteri possono manifestarsi tra Stati (lo Stato ospite dell’investimento e lo Stato di cittadinanza dell’investitore) [...] t. 374, 2015, 313-410; Sacerdoti, G., La Convenzione di Washington del 1965 per la soluzione delle controversie tra Stati e nazionali di altri Stati in materia di investimenti, in Riv. dir. int. priv. proc., 1969, 615 ss.; Sacerdoti, G., Bilateral ...
Leggi Tutto
Maurizio Arcari
Abstract
La disciplina dell’uso della forza nell’ordinamento internazionale è esaminata alla luce delle norme convenzionali e consuetudinarie applicabili. In particolare sono considerati [...] secolo non poneva limiti giuridici significativi all’uso della forza armata da parte degli Stati. Sul piano teorico, i tentativi di inquadramento dellamateria da parte della dottrina classica erano caratterizzati dal ricorso a categorie morali ...
Leggi Tutto
Arianna Visconti
Abstract
Dopo una breve introduzione all’evoluzione storica e ai tratti generali del movimento “Law and Literature”, nella sua dimensione sia internazionale sia nazionale, il presente [...] -metodologica dellamateria, grazie in primo luogo all’impegno congiunto di comparatisti della letteratura , Bologna, 2013; Mittica, M.P., Diritto e letteratura in Italia. Statodell’arte e riflessioni sul metodo, in Mat. storia cult. giur., 2009, ...
Leggi Tutto
Imposte dirette. Riforma della tassazione delle rendite finanziarie
Stefano Ceccacci
Imposte diretteRiforma della tassazione delle rendite finanziarie
Il regime delle rendite finanziarie è stato profondamente [...] mite) esigibili dal 24 gennaio 2012.
In materia di cd. capital gains, i proventi derivanti da transazioni aventi ad oggetto titoli del debito pubblico ed equiparati ed obbligazioni emesse da Statidella cd. white list sono parimenti computati nella ...
Leggi Tutto
Rottamazione dei ruoli e delle liti
Francesco Odoardi
Recentemente sono state introdotte due nuove forme di condono relative ai carichi affidati all’agente della riscossione ed alle liti pendenti. La [...] per alterare il concorso dei creditori, reintroducendo una vecchia questione in materia di “transazione dei ruoli” che sembrava essere stata risolta15.
Sul fronte della definizione delle liti pendenti, il primo problema che si presenta all’interprete ...
Leggi Tutto
Salvatore Cimini
Abstract
Si analizza il tema delle sanzioni amministrative dando conto dei loro caratteri fondamentali, della funzione svolta, dell’influenza delle disposizioni CEDU, dei principi [...] granitico indirizzo giurisprudenziale è stato di recente superato. Fondamentale è stata la giurisprudenza della C. eur. dir. uomo (che ha affermato l’attrazione delle sanzioni amministrative nell’ambito dellamateria penale) e il riconoscimento ...
Leggi Tutto
Diritto dell'UE e della CEDU e problema del bis in idem
Gaetano De Amicis
La Corte europea dei diritti dell’uomo ha messo in discussione, con affermazioni che hanno potenziali ricadute anche in altri [...] contraddittorio – per il fatto che la relativa sanzione è stata inflitta sulla base di un rapporto non comunicato ai ricorrenti all’ambito di applicazione dellamateria, di diretto interesse euro-unitario, oggetto delle disposizioni interne di cui ...
Leggi Tutto
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...