Andrea Caligiuri
Abstract
La politica commerciale comune è una delle fondamentali politiche poste in essere dall’Unione europea nell’esercizio della sua azione esterna. Essa è espressione di una competenza [...] 3, TUE).
Infine, una difficoltà nel delimitare la nozione di politica commerciale rispetto alle altre materie assegnate alla competenza dell’UE o degli Stati membri si è avvertita in relazione all’adozione di misure tese a disciplinare gli scambi ...
Leggi Tutto
Novità in tema di misure di prevenzione
Francesco Menditto
Le misure di prevenzione, in particolare patrimoniali, trovano quotidiane applicazioni consentono l’espropriazione dei beni a persone che li [...] dellamateria sulla scia di importanti sentenze della Corte costituzionale e delle Sezioni Unite della , F., Verso lo statutodella confisca di prevenzione: natura giuridica, retroattività e correlazione temporale, in Libro dell’anno del Diritto 2016, ...
Leggi Tutto
ANAC e informative del Giudice amministrativo
Paola Malanetto
L’art. 8 della l. 27.5.2015, n. 69 onera il Giudice amministrativo di segnalare all’ANAC le violazioni della “trasparenza” nei pubblici [...] contrastanti con le regole della trasparenza” e, tenuto conto dellamateria cui afferisce, può convertito in l. 11.8.2014, n. 114, che onera gli Avvocati delloStato che vengano «a conoscenza di violazioni di disposizioni di legge o di regolamento o ...
Leggi Tutto
Libertà di associazione sindacale dei militari
Chiara Lazzari
Il contributo ha ad oggetto la sentenza della Corte costituzionale 13.6.2018, n. 120, intervenuta in tema di libertà di associazione sindacale [...] , n. 66 (Codice dell’ordinamento militare) promossi da Consiglio di Stato e TAR Veneto, collocando l’analisi all’interno del dibattito giurisprudenziale e dottrinale in materia, segnalando i profili d’interesse della decisione, con precipuo riguardo ...
Leggi Tutto
L’assistenza sanitaria transfrontaliera
Alessandra Pioggia
L’Italia è fra i primi Paesi europei a dare attuazione alla dir. 2011/24/UE sull’assistenza sanitaria transfrontaliera. La disciplina si propone [...] , che l’Italia assicura in diversi campi che riguardano l’informazione in materia sanitaria, e nella disciplina del riconoscimento delle prescrizioni rilasciate in un altro Stato membro. A questo proposito il decreto prevede un inedito diritto del ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
I giuristi alla Costituente
Enzo Cheli
Divergenze nella storiografia e linee di una possibile ricerca
Si è molto discusso negli anni passati sul peso esercitato dalla cultura giuridica e sul ruolo svolto [...] che questo peso e questo ruolo siano stati determinanti nella confezione del prodotto costituzionale al punto da influire sul merito politico di gran parte delle scelte adottate nelle diverse materie; altri hanno, invece, maturato la convinzione che ...
Leggi Tutto
Andrea Cannone
Abstract
L’istituto delle cooperazioni rafforzate, quale manifestazione del fenomeno dell’integrazione differenziata nell’Unione europea, viene esaminato nella sua disciplina come risultante [...] dall’Unione nel suo complesso, l’appartenenza dellamateria a competenza non esclusiva dell’Unione, il rispetto dei Trattati e del diritto dell’Unione, l’apertura in qualsiasi momento a tutti gli Stati membri, l’assenza di pregiudizio al mercato ...
Leggi Tutto
Giurisprudenza europea e confisca senza condanna
Alessandra Galluccio
La Grande Camera della Corte europea dei diritti dell’uomo è recentemente intervenuta – dopo quasi tre anni di attesa – a dirimere [...] ordine cronologico, anche al fine di osservare quali aspetti dellamateria possano dirsi oggetto di una consolidata giurisprudenza della C. eur. dir. uomo e quali, invece, siano stati negli anni oggetto di ripensamento.
Misura derivante da reato ...
Leggi Tutto
Istruzione. Riforma universitaria
Aldo Sandulli
Monica Cocconi
IstruzioneRiforma universitaria
La l. 30.12.2010, n. 240, che ha profondamente riformato l’ordinamento universitario, mira ad elevare [...] adeguino i loro statuti e, dall’altro, che il governo adotti numerosi regolamenti e decreti di attuazione.
La ricognizione. La legge di riforma dell’Università
Con la l. 30.12.2010, n. 240 (Norme in materia di organizzazione delle università, di ...
Leggi Tutto
Fabrizia Santini
Abstract
Per prevenire pratiche di social dumping che altererebbero il corretto funzionamento del mercato europeo, il legislatore comunitario, con la dir. 96/71/CE, definisce un nucleo [...] minimi salariali tra le materie oggetto di coordinamento nazionale: il costo della manodopera rappresenta infatti uno dei punti critici della mobilità transnazionale in ragione delle profonde e radicate divergenze tra Stati membri con riguardo ai ...
Leggi Tutto
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...