Rossella Miceli
Abstract
Si analizza la disciplina della sanzione amministrativa nell’attuale sistema fiscale. La sanzione amministrativa costituisce una delle risposte punitive dell’ordinamento tributario [...] dagli anni ’80 erano state approvate alcune leggi specifiche finalizzate a rendere più repressivo il sistema sanzionatorio.
Alla fine del secolo scorso il legislatore operava così una totale riorganizzazione dellamateria, riformando prima le ...
Leggi Tutto
Maria Cristina Cimaglia
Abstract
Il contributo analizza il tema degli atti e dei trattamenti discriminatori nell’ambito dell’ordinamento giuslavoristico, alla luce della normativa nazionale e sovranazionale. [...] il rapporto di lavoro è contenuto nella l. n. 300/1970 (il cd. statuto dei lavoratori), agli artt. 15 e 16. L’art. 15 è la norma simbolo dell’evoluzione legislativa in materia che, nel sancire la nullità di patti o atti discriminatori indicava come ...
Leggi Tutto
Responsabilità disciplinare e reintegrazione
Marco Esposito
Nei due anni successivi alla l. delega 7.8.2015, n. 124, con tappe distinte, i profili della responsabilità disciplinare dei lavoratori pubblici [...] legislatore.
I profili problematici
Nel delineare i profili problematici della riforma dellamateria disciplinare il lavoro di analisi è molto agevolato dalla lettura dei pareri resi dal Consiglio di Stato nella fase di approvazione sia del d.lgs. n ...
Leggi Tutto
DUSI, Bartolomeo
Achille De Nitto
Nacque a Cologna Veneta (Verona) il 1° giugno 1866, da Michelangelo e Chiara Dal Ge'. Frequentò le scuole elementari e le prime classi delle tecniche inferiori nel [...] lasciato pressoché inalterata l'originaria distribuzione dellematerie (I vol.: parte generale; ss. (Bologna); 1904, II, pp. 1304 ss. e 1464 ss. (Genova e Macerata); Stato del pers. addetto alla P. I. (dal 1892 Annuario uff. del Min. Istr. Pubbl.), ...
Leggi Tutto
Katia La Regina
Abstract
In ambito investigativo e processuale la corretta individuazione dei parlatori assume una importanza crescente, stante anche la diffusione di dispositivi per la comunicazione [...] , dunque, i risultati di una ricerca condotta in materia (Romito, L.-Galatà, V., Speaker recognition: statodell’arte in Italia, valutazione dei corpora, dei metodi e delle professionalità coinvolte, in Scienze vocali e del linguaggio, III ...
Leggi Tutto
Deposito telematico degli atti processuali
Enrico Consolandi
Nel 2015 il deposito telematico è diventato regola effettiva del processo civile, dopo la proroga implicita del 2014. La generale facoltà [...] da apparire frettolosi; un auspicabile riordino dellamateria, che non può comunque prescindere da quell non è facile ricostruire la situazione di ciascun ufficio: sono stati emessi spesso numerosi decreti di contenuto differente. Il Tribunale di ...
Leggi Tutto
Gabriele Fattori
Abstract
Il matrimonio civile italiano risale al primo codice dell’Italia postunitaria (1865) e resta a lungo una contraddizione: un’istituzione deliberatamente laica e allo stesso [...] una fase di deconfessionalizzazione e statualizzazione dellamateria matrimoniale. Il matrimonio civile viene coerente con il più generale status privilegiato del cattolicesimo-religione di Stato.
Nel 1929/30 si deve poi alla cd. Legge sui ...
Leggi Tutto
Giovanni Pino
Abstract
La trattazione ha ad oggetto la previsione delle prestazioni indispensabili da garantire in caso di sciopero nei servizi pubblici essenziali, che la legge 146 del 1990 e successive [...] di principio, demandando la regolamentazione concreta dellamateria ad altre fonti, quali, appunto, La validità generale degli accordi ex l. n. 146/1990 è stata, implicitamente, riconosciuta dalla Corte costituzionale (C. cost., 18.10.1996 ...
Leggi Tutto
Nuova disciplina dei controlli a distanza
Andrea Colavita
La nuova disciplina dei controlli a distanza, così come introdotta dal Jobs act, interviene nella delicata materia dei poteri del datore di [...] evidenziato come, nella specie, la ripresa audiovisiva fosse stata effettuata dalla Guardia di Finanza, cioè da un soggetto diverso dal datore di lavoro.
Dunque, la riforma dellamateria contenuta nel Jobs act si inserisce nel variegato quadro ...
Leggi Tutto
Rimborso, overruling e principio di effettività
Rossella Miceli
A seguito di un nuovo dibattito, con una recente sentenza, le Sezioni Unite della Corte di cassazione ritornano sul tema del decorso dei [...] dei versamenti effettuati senza causa; i termini dell’azione di restituzione decorrono, quindi, dal momento di realizzazione della prestazione indebita4.
In considerazione della specificità dellamateria tributaria è stata messa a punto una peculiare ...
Leggi Tutto
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...