Psiche
Riccardo Zerbetto
L'etimologia del termine psiche (dal greco ψυχή, connesso con ψύχω, "respirare, soffiare") si riconduce all'idea del 'soffio', cioè del respiro vitale; presso i greci designava [...] partire dagli 8 mesi di età. Con tale metodo è stato possibile insegnare loro a tradurre dal giapponese all'inglese e a mind, New York, Basic Books, 1992 (trad. it. Sulla materiadella mente, Milano, Adelphi, 1993).
j.a. fodor, Psychosemantics. The ...
Leggi Tutto
Consumatore, tutela del
Guido Alpa
Definizione e terminologia. Il problema della 'protezione' del consumatore
Assegnare un significato al termine 'consumatore' comporta la scelta di una prospettiva [...] protettiva e che il divario tra l'evoluzione della società civile e lo statodella normazione vigente è, da questo punto di vista vincolante. Ciò accade in materia di prezzi, di locazioni, di provvedimenti delle autorità locali (specie regionali ...
Leggi Tutto
Sicurezza, metodologie e applicazioni
Renato Rota
Il termine sicurezza, pur nella sua accezione generale di cautela contro evenienze spiacevoli, può assumere diversi significati in funzione del campo [...] stimare il rischio associato a una sorgente che non sia stata identificata. Per questo un’analisi volta all’identificazione dei pericoli tracciato secondo una terminologia standard), l’elenco dellematerie prime, degli intermedi, dei prodotti e loro ...
Leggi Tutto
Censura
Mino Argentieri
Giuliana Muscio
Parte introduttiva
di Mino Argentieri
In ogni parte del mondo, sin dalle prime apparizioni, il cinema ha suscitato timori a causa del potere di suggestione che [...] Sodoma venne negata la nazionalità italiana mentre per "vilipendio della religione di Stato" ebbe luogo il sequestro di Il pap'occhio (1980 Daniel Lord, prete cattolico consulente a Hollywood in materia religiosa, e gruppi protestanti come la Church ...
Leggi Tutto
Banche dati e basi di dati
Guido M. Rey
Introduzione: banche dati e basi di dati
I termini 'banca di dati' e 'base di dati' sono entrati nell'uso corrente per indicare un sistema di dati memorizzati [...] Stato e, entro certi limiti, all'autorità giudiziaria, e non possono essere comunicate ad altri organismi o persone (neanche se facenti parte della pubblica amministrazione) pena severe sanzioni penali. Questa materia chiama direttamente in causa ...
Leggi Tutto
Antropomorfismo
Sante Di Giorgi
Marco Aime
Marco Bussagli
Il termine antropomorfismo (dal greco ἄνθρωπος, "uomo" e μορϕή, "forma") designa, in senso lato, la tendenza a conferire aspetto umano alla [...] materia, umanizzandole, entità non umane (o non più tali) quali antenati, spiriti e divinità varie.
Un esempio particolarmente significativo è costituito dalle moai kavakava dell quello dell'angelologia - la scelta antropomorfa sia stata prospettata ...
Leggi Tutto
Televisione
Giuseppe Cereda
Il rapporto tra televisione e cinema
Già negli anni Sessanta, Roberto Rossellini sosteneva, subordinando a questa sua convinzione una lunga e consistente attività televisiva, [...] di spettatori: inequivocabile segno, se ce ne fosse stato bisogno, dell'effetto di coinvolgimento e di seduzione del cinema sul d'uso di un prodotto. Il cinema è diventato la materia prima necessaria ad alimentare e a sostenere costantemente il flusso ...
Leggi Tutto
Tribologia
Jacqueline Krim
In questo articolo saranno discussi alcuni tra gli ultimi sviluppi nel campo della tribologia, la disciplina che studia l'attrito, l'usura e la lubrificazione. I materiali [...] ha reso le simulazioni su larga scala di sistemi di materia condensata sempre più paragonabili a esperimenti veri e propri.
le superfici di contatto.
Lo SFA è stato impiegato nello studio della dipendenza dell'attrito dall'area di contatto e dall' ...
Leggi Tutto
onda
ónda [Der. del lat. unda] [LSF] Fenomeno fisico per cui una perturbazione prodotta localmente in un mezzo si propaga a distanza, trasportando lontano energia e informazioni circa le sue caratteristiche [...] ◆ [FSD] O. di densità di spin: instabilità dellostato paramagnetico che può portare a transizioni a stati antiferromagnetici: v. solidi, effetti a molti corpi nei: cioè prima che i processi d'interazione onda-materia alterino, in un certo senso, il ...
Leggi Tutto
Chimica quantistica
Frank Jensen
La materia è costituita da nuclei atomici e da elettroni che interagendo formano gli atomi e le molecole, i quali a loro volta danno origine alla materia inorganica, [...] molecola. Questi orbitali in genere vengono formulati combinando linearmente gli orbitali atomici attraverso opportuni coefficienti. Lo statodell'intero sistema viene invece descritto mediante una funzione d'onda globale φ, costruita dalle stesse φ ...
Leggi Tutto
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...