Elvira Dinacci
Abstract
Lo studio analizza gli attuali difficili rapporti tra codice penale e legislazione speciale, concludendo per la necessità di recuperare un “nuovo ordine” che non può esaurirsi [...] la legge delega) – sono state ricollocate nel codice penale. È rimasta esclusa, ad esempio, la materia degli infortuni sul lavoro, della circolazione stradale, della prostituzione, della tutela dell’ambiente, delle armi, nonché del gioco e ...
Leggi Tutto
Maria Costanza
Abstract
Nella voce, movendo dalla disciplina positiva in materia di interpretazione, si esaminano i canoni ermeneutici attraverso la loro applicazione presso la giurisprudenza anche [...] volontà che, pur inidonee a generare impegni, indicherebbero quale sia stato l’intento delle parti. Anche alle clausole di stile (Cass., 4.2. 29.1.2009, n. 2399).
Pure al di fuori dellamateria degli atti unilaterali fra vivi si è dato spazio di ...
Leggi Tutto
Misure urgenti nel lavoro pubblico
Vincenzo Ferrante
Con il recente d.l. 24.6.2014, n. 90, convertito con modifiche dalla l. 11.8.2014, n.114, si sono apportate alcune innovazioni alla disciplina del [...] (sebbene disposizioni speciali siano state introdotte in sede parlamentare per le forze di polizia e i vigili del fuoco), che tuttavia non necessariamente si concretizzerà in una generale revisione dellamateria. Due disposizioni, infatti, riducono ...
Leggi Tutto
Francesca Ferrari
Abstract
Dopo una preliminare definizione dell’espressione “proprietà intellettuale”, vengono esaminati i profili strutturali delle relative controversie, indagando innanzitutto le [...] dal 10 gennaio 2015, concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale, che peraltro è stato modificato dal regolamento (UE) n. 542/2014 del 15 maggio 2014 con riferimento ...
Leggi Tutto
Antonella Antonucci
Abstract
Dopo aver qualificato il contratto, se ne esaminano i principali elementi di disciplina, sia emergenti da fattispecie singolarmente normata, quale il cd. leasing al consumo, [...] la generalità degli studiosi che si sono occupati dellamateria, è con nettezza indicata da tempo. Già quale eventualmente ne sarà il preciso ammontare) di insinuarsi nello stato passivo per la differenza fra il credito vantato alla data del ...
Leggi Tutto
Raffaella Nigro
Abstract
Nel diritto internazionale il termine ius cogens indica un nucleo di norme consuetudinarie a tutela dei valori fondamentali della comunità internazionale nel suo insieme. Le [...] siano tutti gli Statidella comunità internazionale e non, come avviene rispetto agli obblighi assunti in base a rapporti di reciprocità, il solo Stato che ne abbia subìto direttamente gli effetti.
Le disposizioni normative in materia di ius ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
L’arbitrato irrituale ha recentemente trovato un’espressa previsione nel quadro normativo del codice di rito. Nonostante la perdurante incertezza in merito all’inquadramento [...] titolo esemplificativo, menzionare quelle in materia societaria e di lavoro, soprattutto, nel secondo caso, alla luce delle modifiche introdotte dalla l. 4.11.2010, n. 183, sub artt. 412 e 412 quater c.p.c. È stato infatti previsto che, in qualunque ...
Leggi Tutto
Paolo Giudici
Abstract
La categoria dei contratti di borsa è ormai un relitto storico, rimasto nell’art. 181 del d.lgs. 12.1.2019, n. 14, che riprende l’art. 76 l. fall., e richiamato nell’art. 203 [...] , prima della riforma dei mercati finanziari avviata in Europa verso la fine degli anni ottanta, dellamateria (per ’esecuzione dei contratti di garanzia finanziaria. La categoria è stata disciplinata dalla direttiva 2002/47/Ce, recepita con il ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Nel volgere di pochi anni lo scenario delle fonti del diritto civile è nuovamente mutato, e, se possibile, divenuto sempre più complesso. Il Codice Civile, la cd. ‘costituzione [...] trasformazioni, non solo per l’intervento delloStato, ma anche per effetto della disciplina comunitaria e della disciplina regionale in materia di proprietà agraria, di caccia, di tutela della flora e della fauna, di beni culturali e ambientali ...
Leggi Tutto
Romolo Donzelli
Abstract
Ripercorsa l’evoluzione storica dell’arbitrato del lavoro, vengono esaminate le recenti riforme della disciplina dell'istituto, dedicando particolare attenzione alle diverse [...] principi generali dell’ordinamento e dei principi regolatori dellamateria, anche e 5, l. n. 108/1990. Va d’altro canto osservato che la prima opzione arbitrale è stata cancellata dalla l. 28.6.2012, n. 92 (cd. legge Fornero) ed attualmente l’art. ...
Leggi Tutto
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...