CEVA, Guglielmo di
Laura De Angelis
Secondo di questo nome, visse tra la fine del XII secolo ed il primo quarto del XIII; era il primogenito di Guglielmo (I), dal quale ereditò il titolo di marchese [...] 1191, che attesta il raggiungimento di una tregua tra i contendenti, il C. risulta ricoprire s. 2, XVIII (1853), pp. 3 ss.; A. Manno, Bibliogr. stor. d. Statidella monarchia di Savoia, IV, Torino 1892, pp. 240 s.; L. Usseglio, I marchesi del Vasto ...
Leggi Tutto
GIUSTINIAN, Antonio
Roberto Zago
Primogenito di Polo di Antonio e di Alba Querini di Nicolò di Francesco da Candia, nacque a Venezia nella parrocchia di S. Pantalon presumibilmente nel 1466 (il 30 nov. [...] molti prelati che la illustreranno. Polo Giustinian, che nel 1457 era stato bandito in perpetuo a Creta e aveva sposato la madre del G , con la mediazione di Francesco I, il prolungamento dellatregua tra Venezia e l'imperatore, per favorire l'unione ...
Leggi Tutto
ARDINGHELLI, Niccolò
Mario Rosa
Nacque a Firenze il 17 marzo 1503 da Pietro, che fu poi segretario di Leone X. Dovette probabilmente ai rapporti del padre con la corte pontificia la prima dignità curiale, [...] quale, come notavano i rappresentanti imperiali a Roma, era stato scelto uno stretto familiare del pontefice al posto dei rappresentanti ordinari, era quello di ottenere dal re un sostanziale rispetto dellatregua di Lucca, assicurazioni di pace e, a ...
Leggi Tutto
MALATESTA (de Malatestis), Carlo
Anna Falcioni
Figlio di Galeotto (I) e di Gentile di Rodolfo da Varano, nacque il 5 giugno 1368. Alla morte del padre, avvenuta nel 1385, acquisì la signoria di Rimini [...] ingresso nella lega della Serenissima indusse il Visconti a sottoscrivere un accordo. Tra i protagonisti dellatregua, firmata a somma erogata per la scarcerazione mise in difficoltà economiche lo Stato malatestiano; ciò non impedì comunque al M. di ...
Leggi Tutto
CHALLANT, René de
François-Charles Uginet
Figlio unico di Philibert quarto conte di Challant e di Luisa d'Arberg, nacque in Val d'Aosta alla fine del 1503 o all'inizio dell'anno seguente. Nel 1518, [...] all'assicurazione della rinuncia alla concittadinanza nel caso che uno degli avversari avesse violato la tregua.
Questa decisione a dispetto delle sue prerogative, trovò una sorda opposizione alla sua autorità di governatore: i tre statidella Valle, ...
Leggi Tutto
DE MARINI (Marini), Claudio
Carlo Bitossi
Nacque verso il 1574 "fuori di matrimonio nel paese della Borgogna" (Della Torre).
Il padre, Cosmo di Giuliano, appartenente alla nobiltà "vecchia" genovese, [...] tentato invano di imporre il D. come arbitro dellatregua d'armi: condizione provocatoria, inaccettabile dai Genovesi. Ma rimase ai De Marini sino al 1720.
Fonti e Bibl.: Archivio di Stato di Genova, Archivio segreto 474, 843, 855, 861, 865, 1562, ...
Leggi Tutto
GRIMALDI, Carlo
Riccardo Musso
Figlio di Raniero (I) e di Margherita Ruffo dei conti di Sinopoli, nacque alla fine del XIII secolo, forse in Calabria. Scarse sono le notizie circa i suoi primi anni, [...] munita di due castelli (il superiore e l'inferiore), era stata indicata in un famoso diploma di Federico I Barbarossa del 1162 ; nel febbraio 1341 figura infatti tra i firmatari dellatregua quinquennale siglata tra costoro e il doge Simone Boccanegra ...
Leggi Tutto
DEL PALAGIO, Guido
Franca Allegrezza
Unico figlio di Tommaso di Neri di Lippo e di Isabella Rinucci, nacque probabilmente a Firenze intorno al 1335. La prima data certa della sua vita è comunque il [...] erano stati sottoposti per ragioni di guerra - le operazioni militari erano costate sin'allora più di un milione di fiorini. Per il D. rappresentò il culmine della carriera politica. Fautore - probabilmente convinto - del mantenimento dellatregua ...
Leggi Tutto
CAPODIFERRO, Girolamo
Nacque a Roma il 22 giugno 1502 o 1504 da Alfonso de' Recanati, nobile napoletano, (avvocato concistoriale, che appare come conclavista al seguito del cardinale Oliviero Carafa, [...] provocarono la rottura dellatregua tra i due sovrani e il rinnovo delle ostilità militari, nel ., 383, 619; VI, p. 650; C. Cecchelli, Il palazzo Spada sede del Consiglio di Stato, in Capitolium, VII (1931), pp. 372-86; L. Dorez, La cour du pape Paul ...
Leggi Tutto
CAMPONESCHI, Antonuccio
Peter Partner
Figlio di Lalle (II), fu espulso con la sua famiglia dall'Aquila nel luglio del 1391. Il 20 sett. 1393 rientrò in città, seguito poco tempo dopo dal fratello Giampaolo, [...] ai vantaggi che gli potevano derivare dalla condotta di uno Stato italiano. Anche Venezia gli chiese di passare al suo servizio regina Isabella d'Angiò il 26 genn. 1436. Nel documento dellatregua conclusa il 7 nov. 1438 tra L'Aquila e Sulmona il ...
Leggi Tutto
trégua (o trègua, ant. triègua) s. f. [dal lat. mediev. treuga, di origine germanica]. – 1. Sospensione temporanea delle ostilità stabilita da due belligeranti ed estesa a tutto il teatro di guerra o a un solo settore, stipulata per raccogliere...
governo di tregua
loc. s.le m. Nel linguaggio politico, governo che, avendo una scarsa caratterizzazione politica, dovrebbe consentire di attenuare i toni dello scontro tra i diversi schieramenti. ◆ La questione dei voti missini “determinanti”...