• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
lingua italiana
68 risultati
Tutti i risultati [68]

Africa, Europa e decolonizzazione. Una storia difficile

Atlante (2025)

Africa, Europa e decolonizzazione. Una storia difficile In termini molto generali la decolonizzazione indica il processo attraverso il quale i territori colonizzati raggiungono l’indipendenza. Gli storici sono soliti far iniziare la decolonizzazione dalla fine [...] FranciaSul finire della seconda guerra mondiale, né il governo di Londra né quello di Parigi, intendono rinunciare agli imperi coloniali. Winston Churchill afferma che non sarebbe stato di certo lui l’esecutore fallimentare dell’Impero britannico. E ... Leggi Tutto

Che fine faranno le risorse minerarie dell’Ucraina?

Atlante (2025)

Che fine faranno le risorse minerarie dell’Ucraina? L’11 febbraio 2025 il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato di volere dall’Ucraina 500 miliardi di dollari in terre rare (REE, Rare Earth Metals). La richiesta sarebbe un modo per compensare [...] negli ultimi giorni, dopo l’apertura di un dialogo a due sulla pace che vede protagonisti Stati Uniti e Russia e, almeno al sono una serie di elementi essenziali alle applicazioni tecnologiche e, in questa fase, alla transizione ecologica, il ... Leggi Tutto

L’UE guarda all’Asia centrale

Atlante (2025)

L’UE guarda all’Asia centrale L’attuale quadro politico internazionale vede una generale dinamica di ridefinizione dei legami diplomatici su scala globale, tra gli effetti dell’aggressione russa contro l’Ucraina, la guerra in Medio [...] (CARICOM, Caribbean Community). Questa visione è stata illustrata di recente anche dal presidente del Consiglio europeo, quanto riguarda le materie prime critiche, fondamentali per la transizione energetica e rispetto alle quali l’UE è attualmente ... Leggi Tutto

Groenlandia alle urne: vince il centrodestra per l'indipendenza

Atlante (2025)

Groenlandia alle urne: vince il centrodestra per l'indipendenza Ieri gli elettori groenlandesi sono stati chiamati a un voto che potrebbe segnare un punto di svolta nella storia dell'isola. Per lungo tempo sotto l'egida della Danimarca, la Groenlandia ha progressivamente [...] emergono sulla tempistica e sulle modalità della transizione. Il partito nazionalista Naleraq, molto attivo La reazione a Nuuk è stata di forte irritazione, mentre negli Stati Uniti le parole di Trump hanno suscitato un misto di risate e applausi.Il ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2025)

Una settimana Treccani Il Sudan continua a essere lacerato dal conflitto armato fra Forze di supporto rapido (RSF, Rapid Support Forces), la fazione sotto il comando di Mohamed Hamdan Dagalo, detto Hemedti, e le Forze armate [...] Abdel Fattah Burhan, presidente del Consiglio sovrano di transizione. Luca Attanasio sottolinea il rischio che il i prodotti provenienti dal Canada.Il 2024 è stato un anno intenso da un punto di vista elettorale per i Paesi europei, impegnati ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2025)

Una settimana Treccani La settimana che si chiude è stata segnata profondamente dalla scomparsa, lo scorso lunedì, di papa Francesco, figura che è entrata nel cuore di credenti e non credenti sin dalla sua elezione per, ricorda [...] morte del pontefice, avvieranno il complesso percorso della transizione e della preparazione del conclave.Diramando uno specifico e Africa.Roma diventa teatro di una nuova importante tappa dei tentativi di dialogo fra Stati Uniti e Iran sul nucleare ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2025)

Una settimana Treccani L’Unione Europea è pronta a reagire ai dazi imposti da Donald Trump: nei prossimi giorni si potrà comprendere se la crisi produrrà una guerra commerciale o se prevarrà il dialogo. Tommaso Mazzotta analizza [...] nel campo della transizione ecologica. L’Angola fa un passo indietro rispetto al ruolo di mediazione che aveva confrontandosi su una possibile pacificazione dell’area, i due capi di Stato di RDC e del Rwanda Félix Tshisekedi e Paul Kagame. Luca ... Leggi Tutto

Lavoro contro automazione: la battaglia dei portuali americani

Atlante (2025)

Lavoro contro automazione: la battaglia dei portuali americani È una guerra silenziosa ma decisiva quella che si combatte nei porti americani: da un lato le gru semi-automatizzate, simbolo del progresso tecnologico, dall’altro i 25 mila lavoratori dell’International [...] Stati Uniti, non è stato solo una protesta: è stato un grido d’allarme contro l’automazione selvaggia che rischia di sacrificare di questa transizione: mentre alcuni ritengono che la tecnologia storicamente abbia creato nuove opportunità di lavoro ... Leggi Tutto

L'Europa valuta una possibile deroga per le auto ibride oltre il 2035

Atlante (2025)

L’Unione Europea potrebbe rivedere la sua posizione sul divieto di vendita di auto a benzina e diesel previsto per il 2035. Un documento strategico datato fine gennaio e portato alla luce dal Der Spiegel, [...] della transizione ecologica nel settore dei trasporti. Nel testo europeo circolato si legge infatti la volontà di tempi di adattamento verso la mobilità completamente elettrica. Tuttavia, la questione rischia di generare frizioni tra gli Stati membri ... Leggi Tutto

Von der Leyen a Davos: "L'Ue deve cambiare marcia"

Atlante (2025)

Durante il World Economic Forum di Davos, Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha lanciato un appello all’Europa: "Siamo entrati in una nuova era di dura competizione geostrategica [...] presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, con cui la presidente della Commissione ha intenzione di mantenere solidi l’impegno verso il clima e l'Accordo di Parigi, per guidare una transizione verde che faccia dell’Europa un esempio globale.Parole ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
transizióne
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.; gli anni di t....
Transizione di genere
transizione di genere (o, assol., transizione) locuz. s.le f. Percorso di adeguamento del proprio genere biologico, anche attraverso terapie cliniche, psicologiche e interventi chirurgici, da parte di una persona che ha l’obiettivo di vivere...
Leggi Tutto
Enciclopedia
meccanismo
Nel linguaggio scientifico, l’insieme delle modalità di svolgimento di un fenomeno complesso, descritto (anche in forma ipotetica) come riconducibile a diverse fasi o al concorso di più fattori. Nel linguaggio tecnico, il complesso delle parti...
reattività
reattività In chimica, la tendenza di una sostanza a reagire facilmente al contatto con altre. R. e struttura Lo studio delle relazioni esistenti fra la struttura delle sostanze chimiche e la loro r. costituisce un aspetto importante della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali