Il dibattito di alcune settimane fa tra i candidati alla presidenza degli Stati Uniti ha aperto diversi scenari in merito alla possibile agenda di politica estera americana sulla base di chi, tra Donald [...] Cina e verso gli alleati della NATO. Per una superpotenza come gli Stati Uniti, del resto, sono molti gli scenari importanti. Tra questi non delle fonti di idrocarburi nazionali e alla transizione verso forme di produzione di energia alternative. ...
Leggi Tutto
A due anni dall’inizio del conflitto in Ucraina, gli assetti energetici europei sono profondamenti cambiati. Prima della guerra Mosca era il principale partner energetico del vecchio continente, soprattutto [...] il Mediterraneo mentre l’Algeria sta attraversando una fase ditransizione. Inoltre, gli Stati Uniti hanno introdotto una moratoria sulle forniture di GNL.Infine, resta centrale l’approccio alla transizione energetica in atto. L’Europa si è data ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] di lavoro. Non è solo lo statodi bisogno che determina l’intervento della legge, quanto piuttosto la condizione di accesso universale a sistemi di protezione sociale e con un sostegno efficace a chi attraversa fasi ditransizione durante la vita ...
Leggi Tutto
Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] più del doppio, circa 180 dollari al mese, ma continua a sognare di aprire una piccola sartoria. Prima del colpo diStato, nel decennio ditransizione democratica, le esportazioni di abbigliamento erano aumentate del 900%. Entro il 2026 si prevedeva ...
Leggi Tutto
Parafrasando una delle affermazioni più emblematiche pronunciate dall’imperatore Marco Aurelio nel film Il Gladiatore si può dire che “c’è stata un’idea una volta, che era la sostenibilità, che si poteva [...] nell’efficacia delle pratiche ambientali di un’azienda, di uno Stato e di certo anche di un singolo individuo. In questo e sullo sviluppo economico sono fonte di preoccupazione. Pertanto, qualsiasi transizione verso la decrescita richiederebbe un ...
Leggi Tutto
L’acronimo BRICS, che rappresenta Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, definisce un’organizzazione intergovernativa nata nel 2006, con un summit inaugurale nel 2009, inizialmente comprendente Brasile, [...] l’Iran, evidenzia un allineamento con le posizioni anti-americane di Russia e Cina, rafforzando il blocco come promotore di una transizione accelerata verso un mondo meno centrato sugli Stati Uniti. Allo stesso tempo, questo slancio potrebbe anche ...
Leggi Tutto
La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha presentato la sua nuova squadra di commissari, con l'obiettivo di promuovere prosperità, sicurezza e democrazia, sulla base delle linee [...] che si propone di accelerare la decarbonizzazione dell'economia europea e guidare la transizione verso l'energia fondamentale per migliorare la produttività e la competitività degli Stati membri. Minzatu lavorerà per favorire l'educazione e ...
Leggi Tutto
Le strade della vitaNon sono come pensavoNon sono come credevoNon sono quello che immaginavo Il testo della canzone Los caminos de la vida, del compositore e musicista colombiano Omar Geles, è stato ascoltato [...] , insieme alla sostituzione della vecchia guardia di politici che hanno duramente criticato, attribuendosi persino migliori valori morali. Tuttavia, sono stati i vecchi politici a rendere possibile una transizione lunga e ancora incompiuta, che ha ...
Leggi Tutto
Filiera globale dei semiconduttori, ruolo centrale di Taiwan e obiettivi di Pechino: ne parliamo con Kristy Hsu, direttrice del Taiwan ASEAN Studies Center (TASC), del Chung Hua Institution for Economic [...] maggior parte della produzione ad alta intensità di manodopera sia già stata delocalizzata in altri Paesi, principalmente in di Taiwan. Lo sviluppo economico di Taiwan, avvenuto anche grazie ai semiconduttori, ha aiutato in qualche modo la transizione ...
Leggi Tutto
La rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca promette di scuotere gli equilibri globali, e la Cina si prepara ad affrontare una nuova ondata di tensioni commerciali e politiche. Tra l’annuncio di nuovi [...] alla Cina uno spazio per un dialogo più costruttivo.Quanto alla delicata questione Taiwan, la rielezione di Trump potrebbe accentuare le tensioni già esistenti tra Stati Uniti e Cina, con l’isola al centro del confronto geopolitico. Durante il primo ...
Leggi Tutto
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.; gli anni di t....
transizione di genere (o, assol., transizione) locuz. s.le f. Percorso di adeguamento del proprio genere biologico, anche attraverso terapie cliniche, psicologiche e interventi chirurgici, da parte di una persona che ha l’obiettivo di vivere...
Nel linguaggio scientifico, l’insieme delle modalità di svolgimento di un fenomeno complesso, descritto (anche in forma ipotetica) come riconducibile a diverse fasi o al concorso di più fattori. Nel linguaggio tecnico, il complesso delle parti...
reattività In chimica, la tendenza di una sostanza a reagire facilmente al contatto con altre.
R. e struttura
Lo studio delle relazioni esistenti fra la struttura delle sostanze chimiche e la loro r. costituisce un aspetto importante della...