Il Mediterraneo orientale negli ultimi anni ha assunto una posizione sempre più centrale nel complesso quadro degli approvvigionamenti energetici, grazie soprattutto alla scoperta di rilevanti giacimenti [...] Stati. Nonostante ciò, durante la scorsa estate, è stata annunciata la decisione di sviluppare il giacimento di Gaza Marine nel quadro degli sforzi esistenti tra lo Statodi processo ditransizione, motivo per cui i Paesi produttori cercheranno di ...
Leggi Tutto
Il 2023 si chiude all’insegna dell’incertezza e dell’instabilità del quadro geopolitico generale. I maggiori fattori di insicurezza sono i conflitti armati in corso, che inducono a una riflessione sul [...] ha causato moltissime vittime, tra cui un gran numero di civili. Soluzioni negoziali non sembrano imminenti tra Mosca e un impegno per la transizione dai combustili fossili che rappresenta comunque una novità ed è stata sottoscritta, con il metodo ...
Leggi Tutto
Era dal 2019 che i leader dell’Unione Europea (UE) e quelli cinesi non si incontravano di persona per un vertice congiunto. Il tentativo di allontanare Pechino dalle posizioni di Mosca sulla guerra in [...] ultimo discorso sullo Stato dell’Unione) e una volontà dichiarata di lavorare sul “de-risking” dalla Cina, cioè diminuire la propria dipendenza da prodotti e materie prime critiche di quel Paese, soprattutto nel quadro della transizione energetica in ...
Leggi Tutto
Non viene ricordato spesso ma ne I Buddenbrook, capolavoro assoluto di Thomas Mann e colossale affresco della grande borghesia mitteleuropea, non c’è mai un momento esatto in cui la potente famiglia protagonista [...] di disoccupazione nello statodi emergenza) e alla sospensione del Patto di stabilità e crescita. Abbiamo raccontato altrove i dettagli di né l’Italia sono in grado di sostituirlo da sole.La transizione tedesca avrà tempi che ancora non possiamo ...
Leggi Tutto
La mediazione familiare, disciplina scientifica praticata già da trenta anni nel nostro Paese per facilitare la riorganizzazione delle relazioni in vista o a seguito della separazione, è dal 15 novembre [...] agli Stati membri, quella dell’utilizzo di uno strumento mite e in grado didi pacificare le relazioni familiari e introdurre regole condivise nel momento della transizione della separazione, esito ormai di oltre la metà di matrimoni e coppie di ...
Leggi Tutto
Il presidente del governo ditransizione, Bah Ndaw, il primo ministro ad interim, Moctar Ouane, e il ministro della Difesa, appena nominato, Souleymane Doucoure sono stati arrestati in Mali da militari [...] golpisti nella serata del 24 maggio e si trovan ...
Leggi Tutto
transizione
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.;...
transizione ecologica
(Transizione ecologica) loc. s.le f. 1. Processo tramite il quale le società umane si relazionano con l’ambiente fisico, puntando a relazioni più equilibrate e armoniose nell’ambito degli ecosistemi locali e globali....
Nel linguaggio scientifico, l’insieme delle modalità di svolgimento di un fenomeno complesso, descritto (anche in forma ipotetica) come riconducibile a diverse fasi o al concorso di più fattori. Nel linguaggio tecnico, il complesso delle parti...
reattività In chimica, la tendenza di una sostanza a reagire facilmente al contatto con altre.
R. e struttura
Lo studio delle relazioni esistenti fra la struttura delle sostanze chimiche e la loro r. costituisce un aspetto importante della...