Vedi CAMPANI, Vasi dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CAMPANI, Vasi
A. Stenico
In Campania si localizzano varie fabbriche di ceramica a figure nere, i cui prodotti sono da ritenersi imitazioni, analoghe [...] alla fabbrica di Avella (Abella) furono classificati dal Beazley sotto una sigla generale di "Gruppo A.V." (v.): i singoli pittori di questo gruppo non sono stati ancora individuati completamente. Il meglio conosciuto è il Pittore delle Danaidi (v ...
Leggi Tutto
ELAMITA, Arte
G. Furlani*
La regione a E della Mesopotamia meridionale, comprendente i contrafforti dell'altopiano iranico e la parte sud-occidentale dell'altopiano stesso, era chiamata Nim dai Sumeri [...] XII sec. a. C. si formò nell'Elam un forte stato indipendente, ad opera di Shutruk-nakhkhunte; questo re conquistò anche la (653-648 a. C.), in veste di guerriero.
Bibl.: Opere generali: G. Contenau, Manuel d'archéologie oriental, I-IV, Parigi 1927- ...
Leggi Tutto
CRITICA DELL'ARTE nell'antichità classica
S. Ferri
Se critica d'arte significa penetrazione intima nel monumento e nell'artista, onde, in stato di stretta convivenza con ambedue, il critico, raffigurandosi [...] d'arte già creata: questa critica in Grecia non c'e stata e non poteva esserci.
Eppure la "lettura" del monumento, katagrapha - intelligentes - spiranta signa - visiones.
Bibl.: Opere generali: E. Müller, Geschichte der Theorie der Kunst bei den Alten ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Oceania
Gaetano Cofini
Dalle prime forme di sedentarietà alla nascita di abitati complessi
Le trasformazioni economiche verificatesi negli ultimi millenni [...] pianori costieri in prossimità di un centro di élite, dove sono stati individuati vari edifici con fondazioni in muratura adibiti a più funzioni. A paleolinguistici consente di ricostruire in linee generali l'articolazione spaziale e funzionale ...
Leggi Tutto
I Fenici nel Mediterraneo centro-occidentale. Gli inizi della colonizzazione
Federico Mazza
Gli inizi della colonizzazione: caratteri e problemi
La colonizzazione fenicia è fenomeno complesso che si [...] rotte commerciali e le cause prime del fenomeno, sono già stati trattati nelle voci apparse nei primi due volumi dell’opera presenza fenicia è attestata in Occidente, ma che essa sfrutta generalmente le rotte già aperte da altre genti (in specie dai ...
Leggi Tutto
INCENSIERE
G. Marunti
(ϑυμιατηᾒριον, turibulum). − Questa definizione comprende i varî tipi di recipienti adibiti alla combustione di sostanze aromatiche (escludendo, quindi, sia i vasi destinati solo [...] si spargevano, come offerta, i profumi).
Gli i. sono generalmente divisi in due gruppi principali: i. fissi, costituiti da una catenella a nastro snodato, ottenuta a fusione. Sono stati trovati resti di due dischi di legno, che rivestivano il ...
Leggi Tutto
TEBE (Θῆβαι; Thebae)
S. Donadoni
1°. - In Alto Egitto, è città ignota alla più antica storia egiziana. Portata in primo piano dalle dinastie che attorno al XX sec. a. C. ricostituirono l'unità egiziana [...] han distrutto i resti dell'antico centro urbano, T. è stata relativamente protetta dallo stesso abbandono in cui è caduta tutta la regione grandiosità, spinti dalla logica stessa delle proporzioni generali. I sovrani della XXI-XXII dinastia hanno ...
Leggi Tutto
Vedi IMERA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
IMERA (v. vol. iv, p. 119)
N. Bonacasa
L'identificazione del sito archeologico di I., dovuta per primo a Tommaso Fazello e riconfermata poi dallo Houel, dal Palmeri, [...] zona N dell'area sacra, a 22 m di distanza dai Templi A e B, è stato scoperto il perimetro di un terzo tempio, il Tempio C (m 14,30 × 7, delle case e per la definizione dei caratteri generali dell'urbanistica imerese. I due complessi finora scavati ...
Leggi Tutto
Vedi NIPPUR dell'anno: 1963 - 1996
NIPPUR (sumerico Nibru; od. Nuffar)
C. A. Pinelli
Città sumerica, fu per circa 2500 anni il centro religioso e culturale della pianura mesopotamica. Essa si trovava [...] di Pennsylvania e Chicago dopo il 1948.
Dai risultati emersi è stato possibile stabilire che N. non solo fu sicuramente abitata nel periodo però si mantennero sempre fedeli, nelle linee generali, allo schema originario della primitiva, antichissima, ...
Leggi Tutto
MEDAGLIONE
L. Breglia
Il vocabolo, derivato senza una precisa connessione di significato dal termine medaglia, indica, nel suo più largo senso, un disco con rilievi; può essere quindi applicato a varie [...] immagini nuove di divinità, precisandone le attribuzioni e il culto, soprattutto riflettono, nelle linee generali, l'orientamento generale della vita dello Stato. Nel lungo periodo - II-IV sec. - in cui seguono, in una serie pressoché continua ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
generale1
generale1 agg. [dal lat. generalis, der. di genus -nĕris «stirpe, genere»]. – 1. Che concerne il genere, e non la specie o l’individuo (contrapp. perciò a speciale, particolare). Quindi, nell’uso com.: a. Che si riferisce a tutto...