VITA (XXXV, p. 458)
Mario Ageno
Origine della vita. - Il problema dell'origine della v. ha incominciato a richiamare l'attenzione degli scienziati solo nella seconda metà del secolo scorso. Perché ciò [...] della scienza, con la formulazione di tutte le idee generali fondamentali della biologia. Enunciata la teoria cellulare nel 1839 abbia avuto inizio. Anche a questo proposito sono stati tuttavia ottenuti notevoli risultati. Sembra anzitutto che si ...
Leggi Tutto
FOTOSINTESI
Gaspare Mazzolani
(XV, p. 817; App. II, I, p. 968; III, I, p. 667; IV, I, p. 850)
La luce è la principale sorgente di energia nella biosfera. Le cellule vegetali contengono, nei cloroplasti [...] , che sotto quello biochimico. Il rendimento quantico della f. (espresso come CO2/hν o O2/hν), generalmente elevato, è stato oggetto d'intenso dibattito sia per la difficoltà di misurare i fotoni assorbiti dai sistemi pigmentari fotosintetici, sia ...
Leggi Tutto
Le metodiche chimiche, biofisiche, fisiologiche e morfologiche hanno particolarmente sviluppato la c. dinamica conducendo ad un profondo mutamento nel quadro della disciplina. Tuttavia i dati costruttivi [...] capitoli della citologia.
Dal complesso dei risultati di tutte le ricerche si possono trarre alcune conclusioni generali.
Lo stato fisico dello ialoplasma è riconducibile al modello dei cosiddetti gel reticolari dispersi fortemente idratati: non può ...
Leggi Tutto
Un principio conduttore che aiuta a sintetizzare la grande quantità di materiale accumulato negli ultimi anni sull'e. è quello di descrivere le proprietà funzionali di questa proteina nei termini della [...] separazione delle subunità β. Ciò fa si che, nel passare dallo stato ossigenato a quello desossigenato, gli emi delle catene β si allontanino esse oltre 30 mostrano proprietà funzionali anormali. In generale l'equilibrio con l'ossigeno non è sensibile ...
Leggi Tutto
. Chimica (App. I, p. 474). - Nel campo dell'ossidazione a caldo con metodi di ricerca chimico-fisici, quali la termobilancia di Chevenard o la diffrazione elettronica, si sono potute dedurre le leggi [...] di mettere in evidenza "pile locali" di debolissima forza elettromotrice è stata superata e con almeno sette metodi diversi si è potuto stabilire il pericolo di perforazioni. In questi criterî generali teorici si sono inquadrati anche gli inibitori ...
Leggi Tutto
Con tale termine si indicano composti chimici formalmente derivati dai borani per sostituzione del gruppo BH− con il gruppo CH. Tale sostituzione è possibile in quanto il gruppo CH è isostrutturale e isoelettronico [...] -borani e aracno-borani in cui la struttura poliedrica è incompleta. I metodi generali di preparazione dei c. prevedono la reazione tra idruri di boro e l di cui è isoelettronico.
I c. sono stati studiati nell'ambito di ricerche volte a individuare ...
Leggi Tutto
Chimica
Luciano Caglioti
Roger Parsons
Arnaldo Liberti e Guido Saini
La chimica nella società contemporanea,
di Luciano Caglioti
SOMMARIO: 1 Introduzione. 2. Un po' di storia. 3. La chimica come punto [...] può essere superata mediante l'uso di altri materiali per l'elettrodo e, sebbene non sia stata trovata una soluzione d'impiego generale, si sono escogitate diverse soluzioni molto adatte per casi specifici. La seconda limitazione deriva dal fatto ...
Leggi Tutto
Cristalli liquidi
CClaudio Zannoni
di Claudio Zannoni
SOMMARIO: 1. Caratteristiche mesogene e fasi liquido-cristalline: a) sospensioni di virus; b) sospensioni di nanocristalli; c) smettici polari; [...] variano per h+ ed e- e da materiale a materiale); sono state osservate conducibilità lungo la colonna σ|| molto più grandi (~ 10-3 potremmo aspettarci micelle con teste all'esterno o, in generale, nel caso di concentrazioni maggiori, fasi continue o ...
Leggi Tutto
Acqua
Sergio Carrà
di Sergio Carrà
Acqua
sommario: 1. Introduzione. 2. Teoria statistica dei fluidi semplici. 3. Proprietà termodinamiche dell'acqua. 4. Struttura della molecola di acqua. 5. Struttura [...] di cui abbiamo parlato nel capitolo precedente è opportuno far riferimento ai concetti generali che vengono utilizzati per descrivere la materia nei suoi diversi stati - gassoso, liquido e solido - partendo da un approccio che potremmo definire ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] al momento attuale, costituisce il campo di maggiore interesse, sia per sperimentazione sia per considerazioni generali, soprattutto da quando è stato dimostrato che vari altri tumori di animali, appartenenti a generi e specie diverse, sono prodotti ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
generale1
generale1 agg. [dal lat. generalis, der. di genus -nĕris «stirpe, genere»]. – 1. Che concerne il genere, e non la specie o l’individuo (contrapp. perciò a speciale, particolare). Quindi, nell’uso com.: a. Che si riferisce a tutto...