LAVORO (XX, p. 650)
Domenico PASTINA
Mario MARCAZAN
Mario MARCELLETTI
Nicolò CASTELLINO
Una delle novità essenziali del codice civile del 1942 è costituita dalla introduzione nel codice stesso del [...] veri e proprî codici del lavoro (Francia: 1920; Russia: 1922; Messico: 1931; Turchia: 1936, ecc.) e in altri paesi in derivati programmi pratici che ebbero sviluppo soprattutto negli StatiUniti e in Inghilterra. Si è partiti dalla considerazione ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Marina Ruggieri
Comunicazioni mobili e senza filo
Le comunicazioni voce e dati per utenza mobile e senza filo (wireless) si stanno sviluppando nella direzione della multimedialità, [...] 5 milioni di nuovi accessi), StatiUniti (quasi 4 milioni), Francia (3,2 milioni), Gran Bretagna (2,3 milioni), Italia (1,7 milioni) e Germania (1,4 milioni). In altri Paesi si registrano importanti progressi, come in Messico (+213%) e Malaysia (+187 ...
Leggi Tutto
TESSILI Se negli ultimi 15-20 anni non si è avuta la comparsa di nuove classi di fibre (salvo le elastomeriche) si è però assistito all'affermarsi delle fibre chimiche che hanno assunto importanza notevolmente [...] si è ampliato il mercato dei paesi del Sud Africa, mentre le scarse quantità esportate dagli StatiUniti raggiungono prevalentemente il Canada, il Messico e i paesi dell'America meridionale.
Va messo ancora in rilievo l'importanza che il commercio ...
Leggi Tutto
OLIMPICI, GIOCHI (XXV, p. 277; App. II 11, p. 453; III, 11, p. 301)
Enrico Medici
Dal 10 al 24 ottobre 1964 è stata disputata a Tokyo la XVIII edizione delle Olimpiadi con la partecipazione di 5546 atleti [...] , 10 di bronzo) rispetto alla deludente prestazione di Città di Messico. Nel tiro al piattello fossa A. Scalzone ha vinto per l manifestazione, è stata confermata ancora una volta la superiorità dell'URSS nei confronti degli StatiUniti, come già ...
Leggi Tutto
ROCCIOSE, MONTAGNE (ingl. Rocky Mountains; A. T., 121-122, 125-126)
Giuseppe Caraci
È il nome sotto il quale si comprende tutto il complesso dei rilievi che nell'America Settentrionale delimitano da [...] ultime digitazioni precipitano sull'altipiano di Transpecos, presso Santa Fé, Nuovo Messico, tra il 107° e il 109° e intorno a 35° ai tratti compresi nell'Alasca, nel Canada e negli StatiUniti, per i quali ultimi è uso parlare d'un settore ...
Leggi Tutto
Il funzionamento di un sistema economico si può sempre considerare come il frutto dell'interazione tra comportamento dei mercati e scelte di politica economica. Nel caso dell'e. i. questa interazione è [...] diversamente. Anche con la fine di quel sistema, gli StatiUniti hanno continuato a essere il paese economicamente più potente del crisi del debito. − Nell'agosto 1982 il Messico, il paese maggiormente indebitato nei confronti del sistema finanziario ...
Leggi Tutto
RADIODIFFUSIONE (App. II, 11, p. 656)
Gino CASTELNUOVO
L'avvenire della r., intesa come trasmissione circolare di programmi radiofonici destinati a vaste zone di ricezione, si presenta, dopo quasi 40 [...] TV a distanza di alcuni anni.
Così, negli StatiUniti d'America, tale rapporto, che nel 1959 è stato pari a circa 2,5 volte (15.190. radiodiffusione ad alta frequenza (onde corte) di Città di Messico del 1948-49 studiò un piano preliminare per la ...
Leggi Tutto
NUCLEARI, ARMI
Luigi Ricciardi
(App. IV, II, p. 614)
La più nuova e più nota a. n. è la cosiddetta bomba N, le cui prime notizie si ebbero nel 1977 sulla base di un'indiscrezione giornalistica relativa [...] Esteri di Regno Unito, StatiUniti e Unione Sovietica, alla presenza del Segretario generale delle Nazioni Unite; a esso hanno città azteca oggi compresa nell'abitato di Città di Messico; è stato firmato il 14 febbraio 1967 e a esso hanno aderito ...
Leggi Tutto
Al significato scientifico di d., inteso come materiale naturale provvisto di proprietà farmacologiche, si è affiancato in anni recenti quello, popolare, sinonimo di stupefacente (v. stupefacenti, XXXII, [...] transito per l'Europa occidentale in particolare per la Francia meridionale dove si produce eroina, e per gli StatiUniti cui perviene anche l'eroina del Messico. L'hashish nella preparazione "olio di canapa" proviene dal Medio Oriente ma anche dal ...
Leggi Tutto
TERZO MONDO
Giampaolo Calchi Novati
(App. IV, III, p. 631)
Nonostante l'approvazione da parte dell'ONU, nel 1974, dei principi che in teoria avrebbero dovuto istituire un "nuovo ordine economico internazionale", [...] vertice Nord-Sud tenuto a Cancún (Messico) il 22-23 ottobre 1981; vi parteciparono i capi di Stato o di governo di 22 paesi, fra cui il presidente degli StatiUniti, i capi di governo dei maggiori stati europei, rappresentanti dell'America latina e ...
Leggi Tutto
messicano
agg. e s. m. – 1. (f. -a) Del Mèssico, territorio e stato che occupa la parte merid. dell’America Settentr. e una parte della zona istmica dell’America Centrale: altopiano m.; architettura, scultura, ceramica m.; western di ambientazione...
friendshoring s. m. inv. Il ricondurre le transazioni di mercato, l’approvvigionamento di materie prime essenziali e gli investimenti produttivi nell’àmbito di relazioni privilegiate con Paesi vicini geograficamente, politicamente affidabili...