fr. voiture; sp. coche; ted. Kutsche, Broschke; ingl. carriage). - Carro è qualsiasi. veicolo composto essenzialmente di un piano destinato a sostenere un carico e di ruote che ne permettono la trazione [...] tribù primitive, sia dai popoli civili delle Ande e del Messico. Tale fatto è la dimostrazione migliore che condizioni identiche non militari) non riservate, italiane, francesi, inglesi e degli StatiUniti d'America.
I carri sacri.
Si chiamano così ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] Once upon a time in Mexico, 2003, C'era una volta in Messico; Sin city, 2005, codiretto con il fumettista F. Miller), S. , anche dopo la scelta di J. Woo di lavorare stabilmente negli StatiUniti. Si pensi a Tsui Hark (Qi jian, 2005, Seven swords), ...
Leggi Tutto
RAME (fr. cuivre; sp. cobre; ted. Kupfer; ingl. copper)
Giovanni D'ACHIARDI
Paolo AGOSTINI
Livio CAMBI
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Piero BAROCELLI
Arturo PETTORELLI
*
Giovanni VACCA
Elemento [...] nel mondo, le statistiche della produzione del metallo c'indicano gli StatiUniti al primo posto; poi il Chile, l'Africa centro-meridionale, il Canada, il Giappone, il Messico, la Norvegia, la Spagna. Per l'Italia purtroppo la produzione annua ...
Leggi Tutto
ZOOGEOGRAFIA
Giuseppe Colosi
La zoogeografia si occupa della distribuzione geografica degli animali; essa e la fitogeografia costituiscono le due branche fondamentali della biogeografia. La principale [...] possiamo considerare il Canada e una buona parte degli StatiUniti, la Siberia orientale e una parte della Cina, all'America Meridionale comprende la porzione centrale e meridionale del Messico e le Antille. Su 155 famiglie di vertebrati terrestri ben ...
Leggi Tutto
TRIESTE (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Ferdinando FORLATI
Attilio TAMARO
Giacomo BRAUN
Lina GASPARINI
B. F. T. B. F. T.
Città della Venezia Giulia, capoluogo di provincia; si affaccia sull'omonimo [...] dall'India Inglese e dalla Cina; cotone greggio dagli StatiUniti, dall'India e dall'Egitto, frutta secche e ortaggi fine del 1859 all'aprile del'64, allorché partì per il Messico. L'arciduca impresse a Miramare molte tracce della sua personalità. ...
Leggi Tutto
ORO (fr. or; sp. oro; ted. Gold; ingl. gold)
Giovanni D'ACHIARDI
Alberico BENEDICENTI
Pietro ROMANELLI
Maria ACCASCINA
Mario LEVI MALVANO
*
È uno dei pochi elementi conosciuti fino dalla più remota [...] per volta la voce torna a circolare insistente negli StatiUniti e nel 1892 tutti parlano delle immense ricchezze che si scodelle di legno (il gold pan della California e la batea del Messico; v. fig. 2), e di altri attrezzi rudimentali. Più avanti, ...
Leggi Tutto
. Si dà questo nome, ed anche quelli di essenze, olî eterei, olî volatili (fr. huiles essentielles, essence;. spagnolo, aceites esenciales, esencia; ted. ätherische Öle; ingl. essential oils) a certe sostanze [...] di Caienna (bois-de-rose) viene dalla Guiana francese. Il Messico produce pure essenza di linaloe, da un'altra specie di alberi. maggiore produzione di essenza di trementina è quella degli StatiUniti. Concentrata fino al 1870 nelle due Caroline, ...
Leggi Tutto
VULCANO
Gaetano PONTE
Aldo SESTINI
. Si attribuisce questo nome a rilievi della crosta terrestre dai quali erompe il magma (v. eruttive, rocce) che, sospinto dalle forze endogene, si accumula su [...] numerosi sono oggi i vulcani attivi nelle catene occidentali della Columbia e degli StatiUniti; la zona circumpacifica di alta vulcanicità riprende quindi nel Messico (8 vulcani attivi), proseguendo nell'America Centrale, ai cui 26 vulcani attivi ...
Leggi Tutto
Il cielo appare come una cupola azzurra appiattita, la cui base circolare riposi sull'orizzonte. Ci sembra così schiacciata che, se dividiamo a occhio in due parti uguali un arco verticale tra lo zenit [...] riflettori sono quelli di Lick e di Monte Wilson negli StatiUniti, di Victoria nel Canada; in Italia abbiamo quello troviamo la figura preminente di un essere celeste: nell'antico Messico Tonacatecutli, nell'antico Perù Viracocha; T'ien ("Cielo") o ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] orologi, mentre gli scambî con l'Inghilterra, gli StatiUniti, la Francia sono tuttora limitati dalle difficoltà di comunicazione. , Parigi, L'Aia, Oslo, Atene, Stoccolma, Budapest, Messico, infine Roma e il Cairo) avevano presentato le dimissioni; ...
Leggi Tutto
messicano
agg. e s. m. – 1. (f. -a) Del Mèssico, territorio e stato che occupa la parte merid. dell’America Settentr. e una parte della zona istmica dell’America Centrale: altopiano m.; architettura, scultura, ceramica m.; western di ambientazione...
friendshoring s. m. inv. Il ricondurre le transazioni di mercato, l’approvvigionamento di materie prime essenziali e gli investimenti produttivi nell’àmbito di relazioni privilegiate con Paesi vicini geograficamente, politicamente affidabili...