GRAVIMETRIA
Gino Cassinis
. È l'insieme delle teorie e dei metodi destinati allo studio del campo gravitazionale terrestre e delle sue variazioni. La massa unitaria situata in un punto di questo campo [...] sono trovati in buon accordo con l'ipotesi isostatica gli StatiUniti d'America e gli oceani Atlantico e Pacifico, almeno 430 mgal.), in Svizzera, nelle Antille e nel Golfo del Messico.
Non è certo possibile localizzare con le sole misure di gravità ...
Leggi Tutto
MONROE, James
Luca Pietromarchi
Quinto presidente degli StatiUniti d'America nato il 28 aprile 1758 sulle rive del Monroe's Creek nella contea di Westmoreland (Virginia), morto a New York il 4 luglio [...] che sanzionasse la rinunzia a un così importante diritto. La necessità di assicurare agli StatiUniti tutto il hinterland del gran fiume fino al suo sbocco nel Golfo del Messico fu da allora una delle costanti direttive della sua vita, fino a che ...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531; V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1990 la popolazione ammontava a 43.410.900 ab.; [...] Sŏul è stata prescelta per ospitare i giochi della xxv Olimpiade: un onore diviso soltanto con Città di Messico fra conseguenza delle politiche di tutela dei mercati interni che StatiUniti, Giappone e paesi dell'Europa occidentale avevano messo in ...
Leggi Tutto
La situazione del calcio italiano
Il panorama calcistico si presenta agli inizi del 21° sec. molto articolato ed è diffusa l'impressione che l'aspetto tecnico-agonistico ne rappresenti soltanto una parte. [...] perso sorprendentemente con il modesto Ecuador e gli azzurri, pareggiando contro il Messico, al 'Big Eye' Stadium di Oita, con una rete di A per la prima volta in semifinale. La Germania ha superato gli StatiUniti per 1-0, con rete di M. Ballack, in ...
Leggi Tutto
Turismo
Berardo Cori
Uno sguardo all'ultimo ventennio
Tra il 1985 e il 2005 il t. ha attraversato fasi diverse e, nel complesso, ha fatto segnare un formidabile sviluppo in termini sia di flussi di [...] Francia (75 milioni di arrivi annui), seguito dalla Spagna, dagli StatiUniti e, al 4° posto, dall'Italia (37 milioni di arrivi in Argentina, sia ad Acapulco, sulla costa pacifica del Messico. Ma lo si ritrova soprattutto lungo tutte le coste ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI.
Andrea Crescenzi
Antonio Golini
– Diritto. I movimenti migratori e il diritto internazionale. Il contrasto all’immigrazione clandestina. L’Unione Europea e la disciplina dei movimenti [...] popolazioni svoltesi a Bucarest (1974), a Città di Messico (1984) e al Cairo (1994), e la Conferenza ultimi anni (le ultime due sono state nel 2009 e nel 2012) e anche nazioni come gli StatiUniti, rigorosissimi nel controllare gli ingressi nel ...
Leggi Tutto
Generalità e condizioni climatiche. - I deserti sono quelle aree di terre emerse nelle quali a una grande scarsità di precipitazioni è congiunta un'attiva evaporazione, ciò che porta conseguenze morfologiche, [...] stesso Lago d'Aral) e degli altipiani degli StatiUniti. Caratteri dei laghi desertici sono la variabilità del regioni aride dell'Utah, dell'Arizona, del Colorado, del Messico, hanno quasi sempre caratteri di steppa; insignificanti le aree sabbiose ...
Leggi Tutto
TEATRO.
Rodolfo Sacchettini
Monica Ruocco
– Il teatro contemporaneo. Europa. America Settentrionale. America Latina e Caraibi. Asia. Africa. Bibliogra fia. Mondo arabo. Bibliografia
Il teatro contemporaneo [...] quanto riguarda i progetti registici è maturata, soprattutto in Canada e in Messico, una sensibilità acuta per le minoranze etniche, sessuali e religiose. Il t. negli StatiUniti si è adoperato invece per una messa in discussione e una critica dell ...
Leggi Tutto
Gli ultimissimi anni del Novecento e i primi del nuovo millennio hanno segnato una tappa fondamentale nella storia della cosmologia. Due scoperte, soprattutto, hanno portato a una vera e propria rivoluzione [...] . A questo scopo, il Dipartimento dell'energia degli StatiUniti e la NASA stanno mettendo a punto il progetto 2,5 m di diametro, situato ad Apache Point nel Nuovo Messico, raccoglie ininterrottamente immagini del cielo, che alla fine del progetto ...
Leggi Tutto
messicano
agg. e s. m. – 1. (f. -a) Del Mèssico, territorio e stato che occupa la parte merid. dell’America Settentr. e una parte della zona istmica dell’America Centrale: altopiano m.; architettura, scultura, ceramica m.; western di ambientazione...
friendshoring s. m. inv. Il ricondurre le transazioni di mercato, l’approvvigionamento di materie prime essenziali e gli investimenti produttivi nell’àmbito di relazioni privilegiate con Paesi vicini geograficamente, politicamente affidabili...