Sviluppo economico
Bruna Ingrao
Nella prospettiva contemporanea, lo s. e. di un Paese è il processo di trasformazione dell'apparato produttivo, con innovazioni tecnologiche e organizzative, che porta [...] fuori dell'Europa, i Paesi a sviluppo precoce furono gli StatiUniti, l'Australia e il Canada, inizialmente per la crescita nella , Sudafrica) e dell'America Centrale e Meridionale (Messico, Costarica, Panama, Venezuela, Uruguay, Argentina, Cile ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE (App. III, 11, p. 414)
Gabriele Scimeni
Pianificazione territoriale. - La p. t. consiste in quel complesso di attività che, attraverso programmi organici di varia natura, coordinati tra [...] della popolazione urbana, e l'espansione delle città negli StatiUniti, insieme con il declino della popolazione rurale, con la la Commissione per lo sviluppo del bacino del Papaloàpan in Messico, ecc.
Israele. - È opinabile la collocazione d'Israele ...
Leggi Tutto
PIANO ECONOMICO
Giuseppe Ugo PAPI
Ugo SACCHETTI
Anna DEL BUTTERO
. L'esigenza di un piano è inscindibile da ogni azione umana che affronti il futuro, qualunque sia il regime economico realizzato, [...] domande effettive per consumi ed investimenti.
Analogamente, negli StatiUniti, il 20 febbraio del 1946 veniva promulgato un Employment epoche diverse dai seguenti paesi, o zone di paesi: Messico, Argentina, Bolivia, Brasile, Chile, Perù, Venezuela, ...
Leggi Tutto
PRESTITI INTERNAZIONALI
Ferdinando Buffoni
(App. II, II, p. 606; III, II, p. 478)
Va ricordato che i p.i. sono uno strumento giuridico-economico attraverso il quale vengono movimentati flussi finanziari [...] a uno stato d'insolvenza generalizzato, e con solo pochi esempi di salvataggi risoltisi positivamente (il Messico e il paesi occidentali per finanziare il deficit pubblico (Italia, StatiUniti) e ristrutturare l'economia (Germania, Italia, Francia), ...
Leggi Tutto
TELEFONO (XXXIII, p. 405; App. II, 11, p. 959)
Mauro NARDELLI
Giuseppe PALEOLOCO
Telefonia urbana. - Il settore urbano della telefonia ha avuto nell'ultimo decennio un notevolissimo sviluppo relativamente [...] in Italia, in Danimarca, Finlandia, Norvegia e Portogallo) e alcuni casi di gestione privata (Spagna, StatiUniti d'America, Giappone e Messico), peraltro soggetta a particolari controlli.
Eventi di rilievo nel campo dei servizî telefonici in Italia ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Anna Maria Ratti
. Migrazioni internazionali (XXIII, p. 250; App. I, p. 848). - Spostamenti in massa di popolazioni hanno caratterizzato gli anni della seconda Guerra mondiale e [...] tranne che per l'America del Nord, dove esse avvengono in misura sensibile tra StatiUniti e Canada e con provenienza dal Messico e dalle Antille verso gli StatiUniti. Le difficoltà di trasporto e soprattutto la carenza di alloggi ostacolano per ora ...
Leggi Tutto
FLORICOLTURA
Tito Schiva
(XV, p. 558)
La f. industriale, definita come attività agricola per la produzione di fiori e piante a scopi ornamentali, ha avuto un notevole sviluppo nel periodo successivo [...] rose, garofani e crisantemi, con il 9% (173 milioni di dollari USA); circa il 70% dell'esportazione è destinata agli StatiUniti e il 30% all'Europa. Israele è il terzo esportatore di prodotti floricoli con il 5% (108 milioni di dollari USA ...
Leggi Tutto
SONDAGGIO (XXXII, p. 139)
Guglielmo Tagliacarne
Sondaggi dell'opinione pubblica. - Nel corso degli ultimi trent'anni si è andato sviluppando in tutti i paesi l'uso dei sondaggi dell'opinione pubblica [...] 20 anni in tutti i paesi moderni, e anzitutto negli StatiUniti, dove tali studî hanno dato luogo a una vera scienza, International journal of opinion and attitude research (Città del Messico), The public opinion quarterly (Princeton), NORC's opinion ...
Leggi Tutto
TEXAS
Costantino Caldo
(XXXIII, p. 755)
Popolazione. - Dopo la California, il T. è l'altro grande stato degli USA in espansione. Sul piano demografico negli anni Settanta e Ottanta è passato dal 5° [...] al di sotto della media nazionale.
Come nel resto degli StatiUniti, il mosaico culturale è complesso sia per quanto riguarda la costiero e anche sui bassi fondali del Golfo del Messico. La produzione è calata negli anni Settanta, stabilizzandosi ...
Leggi Tutto
ZINCO (XXXV, p. 946; App. II, 11, p. 1137)
Stefano La Colla
Il mercato dello z. ha avuto nel decennio 1948-57 un andamento assai simile a quello del piombo, dal momento che anche per questo metallo sono [...] t contro 2,48 milioni nel 1953). Fra i maggiori paesi produttori, gli StatiUniti, il Canada, il Messico e il Perù hanno tutti segnato dei regressi. In particolare gli StatiUniti nel 1952 producevano oltre 604.200 t, mentre negli anni successivi non ...
Leggi Tutto
messicano
agg. e s. m. – 1. (f. -a) Del Mèssico, territorio e stato che occupa la parte merid. dell’America Settentr. e una parte della zona istmica dell’America Centrale: altopiano m.; architettura, scultura, ceramica m.; western di ambientazione...
friendshoring s. m. inv. Il ricondurre le transazioni di mercato, l’approvvigionamento di materie prime essenziali e gli investimenti produttivi nell’àmbito di relazioni privilegiate con Paesi vicini geograficamente, politicamente affidabili...