Blackton, James Stuart
Giulia Carluccio
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Sheffield (South Yorkshire) il 4 gennaio 1875 e morto a Los Angeles [...] aver ideato la tecnica d'animazione a scatto singolo (single-frame animation).
Emigrato negli StatiUniti a dieci anni, di produzione Vitagraph Edison, ribattezzata nel 1905 Vitagraph Company of America. Nel 1898 iniziò a girare film recandosi a Cuba, ...
Leggi Tutto
BRUMIDI, Costantino
Barry Delaney
Nacque a Roma il 26 luglio 1805 da madre italiana, Anna Bianchini, e da padre greco, Stauro. Ancora bambino fu iscritto a una scuola d'arte e all'età di tredici anni [...] dove aveva due figli, Maria e Giuseppe, e una volta negli StatiUniti, con Lola V. Germon, dalla quale ebbe un figlio, E. Fairman, Art and Artists of the Capitol of the U.S. of America, Washington 1927, pp. 160 s.; G. C. Hazelton jr., The National ...
Leggi Tutto
RONALDO, Luis Nazario de Lima
Fabio Monti
Brasile. Bento Ribeiro, 22 settembre 1976 • Ruolo: attaccante • Esordio in serie A: 31 agosto 1997 (Inter-Brescia, 2-1) • Squadre di appartenenza: 1993-94: [...] 2 Campionati del Mondo (1994, 2002), 1 Coppa d'Olanda (1994-95), 1 Coppa di Spagna (1996-97 quintuplicato. Va ai Mondiali negli StatiUniti, vinti dal Brasile, ma, Cruz de la Sierra, in Bolivia (Coppa America). Il Barcellona si ribella, ma la ...
Leggi Tutto
Muti, Ornella
Simone Emiliani
Nome d'arte di Francesca Romana Rivelli, attrice cinematografica, nata a Roma il 9 marzo 1955. Tra le ultime dive del cinema italiano, ha esordito giovanissima imponendosi [...] chiamata negli StatiUniti per far stata diretta da Francesca Archibugi in Domani. La M. ha riscosso successo anche in televisione interpretando il personaggio della 'Dama Bianca' in Il grande Fausto (1995) di Alberto Sironi e con Lo zio d'America ...
Leggi Tutto
Costanza Rizzacasa d'Orsogna
Mary Bonauto
L’eroina dei matrimoni gay
Avvocato, di origini italiane, per 20 anni è stata la paladina nella lotta per i diritti dei gay.
Per merito suo, la Corte suprema [...] battaglia ventennale li ha portati davanti alla Corte suprema degli StatiUniti, e sappiamo tutti com’è andata.
«Il nostro 2012 un sito web le ha inserite tra le mamme più potenti d’America. Bonauto non ci ha quasi fatto caso: troppo impegnata a fare ...
Leggi Tutto
Dvořák, Antonín
Luisa Curinga
Una musica che attinge allo spirito nazionale slavo e al sinfonismo tedesco
Il compositore boemo Antonín Dvořák è tra i maggiori esponenti della corrente musicale nazionale [...] di ottenere finalmente una notevole indipendenza economica.
Gli StatiUniti e la sinfonia Dal Nuovo Mondo
Nel 1892 Dvořák spiritual, cioè dei canti religiosi degli schiavi neri d'America.
Al periodo statunitense risale la composizione più celebre ...
Leggi Tutto
Zemeckis, Robert
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 14 maggio 1952. Autore di un cinema efficacemente spettacolare, ha esplorato, come Steven Spielberg [...] nella visione dell'America degli anni Cinquanta di o nel ripercorrere trent'anni della storia degli StatiUniti con Forrest Gump (1994), opera per la ed estremamente riuscita dello studio system dell'epoca d'oro del cinema statunitense. Con Back to ...
Leggi Tutto
Varda, Agnès
Massimo Causo
Regista e sceneggiatrice cinematografica, nata a Ixelles il 30 maggio 1928 da padre greco e madre francese. Nel corso della sua carriera ha maturato una forma espressiva, [...] ; Il verde prato dell'amore) e il Leone d'oro alla Mostra del cinema di Venezia per Sans documentari, da quelli realizzati negli StatiUniti (Uncle Yanco, 1967; Black totale libertà creativa. Il ritorno in America portò ai documentari Mur murs (1980 ...
Leggi Tutto
Rockefeller, John Davison
Giovanni Borgognone
L’uomo simbolo della ricchezza
La lungimiranza negli affari e i metodi spregiudicati con cui si sbarazzò di ogni concorrente resero John Davison Rockefeller, [...] d’affari senza scrupoli
Molti suoi contemporanei considerarono Rockefeller un «grande delinquente» (robber baron). Di tale opinione fu anche il presidente degli StatiUniti diventava tutt’uno con la prosperità dell’America e con il suo destino di ...
Leggi Tutto
Bernstein, Leonard
Marta Tedeschini Lalli
Compositore e direttore d'orchestra statunitense, nato a Lawrence (Massachusetts) il 25 agosto 1918 e morto a New York il 14 ottobre 1990. Tra i maggiori direttori [...] famiglia ebrea, emigrata negli StatiUniti dalla Russia, B. iniziò a studiare musica all'età di dieci anni. Svolse gli studi di composizione, pianoforte e direzione d , o la danza di America sono rimaste nella storia del ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...