Diplomatico italiano (Casale Monferrato 1910 - Roma 1996). Entrato in carriera nel 1932, divenne rappresentante diplomatico italiano alle Nazioni Unite (1958-61), direttore generale degli Affari economici [...] generale del ministero degli Esteri (1966-67), ambasciatore negli StatiUniti (1967-75), presidente (1987-93) dell'Istituto per gli studi di politica internazionale (ISPI). Pubblicò Anni d'America (3 voll., 1984-89); Diplomazia di guerra. Diari 1937 ...
Leggi Tutto
Musicista (Kiev 1898 - Londra 1973). Studiò a Königsberg e a Vienna, dove nel 1923 iniziò l'attività di direttore d'orchestra, continuata poi con successo in Europa e in America. Nel 1933 si stabilì negli [...] StatiUniti, di cui prese la cittadinanza. ...
Leggi Tutto
Nautica
Andrea Vallicelli
Il termine nautica indica la pratica e l'arte della navigazione, in particolare quella da diporto, ossia la navigazione per scopi ricreativi o sportivi e l'insieme dei prodotti, [...] secondo posto su scala mondiale dopo gli StatiUniti. Detiene invece il primato a livello degli scafi per la Coppa America o per le grandi regate , 12, 50 miglia, senza alcun limite); le patenti nautiche (d.p.r. 9 ott. 1997 nr. 431), che sono richieste ...
Leggi Tutto
Fiedler, Leslie Aaron
Valerio Massimo De Angelis
Critico letterario statunitense, nato a Newark (New Jersey) l'8 marzo 1917. L'appartenenza alla minoranza ebraica e la militanza nel movimento comunista, [...] romanzo d'amore, 1964) e racconti brevi, The last Jew in America ( D. Pease, Leslie Fiedler, the Rosenberg trial, and the formulation of an American canon, in Boundary 2, estate 1990, 17, 2.
V.M. De Angelis, Leslie Fiedler, in Voci dagli StatiUniti ...
Leggi Tutto
Silko, Leslie Marmon
Valerio Massimo De Angelis
Scrittrice statunitense, nata ad Albuquerque (New Mexico) il 5 marzo 1948. Appartenente a una famiglia in cui si mescolano varie ascendenze - native American [...] Mexico (1969). Considerata la scrittrice indiana più importante degli StatiUniti, ha posto al centro della sua ricerca i rapporti postnaturalistico con quella della narrazione orale degli Indiani d'America.
Ceremony narra la vicenda di Tayo, reduce ...
Leggi Tutto
PAOLO VI, papa, santo
Giovanni Maria Vian
PAOLO VI, papa, santo. – Nacque a Concesio, piccolo paese a otto chilometri a nord di Brescia, il 26 settembre 1897, secondogenito di Giorgio Montini e di Giuditta [...] diritto civile. Tra il giugno e l’inizio d’ottobre del 1923 venne mandato in Polonia come 3 al 16 giugno 1960 fu di nuovo negli StatiUniti e poi in Brasile, e dal 19 luglio rispetto dei diritti umani soprattutto in America Latina ma anche in Europa, ...
Leggi Tutto
Sessualità
Vincenzo Cappelletti
1. Citogenetica
Dalla memoria di Karl Ernst von Baer De ovi mammalium et hominis genesi, del 1827, con le prime osservazioni sull'uovo nei follicoli ovarici di un mammifero [...] 1953 - che faranno a lungo notizia in America e in Europa, è l'esempio della StatiUniti si affermano il gruppo di ricerca del Money e l'unità che sa, del mio cuore, / ciò che è stato sempre, prima d'ogni altro amore. // Per questo devo dirti ciò ch ...
Leggi Tutto
COSTA, Angelo
Cinzia Cassani
Piero Craveri
Nacque a Genova, terzo di sette figli, il 18 apr. 1901 da Federico e Beatrice De Ferrari. La famiglia, originaria dal sec. XVI di Santa Margherita Ligure, [...] tutto, l'olio d'oliva grezzo acquistato nei paesi del bacino del Mediterraneo e rivenduto negli StatiUniti con il marchio Dante rappresentava, tra l'altro come presidente della Banca d'America e d'Italia e vicepresidente della Pirelli. La sua ...
Leggi Tutto
COSULICH, famiglia
Mario Barsali
Originaria di Lussinpiccolo (odierna Mali Lošinj) - cittadina dell'isola di Lussino (Lošinj) allora sotto dominio veneziano, nel golfo del Quarnaro (Kvarner) - appartiene [...] scalare il 5% annuo, un contributo d'esercizio di 6 fiorini per ogni tonnellata di e passeggeri), 9 per le Antille e l'America centrale, e 4 viaggi straordinari. Le sue navi le rotte passeggeri prebelliche per gli StatiUniti e il Brasile - Argentina, ...
Leggi Tutto
Narrare con i suoni
Rita Valentino Merletti
Angela Mazzoccoli
Tutto intorno a noi è musica
C'è la musica della natura e quella degli strumenti, la musica dell'allegria e quella della tristezza, la [...] l'unificazione d'Italia.
Il musical
Mentre in Europa si continuavano a scrivere opere e operette, negli StatiUniti acquisiva e a creare un entusiasmo travolgente per i nuovi ritmi. Dall'America il rock, come un'ondata, invase tutto il mondo, ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...