• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
520 risultati
Tutti i risultati [3341]
Biografie [520]
Storia [414]
Geografia [257]
Economia [245]
Diritto [250]
Temi generali [218]
Scienze politiche [195]
Arti visive [185]
Geografia umana ed economica [149]
Scienze demo-etno-antropologiche [171]

CANTINFLAS

Enciclopedia del Cinema (2003)

Cantinflas Nicoletta Ballati Nome d'arte di Mario Moreno Reyes, attore cinematografico messicano, nato a Città di Messico il 12 agosto 1911 e morto a Houston (Texas) il 20 aprile 1993. Il fisico minuto, [...] l'America Latina. D'Artagnan o in Romeo y Julieta (1943), dove è Romeo, sia rispetto agli stereotipi dei più codificati generi cinematografici. La grande popolarità nel suo Paese e l'estesa filmografia lo resero presto noto anche negli Stati Uniti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHAEL ANDERSON – CITTÀ DI MESSICO – AMERICA LATINA – GEORGE SIDNEY – GOLDEN GLOBE

BONANNI, Pietro

Dizionario Biografico degli Italiani (1969)

BONANNI, Pietro Barry Leo Delaney Figlio di Giuseppe Antonio e di Antonia Bertolini, nacque a Carrara il 26 nov. 1792. Dal 1809 risulta iscritto all'Accademia di Belle Arti di quella città, dove studiò [...] Nel 1816 o 1817 il B. andò negli Stati Uniti, dove fu impiegato dal governo federale a decorare of theCapitol of theUnited States of America, Washington, D. C., 1927, pp. 26, 30, 476 s.; Id., in Congressional Record, Washington, D. C., LXXII, Parte 3, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

KLINSMANN, Jurgen

Enciclopedia dello Sport (2002)

KLINSMANN, Jürgen Fabio Monti Germania. Göppingen, 30 luglio 1964 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 27 agosto 1989 (Inter-Cremonese 2-1) • Squadre di appartenenza: 1981-84: Stoccarda Kickers; [...] Campionato del Mondo (1990), 1 Campionato d'Europa (1996) Colto, ecologista, schivo, mondo del calcio, innamorato dell'America, Klinsmann viene lanciato dallo Stoccarda a chiudere la carriera negli Stati Uniti. Klinsmann vanta una forte popolarità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – TEDESCO – ITALIA – EUROPA

CAFU, Marcos Evangelista de Moraes

Enciclopedia dello Sport (2002)

CAFU, Marcos Evangelista de Moraes Fabrizio Maffei Brasile. San Paolo, 7 giugno 1970 • Ruolo: laterale destro • Esordio in serie A: 31 agosto 1997 (Empoli-Roma, 1-3) • Squadre di appartenenza: 1989-94: [...] 2 Coppe America (1997, 1999), 1 Campionato italiano (2000-01), 1 Supercoppa Italiana (2001), 1 Pallone d'oro sudamericano al Real Saragozza, dopo aver vinto il Mondiale negli Stati Uniti in finale contro l'Italia. Nella formazione spagnola gioca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROBERTO CARLOS – NILTON SANTOS – FRANCO SENSI – STATI UNITI – PENDOLINO

SANCHEZ Marquez, Hugo

Enciclopedia dello Sport (2002)

SÁNCHEZ Márquez, Hugo Franco Ordine Messico. Città del Messico, 11 luglio 1958 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1975-79: UNAM; 1979: San Diego Sockers; 1979-80: UNAM; 1980: San Diego [...] Atlético Madrid; 1985-92: Real Madrid; 1992-93: América; 1993-94: Rayo Vallecano; 1994-95: Atlante; ), 1 Coppa UEFA (1985-86), 1 Scarpa d'oro (1989-90) • Carriera di allenatore: che in Austria e negli Stati Uniti. Come cannoniere del Campionato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALFREDO DI STEFANO – CITTÀ DEL MESSICO – SCARPA D'ORO – STATI UNITI – MONTREAL

O'Callaghan, Patrick

Enciclopedia dello Sport (2004)

O'Callaghan, Patrick Roberto L. Quercetani Irlanda • Kanturk, 15 settembre 1905-Clonmel, 1° dicembre 1991 • Specialità: Lancio del martello Alto 1,86 m per 86 kg di peso, a differenza di molti suoi [...] connazionali d'inizio secolo, tutti emigrati in America e divenuti campioni olimpici rappresentando gli Stati Uniti, il 'dottor Pat', com'era soprannominato, visse sempre in Irlanda, per la quale vinse due titoli, ai Giochi del 1928 ad Amsterdam ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONTEA DI CORK – LOS ANGELES – STATI UNITI – AMSTERDAM – IRLANDA

RIVALDO, Vitor Borba Ferreira

Enciclopedia dello Sport (2002)

RIVALDO, Vitor Borba Ferreira Brasile. Recife, 19 aprile 1972 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: 1991: Santa Cruz; 1992: Mogi-Mirim; 1993: Corinthians; 1994-96: Palmeiras; 1996-97: Deportivo [...] 1994 il commissario tecnico Parreira lo esclude dai Mondiali negli Stati Uniti, che poi il Brasile vincerà. Nel 1996, per un Nel 1999 si impone nella Seleção, vince la Coppa America e conquista il Pallone d'oro e il FIFA World Player of the year. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – STATI UNITI – ZAGALLO – RECIFE – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RIVALDO, Vitor Borba Ferreira (1)
Mostra Tutti

Daniels, Charles

Enciclopedia dello Sport (2005)

Daniels, Charles Gianfranco e Luigi Saini Stati Uniti • Dayton (Ohio), 24 marzo 1885 - Carmel Valley (California), 9 agosto 1973 • Specialità: 100 m, 200 m, 400 m stile libero Charles Daniels è stato [...] nuotatore e il pioniere del crawl negli Stati Uniti. Ha vinto 4 medaglie d'oro olimpiche (3 delle quali individuali) e 33 titoli di campione nazionale. È stato il primo a dare agli Stati Uniti una medaglia d'oro olimpica nel nuoto e il primo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – LONDRA – OHIO

CUBILLAS, Teofilo

Enciclopedia dello Sport (2002)

CUBILLAS, Teofilo Matteo Dotto Perù. Macienda Campo Inca, 8 marzo 1949 • Ruolo: mezzala • Squadre di appartenenza: 1966-73: Alianza Lima; 1973: Basilea; 1973-77: Porto; 1977-78: Alianza Lima; 1979-87: [...] : 2 Campionati peruviani (1977, 1978), 1 Coppa America (1975), 1 Pallone d'oro sudamericano (1972) • In nazionale: 81 presenze disputati (1970, 1978 e 1982). Dal 1979 vive negli Stati Uniti dove lavora come commentatore per una catena televisiva. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TREQUARTISTA – STATI UNITI – INCA

BENEDETTO XIV, papa

Dizionario Biografico degli Italiani (1966)

BENEDETTO XIV, papa Mario Rosa Nacque Prospero Lambertini a Bologna il 31 marzo 1675 da Marcello e da Lucrezia Bulgarini. Educato dai somaschi a Bologna e poi, dal 1688, a Roma nel Collegio Clementino, [...] VIII, prescritto ad uso dei greco-uniti nel 1756. A tali orientamenti non diretto ai vescovi portoghesi dell'America meridionale, B. XIV prende posizione Voltaire era stata concepita su le pedate di S. Girolamo, che redarguito d'aver lodato ed ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: GUERRA DI SUCCESSIONE AUSTRIACA – VITTORIO AMEDEO II DI SAVOIA – FRANCESCO STEFANO DI LORENA – LEONARDO DA PORTO MAURIZIO – CARLO ALBERTO DI BAVIERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BENEDETTO XIV, papa (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 51 52
Vocabolario
unito
unito agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato²
stato2 stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali